Livax 20 carati
Moderatore: FreestyleAurelio
- FreestyleAurelio
- L'eletto
- Messaggi: 12299
- Iscritto il: 21 luglio 2011, 23:55
- Che Genere di Modellista?: Dottore in Incazzologia applicata con specializzazione in nullafacenza numerica.
Allevatore di ragnetti ammaestrati. - Aerografo: si
- colori preferiti: Tamiya,Alclad,Gunze,Vallejo
- scratch builder: si
- Club/Associazione: www.modelingtime.com
- Nome: I'm Aurelio!
- Località: Provincia di Caserta
Re: Livax 20 carati
Con alcol, ammoniaca o sgrassatore dovrebbe venir via
- washaki
- Brave User
- Messaggi: 1669
- Iscritto il: 25 novembre 2015, 12:29
- Che Genere di Modellista?: Principiante ma con il "Sacro Fuoco".
Approdato in tarda età, ho fretta di colmare il divario.
Adoro il dettaglio estremo e l'auto-costruzione di ciò che manca. - Aerografo: si
- colori preferiti: Tamiya, Gunze
- scratch builder: si
- Nome: Marco
- Località: Cormano (Milano)
Re: Livax 20 carati
Ciao a tutti,
ho appena provato a togliere la cera Livax con Alcool e posso dire, se può servire a qualcuno, che ha funzionato.
Ho messo il pezzo a mollo per una decina di minuti e poi l'ho sfregato leggermente con un cotton fioc.
Tutto lo strato di cera è venuto via senza problemi.
Quindi grazie per il consiglio
ciao
ho appena provato a togliere la cera Livax con Alcool e posso dire, se può servire a qualcuno, che ha funzionato.
Ho messo il pezzo a mollo per una decina di minuti e poi l'ho sfregato leggermente con un cotton fioc.
Tutto lo strato di cera è venuto via senza problemi.
Quindi grazie per il consiglio
ciao
Marco


"L'uomo non smette di giocare perché invecchia, ma invecchia perché smette di giocare" (George Bernard Shaw)





"L'uomo non smette di giocare perché invecchia, ma invecchia perché smette di giocare" (George Bernard Shaw)
- CoB
- Jedi Master
- Messaggi: 4764
- Iscritto il: 29 aprile 2008, 12:48
- Che Genere di Modellista?: ex modellista, ora filosofo del pre shading
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze e Tamiya
- scratch builder: si
- Club/Associazione: nutella fan club
- Nome: Mauro
- Località: civitanova marche (mc)
- washaki
- Brave User
- Messaggi: 1669
- Iscritto il: 25 novembre 2015, 12:29
- Che Genere di Modellista?: Principiante ma con il "Sacro Fuoco".
Approdato in tarda età, ho fretta di colmare il divario.
Adoro il dettaglio estremo e l'auto-costruzione di ciò che manca. - Aerografo: si
- colori preferiti: Tamiya, Gunze
- scratch builder: si
- Nome: Marco
- Località: Cormano (Milano)
Re: Livax 20 carati
Se hai verniciato tutto in acrilico l'alcool va benissimo anche per la vernice, oltre che per la Livax.
Ora te lo posso confermare.
Uno dei miei primi tentativi di uso dell'aerografo si è rivelato un disastro e ho deciso di sverniciare.
Ho immerso il pezzo in una vaschetta riempita con alcool denaturato e il giorno dopo è stato sufficiente un pennellino per togliere senza problemi tutta la vernice.
Ora ho le prove che funziona anche con la cera...
Certo se ci sono pure le decal mi sa che te le perdi....
Spero di asserti stato utile
ciao
Ora te lo posso confermare.
Uno dei miei primi tentativi di uso dell'aerografo si è rivelato un disastro e ho deciso di sverniciare.
Ho immerso il pezzo in una vaschetta riempita con alcool denaturato e il giorno dopo è stato sufficiente un pennellino per togliere senza problemi tutta la vernice.
Ora ho le prove che funziona anche con la cera...
Certo se ci sono pure le decal mi sa che te le perdi....
Spero di asserti stato utile
ciao
Marco


"L'uomo non smette di giocare perché invecchia, ma invecchia perché smette di giocare" (George Bernard Shaw)





"L'uomo non smette di giocare perché invecchia, ma invecchia perché smette di giocare" (George Bernard Shaw)