GB Made in Italy - Rigel - Romani - Soldiers 54mm - Finito
Moderatore: Starfighter84
- Rigel
- Perfect User of Modeling Time
- Messaggi: 1076
- Iscritto il: 12 settembre 2014, 17:10
- Che Genere di Modellista?: Appassionato di aerei, convertito al Sacro Verbo del Soldatino Storico, ogni tanto mi faccio un carro!!!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Vallejo, Maimeri, Lifecolor
- scratch builder: no
- Club/Associazione: ACMMT
- Nome: Roberto
- Località: Genova
Re: GB Made in Italy - Rigel - Romani - Soldiers 54mm
Ciao Vale!!!!
La luce falsa parecchio i colori.....ma considera che questo era un ufficiale di cavalleria, schinieri decorati ed elmo da parata, credo, che quelli di alto rango potessero avere indumenti con colori forti.......
La luce falsa parecchio i colori.....ma considera che questo era un ufficiale di cavalleria, schinieri decorati ed elmo da parata, credo, che quelli di alto rango potessero avere indumenti con colori forti.......
- Madd 22
- Ancient User
- Messaggi: 5930
- Iscritto il: 23 novembre 2010, 23:41
- Che Genere di Modellista?: Ogni modellista con esperienza è per me un punto di riferimento, metto subito in atto quello che vedo e apprendo subito, sperando di ricreare un modello più vicino alla realtà, per quanto possibile.
Modellismo è un ottimo esercizio per la mente, rafforza la logica, incita la curiosità e allena la pazienza! Il soggetto non è importante, mi basta che abbia un ala. - Aerografo: si
- colori preferiti: Alcald II; Gunze; Tamiya
- scratch builder: no
- Club/Associazione: A.C.M.M.T.
- Nome: Luca
- Località: Roma
Re: GB Made in Italy - Rigel - Romani - Soldiers 54mm
Veramente belli i figurini.
Molte volte mi vien voglia di provare, ma temo di non riuscire a gestire ombre luci e incarnati.
Comunque concordo con valerio, l'dea dell'albero non era male, bastava solo ingrandire la basetta di qualche centimetro.
Infatti era molto costoso produrre una veste di questo colore, e analogamente al miele o al sale, una veste del genere rappresentava uno status symbol.
Gli ufficiali, sopratutto i comandanti, godevano di grosse influenze militari e politiche che gli permettevano di circondarsi di lussi.
Seguo i lavori, avanti così
Molte volte mi vien voglia di provare, ma temo di non riuscire a gestire ombre luci e incarnati.
Comunque concordo con valerio, l'dea dell'albero non era male, bastava solo ingrandire la basetta di qualche centimetro.
L'altro giorno seguivo un documentario condotto da Alberto Angela, e si parlava proprio del color porpora, di come i fenici lo introdussero nella penisola, del fatto che lo si otteneva da un mollusco.
Infatti era molto costoso produrre una veste di questo colore, e analogamente al miele o al sale, una veste del genere rappresentava uno status symbol.
Gli ufficiali, sopratutto i comandanti, godevano di grosse influenze militari e politiche che gli permettevano di circondarsi di lussi.
Seguo i lavori, avanti così

W.I.P. P-47D Razorback







-Talvolta un pensiero mi annebbia l'Io: sono pazzi gli altri, o sono pazzo io?
-Non tutto ciò che può essere contato, conta. Non tutto ciò che conta può essere contato
-Non cercare di diventare un uomo di successo, ma piuttosto un uomo di valore
Albert Einstein
- diego.nello
- Perfect User of Modeling Time
- Messaggi: 1045
- Iscritto il: 29 settembre 2012, 0:16
- Che Genere di Modellista?: Mezzi terrestri
- Aerografo: si
- scratch builder: si
- Club/Associazione: IPMS Italy
- Nome: Diego
- Località: Bergamo
Re: GB Made in Italy - Rigel - Romani - Soldiers 54mm
bellissimo quel porpora... Concordo con gli altri per quanto riguarda l'albero. Manca un po' di verticalizzazione. E' sufficiente mettere un elemento architettonico: una sezione di colonna per esempio...
- Rigel
- Perfect User of Modeling Time
- Messaggi: 1076
- Iscritto il: 12 settembre 2014, 17:10
- Che Genere di Modellista?: Appassionato di aerei, convertito al Sacro Verbo del Soldatino Storico, ogni tanto mi faccio un carro!!!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Vallejo, Maimeri, Lifecolor
- scratch builder: no
- Club/Associazione: ACMMT
- Nome: Roberto
- Località: Genova
Re: GB Made in Italy - Rigel - Romani - Soldiers 54mm - Finito
Finito.....dippiùninzò
43 by Roberto Paganini, su Flickr
38 by Roberto Paganini, su Flickr
47 by Roberto Paganini, su Flickr
42 by Roberto Paganini, su Flickr




-
- Supreme User
- Messaggi: 689
- Iscritto il: 18 aprile 2015, 11:37
- Che Genere di Modellista?: Aerei 1/48
- Aerografo: si
- colori preferiti: Humbrol, gunze, tamiya
- scratch builder: no
- Nome: mauro
- Località: Novara
- Warthog
- Highlander User
- Messaggi: 2446
- Iscritto il: 7 maggio 2012, 18:36
- Che Genere di Modellista?: Figurini
- Aerografo: si
- colori preferiti: Acrilici vari, colori olio
- scratch builder: no
- Nome: Luca
- Località: Provincia di Pavia
Re: GB Made in Italy - Rigel - Romani - Soldiers 54mm - Finito
Bel lavoro Roberto!
- denis
- Highlander User
- Messaggi: 2195
- Iscritto il: 16 maggio 2012, 17:52
- Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
- Aerografo: si
- scratch builder: si
- Nome: Denis
Re: GB Made in Italy - Rigel - Romani - Soldiers 54mm - Finito
ottimo lavoro! ora impacchettali e portali a verona!!!



- pawn
- Undead User
- Messaggi: 2630
- Iscritto il: 6 marzo 2012, 20:13
- Che Genere di Modellista?: aeroplanaro da un quarto ''
ora anche pupassettaro - Aerografo: si
- colori preferiti: mussini schmincke
- scratch builder: si
- Nome: Fabrizio
Re: GB Made in Italy - Rigel - Romani - Soldiers 54mm - Finito
Molto belli, se li porti a Verona potrò gustarmeli dal vivo.
- Rigel
- Perfect User of Modeling Time
- Messaggi: 1076
- Iscritto il: 12 settembre 2014, 17:10
- Che Genere di Modellista?: Appassionato di aerei, convertito al Sacro Verbo del Soldatino Storico, ogni tanto mi faccio un carro!!!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Vallejo, Maimeri, Lifecolor
- scratch builder: no
- Club/Associazione: ACMMT
- Nome: Roberto
- Località: Genova
Re: GB Made in Italy - Rigel - Romani - Soldiers 54mm - Finito
Grazie Ragazzi!!!!!
Si l'idea era quella di portarli a Verona e metterli sotto la teca insiame, a tutti i bei lavori degli altri!!!



Si l'idea era quella di portarli a Verona e metterli sotto la teca insiame, a tutti i bei lavori degli altri!!!
- fabrizio79
- Ancient User
- Messaggi: 5153
- Iscritto il: 24 ottobre 2009, 17:34
- Che Genere di Modellista?: aerei militari moderni, ma non disdegno i classici della 2° guerra mondiale! L'aereo preferito? una bella lotta tra Phantom e Tornado!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze,Tamiya,Humbrol,Vallejo
- scratch builder: no
- Club/Associazione: A.C.M. Modeling Time
- Nome: Fabrizio
- Località: Peschiera Borromeo (Mi)
Re: GB Made in Italy - Rigel - Romani - Soldiers 54mm - Finito
Bellissimi!!
li aspetto a Verona allora!!

li aspetto a Verona allora!!

