GB Made in Italy- Anamici31-F 104S Starfighter
Moderatore: Starfighter84
- anamici31
- Perfect User of Modeling Time
- Messaggi: 1006
- Iscritto il: 7 giugno 2015, 9:11
- Che Genere di Modellista?: gunpla
- Aerografo: si
- colori preferiti: tamiya
- scratch builder: no
- Nome: Giorgio
- Località: Cerro Maggiore
Re: GB Made in Italy- Anamici31-F 104S Starfighter
ok faccio una cosa, prima lo monto e poi decido che colorazione fare..
- Poli 19
- User who live in the Force
- Messaggi: 3953
- Iscritto il: 8 dicembre 2015, 12:17
- Che Genere di Modellista?: Modellista Generico, importante che voli, velivoli AMI ed Elicotteri FF.AA. e FF.PP. Italia, non disdegno Jet o eliche di altre nazionalità!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Tamiya e Gunze
- scratch builder: si
- Club/Associazione: MT
- Nome: Fiorenzo
- Località: Rimini
Re: GB Made in Italy- Anamici31-F 104S Starfighter
non mi sembra una decisione saggia...prima decidi cosa fare e come farlo...poi inizi!
- anamici31
- Perfect User of Modeling Time
- Messaggi: 1006
- Iscritto il: 7 giugno 2015, 9:11
- Che Genere di Modellista?: gunpla
- Aerografo: si
- colori preferiti: tamiya
- scratch builder: no
- Nome: Giorgio
- Località: Cerro Maggiore
Re: GB Made in Italy- Anamici31-F 104S Starfighter
- Madd 22
- Ancient User
- Messaggi: 5935
- Iscritto il: 23 novembre 2010, 23:41
- Che Genere di Modellista?: Ogni modellista con esperienza è per me un punto di riferimento, metto subito in atto quello che vedo e apprendo subito, sperando di ricreare un modello più vicino alla realtà, per quanto possibile.
Modellismo è un ottimo esercizio per la mente, rafforza la logica, incita la curiosità e allena la pazienza! Il soggetto non è importante, mi basta che abbia un ala. - Aerografo: si
- colori preferiti: Alcald II; Gunze; Tamiya
- scratch builder: no
- Club/Associazione: A.C.M.M.T.
- Nome: Luca
- Località: Roma
Re: GB Made in Italy- Anamici31-F 104S Starfighter
Ti sei scelto un modellaccio. Nel senso che il 104 è un aereo mitologico, tantissime versioni e sopratutto noi italiani tante modifiche per gli S, ASA, ASA M.
Delle foto che hai postato solo il biposto è un TF-104G-M.
Gli altri dovrebbero essere, il primo è un ASA, il terzo è un ASA-M.
Delle foto che hai postato solo il biposto è un TF-104G-M.
Gli altri dovrebbero essere, il primo è un ASA, il terzo è un ASA-M.
Ultima modifica di Madd 22 il 22 gennaio 2018, 0:40, modificato 3 volte in totale.

W.I.P. P-47D Razorback







-Talvolta un pensiero mi annebbia l'Io: sono pazzi gli altri, o sono pazzo io?
-Non tutto ciò che può essere contato, conta. Non tutto ciò che conta può essere contato
-Non cercare di diventare un uomo di successo, ma piuttosto un uomo di valore
Albert Einstein
- siderum_tenus
- Hero User
- Messaggi: 8202
- Iscritto il: 7 giugno 2015, 19:31
- Che Genere di Modellista?: Preferisco i jet -specialmente quelli moderni-, con una certa predilezione per i vari modelli impiegati dall'AMI
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze!
- scratch builder: no
- Club/Associazione: A.C.M.M.T.
- Nome: Mario
- Località: Napoli
Re: GB Made in Italy- Anamici31-F 104S Starfighter
Ciao Giorgio,
le foto che hai postato si riferiscono a 3 F-104 ASA (la versione aggiornata della versione S), e si tratta di 2 biposto (le ultime due) ed un aereo monoposto; in ogni caso, si tratta di aerei diversi, come si nota dal codice (4 -...) riportato sulla fusoliera al di sotto dell'abitacolo.
Quindi, a meno che tu non abbia deciso realizzare un F-104S, credo dovrai scegliere un aereo (e modello) diverso
le foto che hai postato si riferiscono a 3 F-104 ASA (la versione aggiornata della versione S), e si tratta di 2 biposto (le ultime due) ed un aereo monoposto; in ogni caso, si tratta di aerei diversi, come si nota dal codice (4 -...) riportato sulla fusoliera al di sotto dell'abitacolo.
Quindi, a meno che tu non abbia deciso realizzare un F-104S, credo dovrai scegliere un aereo (e modello) diverso

- anamici31
- Perfect User of Modeling Time
- Messaggi: 1006
- Iscritto il: 7 giugno 2015, 9:11
- Che Genere di Modellista?: gunpla
- Aerografo: si
- colori preferiti: tamiya
- scratch builder: no
- Nome: Giorgio
- Località: Cerro Maggiore
Re: GB Made in Italy- Anamici31-F 104S Starfighter
ok come non detto.... non avrei voluto fare una mimetica ma mi ritocca..... quindi faccio un F 104 G 132° "Grappa", 3° stormo ,Villafranca.
Nella scatola italeri ci sono le decal, mi dice che colori usare ma non come... nel senso che nelle altre scatole dice dove usare il dark green o l'alluminium... quindi o trovo in giro o mi date una mano voi!!!
Nella scatola italeri ci sono le decal, mi dice che colori usare ma non come... nel senso che nelle altre scatole dice dove usare il dark green o l'alluminium... quindi o trovo in giro o mi date una mano voi!!!
-
- Supreme User
- Messaggi: 689
- Iscritto il: 18 aprile 2015, 11:37
- Che Genere di Modellista?: Aerei 1/48
- Aerografo: si
- colori preferiti: Humbrol, gunze, tamiya
- scratch builder: no
- Nome: mauro
- Località: Novara
Re: GB Made in Italy- Anamici31-F 104S Starfighter
OOPPPSSS non avevo fatto caso alla scala, pensavo fosse quello in 1/48.fabrizio79 ha scritto: ↑21 gennaio 2018, 14:36no, no questo Italeri è un rebox ESCI!!jollyroger ha scritto: ↑21 gennaio 2018, 14:21Qui urge corso di ripetizione per l'esame di riparazione!!!!!
Il foglio italeri copre dei G. Mi raccomando, segue solo le indicazioni di montaggio x i tedeschi, non quelle x le colorazioni. Ad ogni modo, visto che l'italeri e' un rebox dell'hasegawa, puoi anche seguire le istruzioni italeri.![]()
![]()
ti confermo che contiene anche il pod recce!

- Starfighter84
- Amministratore
- Messaggi: 47235
- Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
- Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
- scratch builder: no
- Nome: Valerio
- Località: Roma
- Contatta:
Re: GB Made in Italy- Anamici31-F 104S Starfighter
Se vuoi fare un mono grigio... ti tocca comprare almeno un paio di fogli Tauromodel (che nelle ultime edizioni del Model Expo di VR erano presenti con uno stand)... valuta te!
Basati sulle foto... e sulla documentazione. Tipo:

Immagine inserita a scopo di discussione - fonte theaviationist.com

Immagine inserita a scopo di discussione - fonte airvectors.net
Questi che vedi mostrati in foto sono degli S, ma l'andamento della mimetica NATO era uguale anche per i G. Ricorda che lo schema era praticamente identico per tutti gli esemplari prodotti perchè i verniciatori dell'Aeritalia disponevano di maschere che applicavano ai velivoli di volta in volta.
Quindi c'è poca interpretazione... lo schema mimetico è rimasto quello per anni!
PER I COLORI DELLA MIMETICA LEGGI QUI!
Al posto dell'alluminio suggerito nell'articolo qui sopra, io utilizzerei il White Alluminium ALCLAD.
Ora provo a ripristinare Fiorenzo!

*EDIT: foto ripristinate!!
- siderum_tenus
- Hero User
- Messaggi: 8202
- Iscritto il: 7 giugno 2015, 19:31
- Che Genere di Modellista?: Preferisco i jet -specialmente quelli moderni-, con una certa predilezione per i vari modelli impiegati dall'AMI
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze!
- scratch builder: no
- Club/Associazione: A.C.M.M.T.
- Nome: Mario
- Località: Napoli
Re: GB Made in Italy- Anamici31-F 104S Starfighter
Ciao Giorgio,
Essendo io nato nel periodo in cui i nostri Starfighter portavano la monetizzazione continentale di cui Valerio ti ha postato le foto, sono particolarmente legato a questa livrea, per cui ti consiglierei di farci un pensiero...
Poi, ovviamente, la scelta sta a te
Essendo io nato nel periodo in cui i nostri Starfighter portavano la monetizzazione continentale di cui Valerio ti ha postato le foto, sono particolarmente legato a questa livrea, per cui ti consiglierei di farci un pensiero...

Poi, ovviamente, la scelta sta a te

- anamici31
- Perfect User of Modeling Time
- Messaggi: 1006
- Iscritto il: 7 giugno 2015, 9:11
- Che Genere di Modellista?: gunpla
- Aerografo: si
- colori preferiti: tamiya
- scratch builder: no
- Nome: Giorgio
- Località: Cerro Maggiore