
F-84G (Tamiya 1/72)
Moderatore: Madd 22
- siderum_tenus
- Hero User
- Messaggi: 8213
- Iscritto il: 7 giugno 2015, 19:31
- Che Genere di Modellista?: Preferisco i jet -specialmente quelli moderni-, con una certa predilezione per i vari modelli impiegati dall'AMI
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze!
- scratch builder: no
- Club/Associazione: A.C.M.M.T.
- Nome: Mario
- Località: Napoli
- microciccio
- L'eletto
- Messaggi: 26420
- Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
- Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
- scratch builder: si
- Club/Associazione: IPMS
- Nome: Paolo
- Località: Bergamo
Re: F-84G (Tamiya 1/72)
Ciao Alfredo,pensionato ha scritto: ↑19 gennaio 2018, 9:41Rettangolini di nastro Tamiya preverniciato, di circa 1x2mm. ...
in scala 1/72 sono tanti i casi in cui può bastare. Sono rettangolini staccati dal resto della cintura oppure ha seguito un metodo simile a quello illustrato qui? In ogni caso la forma del rettangolo all'occorrenza può essere alterata in sede di verniciatura.
Il metodo descritto da Max è ottimo e volendo si può usare altro materiale come il filo metallico, ma richiede un lavoro maggiore.
microciccio
- pensionato
- Die Hard User
- Messaggi: 1991
- Iscritto il: 11 ottobre 2013, 15:43
- Che Genere di Modellista?: Modelli statici 1/72 di jet dal dopoguerra agli anni 70-80. Più collezionista che perfezionista, ma faccio del mio meglio.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Tutti, meglio se acrilici
- scratch builder: no
- Club/Associazione: ACMMT, of course
- Nome: Alfredo
- Località: Chianti - FI
- Contatta:
Re: F-84G (Tamiya 1/72)
Dato che di solito le fibbie sono (leggermente) più larghe delle cinghie, ho usato due diversi pezzetti di nastro attaccati al piano di gomma, uno verniciato di verde scuro, uno di argento. Poi ho ritagliato le striscioline e i rettangolini.microciccio ha scritto: ↑19 gennaio 2018, 23:30Ciao Alfredo,pensionato ha scritto: ↑19 gennaio 2018, 9:41Rettangolini di nastro Tamiya preverniciato, di circa 1x2mm. ...
in scala 1/72 sono tanti i casi in cui può bastare. Sono rettangolini staccati dal resto della cintura oppure ha seguito un metodo simile a quello illustrato qui? In ogni caso la forma del rettangolo all'occorrenza può essere alterata in sede di verniciatura.
Il metodo descritto da Max è ottimo e volendo si può usare altro materiale come il filo metallico, ma richiede un lavoro maggiore.
microciccio
Alfredo
"Pensionato, Pensionato, che bel pezzo di plastica tu hai sciupato!"

Vai alla Galleria Flickr
Gallerie (in ordine cronologico): Phantom; MiG-15; Sabre; Fencer; F-15; G.91; S.Mystère; Ouragan; Mirage III; Su-15; Jaguar; F6U Pirate; MiG-27 Hasegawa; MiG.27 Academy; F-86D Sabre Dog Hasegawa; F4D-1 Skyray Tamiya.
"Pensionato, Pensionato, che bel pezzo di plastica tu hai sciupato!"



Vai alla Galleria Flickr
Gallerie (in ordine cronologico): Phantom; MiG-15; Sabre; Fencer; F-15; G.91; S.Mystère; Ouragan; Mirage III; Su-15; Jaguar; F6U Pirate; MiG-27 Hasegawa; MiG.27 Academy; F-86D Sabre Dog Hasegawa; F4D-1 Skyray Tamiya.
- pensionato
- Die Hard User
- Messaggi: 1991
- Iscritto il: 11 ottobre 2013, 15:43
- Che Genere di Modellista?: Modelli statici 1/72 di jet dal dopoguerra agli anni 70-80. Più collezionista che perfezionista, ma faccio del mio meglio.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Tutti, meglio se acrilici
- scratch builder: no
- Club/Associazione: ACMMT, of course
- Nome: Alfredo
- Località: Chianti - FI
- Contatta:
Re: F-84G (Tamiya 1/72)
Ma quanto mi piace 'sto modellino! E come si monta!
Assolutamente niente a che vedere coi 28 precedenti.
Siamo all'assemblaggio della fusoliera, il momento migliore per avere i giusti particolari dell'abitacolo finito. Alcune foto per deliziarmi della mia opera.



Assolutamente niente a che vedere coi 28 precedenti.
Siamo all'assemblaggio della fusoliera, il momento migliore per avere i giusti particolari dell'abitacolo finito. Alcune foto per deliziarmi della mia opera.



Alfredo
"Pensionato, Pensionato, che bel pezzo di plastica tu hai sciupato!"

Vai alla Galleria Flickr
Gallerie (in ordine cronologico): Phantom; MiG-15; Sabre; Fencer; F-15; G.91; S.Mystère; Ouragan; Mirage III; Su-15; Jaguar; F6U Pirate; MiG-27 Hasegawa; MiG.27 Academy; F-86D Sabre Dog Hasegawa; F4D-1 Skyray Tamiya.
"Pensionato, Pensionato, che bel pezzo di plastica tu hai sciupato!"



Vai alla Galleria Flickr
Gallerie (in ordine cronologico): Phantom; MiG-15; Sabre; Fencer; F-15; G.91; S.Mystère; Ouragan; Mirage III; Su-15; Jaguar; F6U Pirate; MiG-27 Hasegawa; MiG.27 Academy; F-86D Sabre Dog Hasegawa; F4D-1 Skyray Tamiya.
- Poli 19
- User who live in the Force
- Messaggi: 3953
- Iscritto il: 8 dicembre 2015, 12:17
- Che Genere di Modellista?: Modellista Generico, importante che voli, velivoli AMI ed Elicotteri FF.AA. e FF.PP. Italia, non disdegno Jet o eliche di altre nazionalità!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Tamiya e Gunze
- scratch builder: si
- Club/Associazione: MT
- Nome: Fiorenzo
- Località: Rimini
Re: F-84G (Tamiya 1/72)
carissimo Alfredo,
avanzamento lavori...ben fatti...sono contento che tu sia felice nel montare questo kit!
avanzamento lavori...ben fatti...sono contento che tu sia felice nel montare questo kit!
- Starfighter84
- Amministratore
- Messaggi: 47279
- Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
- Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
- scratch builder: no
- Nome: Valerio
- Località: Roma
- Contatta:
Re: F-84G (Tamiya 1/72)
Aaaahhh, ti piace vincere facile con un Tamiya? 
Ma il lavaggio lo hai già eseguito Alfredo?

Ma il lavaggio lo hai già eseguito Alfredo?
- pensionato
- Die Hard User
- Messaggi: 1991
- Iscritto il: 11 ottobre 2013, 15:43
- Che Genere di Modellista?: Modelli statici 1/72 di jet dal dopoguerra agli anni 70-80. Più collezionista che perfezionista, ma faccio del mio meglio.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Tutti, meglio se acrilici
- scratch builder: no
- Club/Associazione: ACMMT, of course
- Nome: Alfredo
- Località: Chianti - FI
- Contatta:
Re: F-84G (Tamiya 1/72)
Sì Valerio, anche se mi conosci e sai che ci vado con mano leggera. Senza flash si vede meglio.Starfighter84 ha scritto: ↑22 gennaio 2018, 2:04 Aaaahhh, ti piace vincere facile con un Tamiya?
Ma il lavaggio lo hai già eseguito Alfredo?
Quanto al kit, è INCREDIBILE rispetto a come sono abituato. Pensa che non solo i pezzi combaciano, ma in molti casi quando aderiscono, si sente un rassicurante click!
Ieri ho attaccato le semifusoliere: ho dovuto solo limare un po' la "canna" del motore (unico pezzo un po' approssimato come attacchi) e approfondire un riscontro "femmina" leggermente otturato. Credo che non dovrò usare lo stucco, se non un velo di Mr. surfacer dove si nota la linea d'incollaggio. Sarebbe la prima volta, e sai quanto mi pesa stuccare e limare!
Butterò via 30-35 scatole e costruirò solo Tamiya.
Alfredo
"Pensionato, Pensionato, che bel pezzo di plastica tu hai sciupato!"

Vai alla Galleria Flickr
Gallerie (in ordine cronologico): Phantom; MiG-15; Sabre; Fencer; F-15; G.91; S.Mystère; Ouragan; Mirage III; Su-15; Jaguar; F6U Pirate; MiG-27 Hasegawa; MiG.27 Academy; F-86D Sabre Dog Hasegawa; F4D-1 Skyray Tamiya.
"Pensionato, Pensionato, che bel pezzo di plastica tu hai sciupato!"



Vai alla Galleria Flickr
Gallerie (in ordine cronologico): Phantom; MiG-15; Sabre; Fencer; F-15; G.91; S.Mystère; Ouragan; Mirage III; Su-15; Jaguar; F6U Pirate; MiG-27 Hasegawa; MiG.27 Academy; F-86D Sabre Dog Hasegawa; F4D-1 Skyray Tamiya.
- siderum_tenus
- Hero User
- Messaggi: 8213
- Iscritto il: 7 giugno 2015, 19:31
- Che Genere di Modellista?: Preferisco i jet -specialmente quelli moderni-, con una certa predilezione per i vari modelli impiegati dall'AMI
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze!
- scratch builder: no
- Club/Associazione: A.C.M.M.T.
- Nome: Mario
- Località: Napoli
Re: F-84G (Tamiya 1/72)
...Ma così è troppo facile...


- pensionato
- Die Hard User
- Messaggi: 1991
- Iscritto il: 11 ottobre 2013, 15:43
- Che Genere di Modellista?: Modelli statici 1/72 di jet dal dopoguerra agli anni 70-80. Più collezionista che perfezionista, ma faccio del mio meglio.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Tutti, meglio se acrilici
- scratch builder: no
- Club/Associazione: ACMMT, of course
- Nome: Alfredo
- Località: Chianti - FI
- Contatta:
Re: F-84G (Tamiya 1/72)
Come dicevo su Facebook, anche Tamiya può sbagliare! Il cofano anteriore, se chiuso, non combacia bene e sotto la pancia c'è una fessura di circa 0,3mm.
Sul cofano ho aggeggiato un po' per ottenere il risultato meno peggiore, ora è un po' stuccato e molto raspato. Ma non ho perso le incisioni. Le macchioline scure sono di tappo verde che ho steso per livellare un po' l'orrida incollatura.
Sotto ho ovviato con plasticard.
Però, guardate la giunzione ala-fusoliera! Io non la tocco! La macchia chiara è una colatura di ciano, subito ripresa con lo "Stattak", da rifinire ancora.



Sul cofano ho aggeggiato un po' per ottenere il risultato meno peggiore, ora è un po' stuccato e molto raspato. Ma non ho perso le incisioni. Le macchioline scure sono di tappo verde che ho steso per livellare un po' l'orrida incollatura.
Sotto ho ovviato con plasticard.
Però, guardate la giunzione ala-fusoliera! Io non la tocco! La macchia chiara è una colatura di ciano, subito ripresa con lo "Stattak", da rifinire ancora.



Alfredo
"Pensionato, Pensionato, che bel pezzo di plastica tu hai sciupato!"

Vai alla Galleria Flickr
Gallerie (in ordine cronologico): Phantom; MiG-15; Sabre; Fencer; F-15; G.91; S.Mystère; Ouragan; Mirage III; Su-15; Jaguar; F6U Pirate; MiG-27 Hasegawa; MiG.27 Academy; F-86D Sabre Dog Hasegawa; F4D-1 Skyray Tamiya.
"Pensionato, Pensionato, che bel pezzo di plastica tu hai sciupato!"



Vai alla Galleria Flickr
Gallerie (in ordine cronologico): Phantom; MiG-15; Sabre; Fencer; F-15; G.91; S.Mystère; Ouragan; Mirage III; Su-15; Jaguar; F6U Pirate; MiG-27 Hasegawa; MiG.27 Academy; F-86D Sabre Dog Hasegawa; F4D-1 Skyray Tamiya.
- Starfighter84
- Amministratore
- Messaggi: 47279
- Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
- Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
- scratch builder: no
- Nome: Valerio
- Località: Roma
- Contatta:
Re: F-84G (Tamiya 1/72)
Le ali combaciano benissimo, spettacolari. La cofanatura del vano armi ti ha fatto penare... ma sembra sia andata a posto.
Alfredo, a questo punto è FONDAMENTALE rimuovere tutti i graffi dalle superfici... la plastica deve essere liscia ed uniforme. E' molto importante ai fini della buona riuscita del natural mertal.
Alfredo, a questo punto è FONDAMENTALE rimuovere tutti i graffi dalle superfici... la plastica deve essere liscia ed uniforme. E' molto importante ai fini della buona riuscita del natural mertal.
