Ciao per sverniciare ci sono molti modi, io ti consiglio di provare con uno sgrassante tipo Fulcron o Chanteclair .
La soda caustica diluita (molto più aggressiva e tossica).
Nicola
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Potrebbe funzionare anche con il decerante Livax....
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)
non so se mi sono spiegato bene, io devo togliere il cromato dai cerchioni dai parafanghi ecc.ecc. per capirci da tutte le parti cromate che ci sono già nella scatola perché le devo rifare con le vernici della alclad
Confermo il decerante Livax: l'ho usato su consiglio di Valerio per rimuovere da un paio di pezzi in resina acrilici Gunze con drybrush in smalto argentato.
L'ho utilizzata pura, e dopo qualche minuto ho visto che la vernice si sfaldava: a quel punto, sono andato di spazzolina ed il gioco era fatto
Ciao Massimo, anche io consiglio il decerante Livax....io di solito tengo immerse le parti da sverniciare per una notte, ma il tempo dipende anche dai tipi di vernice e dallo spessore della vernice.