
Prime due passate di colore date, prima il più scuro per le ombre e poi quello più chiaro come base (AMMO 902 & 903): prossimamente la parte più difficile, ovvero le parti più chiare per esaltare la profondità ed i dettagli.
Moderatore: Rosario
Da quando ho ripreso a fare modellini con l'aerografo ho provato colori Italeri, Tamyia e MIG e questi ultimi sono gli unici con i quali mi trovo veramente bene: non intasano mai l'aerografo, sono già pronti così come sono, basta agitare, ed asciugano bene ed uniformi...insomma, rendono la colorazione una vera goduria.
Grazie! Li Provero' a breveTen. Drogo ha scritto: ↑24 dicembre 2017, 18:52Da quando ho ripreso a fare modellini con l'aerografo ho provato colori Italeri, Tamyia e MIG e questi ultimi sono gli unici con i quali mi trovo veramente bene: non intasano mai l'aerografo, sono già pronti così come sono, basta agitare, ed asciugano bene ed uniformi...insomma, rendono la colorazione una vera goduria.