pitchup ha scritto: 23 novembre 2017, 19:16
Ciao Mimmo
das63 ha scritto: 23 novembre 2017, 13:45
poi ho capito ed usato acquaragia e, mi sembra, tutto a posto ...
... posso chiedere che tipo di colori stai usando??? Non vorrei che ti sia confuso con la Nitro
saluti
ciao Max, grazie per il soccorso ....
sto usando Gunze e Tamya (anche il RLM66 dell'Italeri che è l'unico 66 in mie mani) diluiti con alcool, per la prima volta ho utilizzato ieri il primer Tamya pensando (leggere l'etichetta no?!

) che andasse ad alcool anche lui,invece si è formata un'orrida poltiglia (nel bicchierino del colore non nell'aerografo per fortuna) ... ho finalmente letto e scoperto che chiede come diluente il lacquer (quindi sintetico giusto?) allora ho usato l'acquaragia che avevo in casa e si è diluito perfettamente, persino facile da spruzzare.
adesso mi pongo il problema di passare dall'uno all'altro senza fare dei casini nell'aerografo

M