A-4 P Skyhawk
Moderatore: Madd 22
- pensionato
- Die Hard User
- Messaggi: 1991
- Iscritto il: 11 ottobre 2013, 15:43
- Che Genere di Modellista?: Modelli statici 1/72 di jet dal dopoguerra agli anni 70-80. Più collezionista che perfezionista, ma faccio del mio meglio.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Tutti, meglio se acrilici
- scratch builder: no
- Club/Associazione: ACMMT, of course
- Nome: Alfredo
- Località: Chianti - FI
- Contatta:
Re: A-4 P Skyhawk
Luca,
è difficile convivere con problemi ai figli (e ai nipoti...): ti auguro il meglio per la piccola!
Il modellino mi va a piacere sempre un po' di più. Certo che dietro c'è tanto lavoro!
è difficile convivere con problemi ai figli (e ai nipoti...): ti auguro il meglio per la piccola!
Il modellino mi va a piacere sempre un po' di più. Certo che dietro c'è tanto lavoro!
Alfredo
"Pensionato, Pensionato, che bel pezzo di plastica tu hai sciupato!"

Vai alla Galleria Flickr
Gallerie (in ordine cronologico): Phantom; MiG-15; Sabre; Fencer; F-15; G.91; S.Mystère; Ouragan; Mirage III; Su-15; Jaguar; F6U Pirate; MiG-27 Hasegawa; MiG.27 Academy; F-86D Sabre Dog Hasegawa; F4D-1 Skyray Tamiya.
"Pensionato, Pensionato, che bel pezzo di plastica tu hai sciupato!"



Vai alla Galleria Flickr
Gallerie (in ordine cronologico): Phantom; MiG-15; Sabre; Fencer; F-15; G.91; S.Mystère; Ouragan; Mirage III; Su-15; Jaguar; F6U Pirate; MiG-27 Hasegawa; MiG.27 Academy; F-86D Sabre Dog Hasegawa; F4D-1 Skyray Tamiya.
- microciccio
- L'eletto
- Messaggi: 26357
- Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
- Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
- scratch builder: si
- Club/Associazione: IPMS
- Nome: Paolo
- Località: Bergamo
Re: A-4 P Skyhawk
Off Topic
Ciao Luca,
ancora un grande in bocca al lupo per la vostra piccola.
ancora un grande in bocca al lupo per la vostra piccola.
- Vegas
- User who feel the Force
- Messaggi: 3557
- Iscritto il: 14 novembre 2015, 23:16
- Che Genere di Modellista?: Prediligo modelli di jet moderni dagli anni '60 in poi, sono interessato anche alle 4 ruote, F1 in particolare.
Lavorando qualcosina di buono ogni tanto esce fuori....
Sono il maestro della "sverniciatura" - Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze e Tamiya
- scratch builder: si
- Club/Associazione: ACMT
- Nome: Michele
Re: A-4 P Skyhawk
In bocca al lupo per la piccola, un abbraccio da un papà.
- Poli 19
- User who live in the Force
- Messaggi: 3953
- Iscritto il: 8 dicembre 2015, 12:17
- Che Genere di Modellista?: Modellista Generico, importante che voli, velivoli AMI ed Elicotteri FF.AA. e FF.PP. Italia, non disdegno Jet o eliche di altre nazionalità!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Tamiya e Gunze
- scratch builder: si
- Club/Associazione: MT
- Nome: Fiorenzo
- Località: Rimini
- pocios
- Supreme User
- Messaggi: 694
- Iscritto il: 11 ottobre 2012, 14:01
- Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
- Aerografo: si
- colori preferiti: verde
- scratch builder: no
- Nome: pocios
- Località: Cuneo
Re: A-4 P Skyhawk
Oggi penso che siamo alle battute finali, stamane in fatti e' calata la "mano di opaco" sul lavoro che potete vedere di seguito.
Penso che in complessivo il colore della camo, schiarito con del post-shadding e lavato con un velo di Bruno Van Dyk, abbia reagito bene, creando un piacevole effetto visivo (voi che ne dite?) .. mi sono avventurato su questo nuovo tipo di lavaggio per me, dalle tinte decisamente piu' "calde" del solito grigio (che ho usato invece nella parte inferiore sul bianco sporco ) sulla base di un bellissimo Mig 21 trattato uguale, che ho visto esposto da un associato di Modelling Time (mi perdonera' ma non ricordo in Nick Name) puo' essere Madd22? un socio molto in gamba in ogni caso, che ha portato a Novegro Lavori di alta finitura, tra cui questo Mig-21 policromo e dalla CAMo simile al mio A4.
Lo devo ringraziare perche' il mio lavoro ha fatto a mio giudizio un sensibile balzo in avanti, al di la' del risultato complessivo.
Nelle foto potete constatare inoltre che ho completato l'apporto di tutte quelle varianti e peculiarita' richieste affinche' lo Skyhawk Argentino sia credibile e assoggettato ad un A-4P:
L'Antenna VOR - il pacchetto Omega e l'antenna dorsale DFA per la navigazione, in particolare le antenne sulla deriva autocostruite, ho insistito molto per darle un taglio laminare piuttosto che circolare, come sono in realta', senza mai perdere l'attenzione nel non finire fuori scala, come anche la "gobba dorsale"appositamente disegnata sulla carlinga con il calibro e sagomanata in seguito con le plasticard.. Domani assemblero' i (permettetemi ..
) bellissimi serbatoi bicolori con un'imprecazione anticipata perche' ad oggi senza serbatoi.. l'aereo rimane con un assetto "impennato"
. .. pur mettendo i pesi in prua.



Penso che in complessivo il colore della camo, schiarito con del post-shadding e lavato con un velo di Bruno Van Dyk, abbia reagito bene, creando un piacevole effetto visivo (voi che ne dite?) .. mi sono avventurato su questo nuovo tipo di lavaggio per me, dalle tinte decisamente piu' "calde" del solito grigio (che ho usato invece nella parte inferiore sul bianco sporco ) sulla base di un bellissimo Mig 21 trattato uguale, che ho visto esposto da un associato di Modelling Time (mi perdonera' ma non ricordo in Nick Name) puo' essere Madd22? un socio molto in gamba in ogni caso, che ha portato a Novegro Lavori di alta finitura, tra cui questo Mig-21 policromo e dalla CAMo simile al mio A4.
Lo devo ringraziare perche' il mio lavoro ha fatto a mio giudizio un sensibile balzo in avanti, al di la' del risultato complessivo.
Nelle foto potete constatare inoltre che ho completato l'apporto di tutte quelle varianti e peculiarita' richieste affinche' lo Skyhawk Argentino sia credibile e assoggettato ad un A-4P:
L'Antenna VOR - il pacchetto Omega e l'antenna dorsale DFA per la navigazione, in particolare le antenne sulla deriva autocostruite, ho insistito molto per darle un taglio laminare piuttosto che circolare, come sono in realta', senza mai perdere l'attenzione nel non finire fuori scala, come anche la "gobba dorsale"appositamente disegnata sulla carlinga con il calibro e sagomanata in seguito con le plasticard.. Domani assemblero' i (permettetemi ..











- pensionato
- Die Hard User
- Messaggi: 1991
- Iscritto il: 11 ottobre 2013, 15:43
- Che Genere di Modellista?: Modelli statici 1/72 di jet dal dopoguerra agli anni 70-80. Più collezionista che perfezionista, ma faccio del mio meglio.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Tutti, meglio se acrilici
- scratch builder: no
- Club/Associazione: ACMMT, of course
- Nome: Alfredo
- Località: Chianti - FI
- Contatta:
Re: A-4 P Skyhawk
Eh beh! Eccellente. Hai voglia a criticare, ma questo è un gran bel lavoro.
Alfredo
"Pensionato, Pensionato, che bel pezzo di plastica tu hai sciupato!"

Vai alla Galleria Flickr
Gallerie (in ordine cronologico): Phantom; MiG-15; Sabre; Fencer; F-15; G.91; S.Mystère; Ouragan; Mirage III; Su-15; Jaguar; F6U Pirate; MiG-27 Hasegawa; MiG.27 Academy; F-86D Sabre Dog Hasegawa; F4D-1 Skyray Tamiya.
"Pensionato, Pensionato, che bel pezzo di plastica tu hai sciupato!"



Vai alla Galleria Flickr
Gallerie (in ordine cronologico): Phantom; MiG-15; Sabre; Fencer; F-15; G.91; S.Mystère; Ouragan; Mirage III; Su-15; Jaguar; F6U Pirate; MiG-27 Hasegawa; MiG.27 Academy; F-86D Sabre Dog Hasegawa; F4D-1 Skyray Tamiya.
- FlyingBins
- Appena iscritto!
- Messaggi: 25
- Iscritto il: 13 febbraio 2015, 15:32
- Che Genere di Modellista?: IFO Identified Flying Objects ;-)
- Aerografo: si
- scratch builder: si
Re: A-4 P Skyhawk

- microciccio
- L'eletto
- Messaggi: 26357
- Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
- Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
- scratch builder: si
- Club/Associazione: IPMS
- Nome: Paolo
- Località: Bergamo
Re: A-4 P Skyhawk
Off Topic
Ciao luca,pocios ha scritto: ↑25 novembre 2017, 20:46 .. mi sono avventurato su questo nuovo tipo di lavaggio per me, dalle tinte decisamente piu' "calde" del solito grigio (che ho usato invece nella parte inferiore sul bianco sporco ) sulla base di un bellissimo Mig 21 trattato uguale, che ho visto esposto da un associato di Modelling Time (mi perdonera' ma non ricordo in Nick Name) puo' essere Madd22? un socio molto in gamba in ogni caso, che ha portato a Novegro Lavori di alta finitura, tra cui questo Mig-21 policromo e dalla CAMo simile al mio A4.
Lo devo ringraziare perche' il mio lavoro ha fatto a mio giudizio un sensibile balzo in avanti, al di la' del risultato complessivo. ...
può essere il MiG-21 di Andrea/nannolo?
- pocios
- Supreme User
- Messaggi: 694
- Iscritto il: 11 ottobre 2012, 14:01
- Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
- Aerografo: si
- colori preferiti: verde
- scratch builder: no
- Nome: pocios
- Località: Cuneo
Re: A-4 P Skyhawk
Ciao Paolo.. Eee può essere, quel modello lo ricordo, perché è un gran modello, ma quello a cui riferivo (se non ricordo male ) era "parcheggiato" nei pressi di questo egiziano, e la camo era senza insegne di specialità, non ricordo la nazionalità di appartenenza ma ricordo molto bene il bellissimo post-shadding ed il lavaggio con il brown.. Può essere Nannolo, so che aveva portato diversi modelli e sedeva accanto a te alla riunione
- pocios
- Supreme User
- Messaggi: 694
- Iscritto il: 11 ottobre 2012, 14:01
- Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
- Aerografo: si
- colori preferiti: verde
- scratch builder: no
- Nome: pocios
- Località: Cuneo
Re: A-4 P Skyhawk
Finalmente l'aereo rimane in piedi sulle sue "gambe" .. e non con poca ansia, perche' complice l'assetto impennato, senza piloni, lo Skyhawk si sedeva sulla coda.. Per fortuna gli equilibri si sono instaurati e l'A-4 sta perfettamente in assetto.. posso giaì postare la foto ufficiale del lato inferiore con i suoi 2 serbatoi pitturati di giallo e la sua M-117 appositamente usurata , ho aggiunto un velo di ruggine sull'incavo dove si innesta il detonatore (nelle foto frontali si dovrebbe vedere meglio.
Sui vani carrelli ho aggiunto con dei pigmenti una lieve scia degli spurghi, mentre sulle altre due rimanenti foto, non compare ancora il seggiolino e qualche altra piccola antenna /sonda sopra la prua.
Questi giorni lavoro il tettuccio che richiede qualche piccola fotoincisione e il prox weekend , se il bel tempo mi aiuta dovrei fare le foto ufficiali per la gallery finale.
Meno male che questo doveva essere un lavoretto facile facile i attesa di un grande lavoro.. non e' stato per niente facile, sopratutto la fase di studio e sopratutto dominare gli eccessi di usura, portati spesso dalla voglia di strafare.. grazie a tutti quelli che mi hanno dato dei piccoli o grandi consigli durante i WIP e che ho cercato piu' o meno di ascoltare .. grazie ancora e arrivederci alla gallery finale appena ne ho la possibilita'



Sui vani carrelli ho aggiunto con dei pigmenti una lieve scia degli spurghi, mentre sulle altre due rimanenti foto, non compare ancora il seggiolino e qualche altra piccola antenna /sonda sopra la prua.
Questi giorni lavoro il tettuccio che richiede qualche piccola fotoincisione e il prox weekend , se il bel tempo mi aiuta dovrei fare le foto ufficiali per la gallery finale.

Meno male che questo doveva essere un lavoretto facile facile i attesa di un grande lavoro.. non e' stato per niente facile, sopratutto la fase di studio e sopratutto dominare gli eccessi di usura, portati spesso dalla voglia di strafare.. grazie a tutti quelli che mi hanno dato dei piccoli o grandi consigli durante i WIP e che ho cercato piu' o meno di ascoltare .. grazie ancora e arrivederci alla gallery finale appena ne ho la possibilita'



