Accanto al tempio esiste una struttura/museo che racchiude parecchi cimeli dai vari conflitti, i più interessanti (almeno per me) sono questi che ho fotografato!




Proprio all'ingresso è custodito questo Zero Type 52 in condizioni eccellenti. Raramente ho visto restauri più belli... il velivolo è completo di tutto, e sbirciando all'interno dalla balaustra del piano superiore anche l'abitacolo sembra avere tutti gli elementi al loro posto.
In alcune bacheche posizionate accanto all'aeroplano sono visibili alcuni pezzi dove si apprezzano ancora i colori originali.... bellissimo!



In un altro padiglione, invece, è conservato quello che credo essere l'unico esemplare esistente al mondo dello Yokosuka D4Y1 Suisei (Judy per gli americani); della variante con motore stellare D4Y3 ne esistono almeno altri due se non erro. Il velivolo è stato ritrovato nella giungla dell'isola di Yap (Micronesia) nel 1980 circa e nel 1988 (se non ho letto male il pannello informativo) il relitto è stato recuperato grazie anche alla collaborazione della Nippon Television Network Corporation.
L'esemplare era abbastanza mal ridotto e per completarlo sono stati utilizzati altre due cellule parzialmente complete e precedentemente ritrovate.
In generale si nota qualche sbavatura nel restauro... ma è un pezzo rarissimo e prezioso!

Per finire, appesa al soffito sopra il Suisei c'è questa bomba pilotata Yokosuka Okha model 11.
Saluti dal Giappone!


