Eurofighter 2000 Revell 1:48 FINITO

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Rispondi
Avatar utente
Spillone
Super Extreme User
Super Extreme User
Messaggi: 460
Iscritto il: 6 ottobre 2010, 15:22
Che Genere di Modellista?: Modellista contarivetti. Con gli anni, però, sono migliorato :-D
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Tamiya
scratch builder: si
Club/Associazione: Apolide
Nome: Fulvio Felicioli
Località: Roma
Contatta:

Re: Eurofighter 2000 Revell 1:48

Messaggio da Spillone »

Guarda se queste possono essere utili ;)
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Fulvio "Spillone" Felicioli

Follow me also on Stinky Models on FB: https://www.facebook.com/stinkymodels

ImmagineImmagineImmagine
Avatar utente
Davide
Highlander User
Highlander User
Messaggi: 2066
Iscritto il: 30 luglio 2010, 9:03
Che Genere di Modellista?: Aeromodellismo:
caccia moderni ed anche qualche elicottero,
non disdegno qualche elica!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze
scratch builder: no
Località: Roma

Re: Eurofighter 2000 Revell 1:48

Messaggio da Davide »

Grazie mille Spillone,mi saranno utilissime...

Domanda,come mai sugl EFA del 36° stormo non è presente sul lato sinistro del muso,quella specie di sonda che sui velivoli del 4° è presente???tutti i velivoli del 36° ne sono sprovvisti o solo alcuni modelli???
Buon modellismo a tutti, Davide!!!



ImmagineImmagine
Immagine Immagine ImmagineImmagineImmagine
Avatar utente
Mantels
Perfect User of Modeling Time
Perfect User of Modeling Time
Messaggi: 1039
Iscritto il: 24 dicembre 2009, 11:54
Che Genere di Modellista?: Prevalentemente Regia Aeronautica e AMI ma ho un debole per gli aerei russi e da quando frequento questo forum sono diventato appassionato di US NAVY!!!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze, Model Master
scratch builder: no
Nome: Davide
Località: Lamporecchio (PT)-Toscana

Re: Eurofighter 2000 Revell 1:48

Messaggio da Mantels »

mmm il sensore che dici te dovrebbe essere l'infrared detector...non so se i Tifoni del 36esimo sono della tranche successiva a quelli del 4° e lo hanno in un altra zona del velivolo...boh
Davide da Lamporecchio

ImmagineImmagine Immagine
Avatar utente
Icari Progene
Powerful User
Powerful User
Messaggi: 3371
Iscritto il: 18 gennaio 2009, 10:23
Che Genere di Modellista?: Modellista Aeronautico tutte le scale, dal1/144 all'1/32
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze, Tamiya e Alclad
scratch builder: no
Club/Associazione: ACM Modelingtime
Nome: Luca
Località: Romano ad Abano Terme (PD)

Re: Eurofighter 2000 Revell 1:48

Messaggio da Icari Progene »

dipende da che batch di aggiornamento sono, per adesso solo i batch8 ne sono dotati e sono solo a grosseto.
alcuni saranno aggiornati, altri saranno lasciati a batch4 quindi ne rimarranno sprovvisti.
teoricamente alla consegna della tranche 3 i più vecchi dovrebbero tornare in ditta per essere aggiornati allo standard attuale, ma è tutta teoria, pare che neanche ci sarà la tranche 3, causa mancanza di fondi
HINC PER AETHRAM ALAM TEMPTAT ICARI PROGENESIS


A Mafà, c'ho certi caxxi che manco te che sei pratica l'hai visti mai

Come Furia per l'Anguria!!!
Avatar utente
Davide
Highlander User
Highlander User
Messaggi: 2066
Iscritto il: 30 luglio 2010, 9:03
Che Genere di Modellista?: Aeromodellismo:
caccia moderni ed anche qualche elicottero,
non disdegno qualche elica!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze
scratch builder: no
Località: Roma

Re: Eurofighter 2000 Revell 1:48

Messaggio da Davide »

Risolto,le decals da kit sono del 4°stormo,anche se Valerio non sarà d'accordo :-D ...I velivoli velivoli di questo gruppo appunto sono muniti di Infrared Detector.
Buon modellismo a tutti, Davide!!!



ImmagineImmagine
Immagine Immagine ImmagineImmagineImmagine
Avatar utente
Spillone
Super Extreme User
Super Extreme User
Messaggi: 460
Iscritto il: 6 ottobre 2010, 15:22
Che Genere di Modellista?: Modellista contarivetti. Con gli anni, però, sono migliorato :-D
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Tamiya
scratch builder: si
Club/Associazione: Apolide
Nome: Fulvio Felicioli
Località: Roma
Contatta:

Re: Eurofighter 2000 Revell 1:48

Messaggio da Spillone »

Occhio perchè il 4-6 così come rappresentato nel kit non montava quel sensore! :roll:
Guarda:
2738222744_38e88a0329_b.jpg
Quindi: o non monti il sensore e usi le decal da scatola o cambi soggetto e quindi decal (che tra l'altro hanno alcune inesattezze...)
Io andrei con la seconda opzione 8-)
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Fulvio "Spillone" Felicioli

Follow me also on Stinky Models on FB: https://www.facebook.com/stinkymodels

ImmagineImmagineImmagine
Avatar utente
Davide
Highlander User
Highlander User
Messaggi: 2066
Iscritto il: 30 luglio 2010, 9:03
Che Genere di Modellista?: Aeromodellismo:
caccia moderni ed anche qualche elicottero,
non disdegno qualche elica!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze
scratch builder: no
Località: Roma

Re: Eurofighter 2000 Revell 1:48

Messaggio da Davide »

Spillone ha scritto:Occhio perchè il 4-6 così come rappresentato nel kit non montava quel sensore! :roll:
Guarda:
2738222744_38e88a0329_b.jpg
Quindi: o non monti il sensore e usi le decal da scatola o cambi soggetto e quindi decal (che tra l'altro hanno alcune inesattezze...)
Io andrei con la seconda opzione 8-)
accidenti :o che sfortuna :,-(

Grazie Spillone
Buon modellismo a tutti, Davide!!!



ImmagineImmagine
Immagine Immagine ImmagineImmagineImmagine
Avatar utente
Davide
Highlander User
Highlander User
Messaggi: 2066
Iscritto il: 30 luglio 2010, 9:03
Che Genere di Modellista?: Aeromodellismo:
caccia moderni ed anche qualche elicottero,
non disdegno qualche elica!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze
scratch builder: no
Località: Roma

Re: Eurofighter 2000 Revell 1:48

Messaggio da Davide »

Opto per la seconda scelta :-D e con l'occasione dato che M.B.L. ha disponibili le decals Twobobs del tifone acqisto anche l'F-104 ASA
Buon modellismo a tutti, Davide!!!



ImmagineImmagine
Immagine Immagine ImmagineImmagineImmagine
Avatar utente
Davide
Highlander User
Highlander User
Messaggi: 2066
Iscritto il: 30 luglio 2010, 9:03
Che Genere di Modellista?: Aeromodellismo:
caccia moderni ed anche qualche elicottero,
non disdegno qualche elica!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze
scratch builder: no
Località: Roma

Re: Eurofighter 2000 Revell 1:48

Messaggio da Davide »

Salve a tutti,vorrei chiedervi un consiglio!...un pre-shading lo fareste?sò che gli Efa sono ancora nuovi,ma le differenze di colore tra pannellature in alcuni esemplari si notano...

P.S. Valerio,se hai ancora disponibili le cover intakes mi puoi contattare al seguente indirizzo???non riesco ancora ha mandare MP....

Davide_bibbi@hotmail.it Grazie.
Buon modellismo a tutti, Davide!!!



ImmagineImmagine
Immagine Immagine ImmagineImmagineImmagine
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47477
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: Eurofighter 2000 Revell 1:48

Messaggio da Starfighter84 »

Non sono per nulla un estimatore della tecnica del pre shading.... meglio un post shading a questo punto! comunque, a prescindere dalle preferenze personali, un pre lo puoi fare ma devi stare attento a non esagerare con i contrasti; i nostri esemplari sono ancora abbastanza puliti....

Ti mando una mail. Ciao!
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Rispondi

Torna a “Under Construction”