Non era mia intenzione creare questo "polverone" mediatico, è che (e carico dal pc le foto perché l'App l'ho cancellata, ce l'avevo in fiera ma smanettandoci un po' con Pitchup ho visto che sostanzialmente era inutile).
Le foto precedenti proverò a ricaricarle ma non mi piace il modo lentissimo, lezioso e sopratutto, senza possibilità di raccogliere i modelli in cartelle separate, di FLIRCK.
Ogni foto che faccio si mescola con foto di F-16 o altri aerei, completi e incompleti che ho fatto..
Ora per esempio ho già terminato la fase lavaggi ma non posso caricare nulla finché non rientro a casa.. :-/

.. Comunque.. Per rispondere a Paolo, oltre al carico dei piloni subalari, ho inserito la classica bomba M-117 sul carico centrale.
Vi dico subito che l'aereo è alquanto logorato e vissuto, come un velivolo destinato ad un restauro museale a cui ho apportato ieri un lavaggio con un colore ad olio.bruno di Van Dyk, su una camo molto.sbiadita e martoriata da post-shadding e scrostature..essendo le bande gialle utilizzate praticamente solo per un mese è diciamo inverosimile che un aereo del genere si sia trascinato fino alla pensione mantenendo una configurazione adottata solo per un mese.. Ma in tutta l'onestà.. Potevo mai fare un A-4P dopo tutte monografie che mi sono dovuto andare a leggere.. E non farlo con le "War Insigna" e le killer Mark delle navi inglesi colpite??

))) Noooooooo