Pizza Contest LO.VE.ER 2018 - Geometrino82 - F-16A Revell 1/72
Moderatore: Starfighter84
- Geometrino82
- User who live in the Force
- Messaggi: 3840
- Iscritto il: 15 novembre 2011, 9:46
- Che Genere di Modellista?: Modellista statico. La mia passione sono i jet anche se non disdegno qualche elica. Il mio preferito è senza dubbio l'F-14 dal mitico film Top-Gun. Grande Maverick!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Tamiya e Gunze
- scratch builder: no
- Club/Associazione: Il Caravaggio
- Nome: Marco
- Località: Provincia di Milano
Re: Pizza Contest LO.VE.ER 2018 - Geometrino82 - F-16A Revell 1/72
Grazie Max, per quanto riguarda la scatola pulsanti, mi sono già scaricato delle immagini e ho bene in mente cosa devi fare. Il problema sta nel doverlo fare. Ahahah
Invece per il trasparente posteriore, all' estremità del pezzettino, è presente un piccolo perno di riscontro che dovrebbe combaciare con un forellino nella fusoliera. Nelle foto che ho messo sopra, i due pezzi sono allineati così come progettati. Farò altre prove e ve le mostrerò.
Grazie
Marco
Invece per il trasparente posteriore, all' estremità del pezzettino, è presente un piccolo perno di riscontro che dovrebbe combaciare con un forellino nella fusoliera. Nelle foto che ho messo sopra, i due pezzi sono allineati così come progettati. Farò altre prove e ve le mostrerò.
Grazie
Marco












Lavori in corso:
SF-260AM - Mini GB 24 Viper 50 F-16A ADF
Le mie gallery
MB326 - F-86 PAN - Do17E - G-91 PAN - MB339 PAN - Tornado GR1 RAF - A6M2b Zero - I-16 Polikarpov - B5N2 Kate - F-117A - D3A1 VAL - Canadair CL.13 Sabre Mk4 - CR-42 Falco - 100 Anni Gruppi Caccia - Eurofighter - MiniGB23 Legacy Hornet - F/A-18C
"Ma ricordatevi una cosa, fate una stronzata anche piccola...e vi farò pilotare un cargo pieno di M£!*a di cavallo per il resto della vostra vita!" [Top-Gun]
- microciccio
- L'eletto
- Messaggi: 26415
- Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
- Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
- scratch builder: si
- Club/Associazione: IPMS
- Nome: Paolo
- Località: Bergamo
Re: Pizza Contest LO.VE.ER 2018 - Geometrino82 - F-16A Revell 1/72
Ciao Marco,Geometrino82 ha scritto: ↑2 novembre 2017, 15:00... Quindi ricordandomi di un video che avevo visto (su un post quì su MT, ma che ora non riesco a trovare) ho voluto provare a sciogliere un po' di sprue dentro un po' di colla tappo verde e usare il composto ottenuto per creare il cuscinetto che mi serve. In realtà nel video l'autore scioglieva del plasticard, ma io ho provato con un pezzo di sprue. ...
il video che citi non lo ricordo ma sciogliere lo sprue in un solvente è un metodo che uso e che ho descritto, ad esempio, qui.
Il trasparente posteriore non sporge all'interno (vedi foto qui), Puoi accorciarlo limando l'eccesso. Per il resto lasciando il canopy aperto l'altro difetto non si noterà.Geometrino82 ha scritto: ↑2 novembre 2017, 15:00... Proseguendo le prove a secco, nel valutare come fittava il cockpit con il resto dell'aereo,mi sono accorto che il cupolino crea un difetto e ve lo mostro. ...

Un tempo c'erano in commercio dei comodi set fotoincisi dedicati a singoli elementi dell'abitacolo (P.P. Aeroparts e True Details). Trovandoli ti risparmi la fatica.Geometrino82 ha scritto: ↑2 novembre 2017, 15:00... La parte frontale della strumentazione sporge troppo, secondo me, e crea un divario che non dovrebbe esserci con la palbebra, sempre secondo me.
Dato che, non sopportavo di vederla così e non c'era modo di far combaciare i due pezzi, ho deciso di risolvere il problema alla radice e ho segato via completamente il pezzo che doveva sembrare il pannello di controllo dell'HUD. L'idea era quello di assottigliarlo un po' in modo di farlo arretrare.
Naturalmente il micropezzo, dopo averlo lavorato, intanto che lo stavo appoggiando alla sua sede per controllare l'accoppiamento, è stato risucchiato nel famosissimo buco nero del modellismo.
Meglio così, non mi piaceva per niente. Ho cercato di ricostruirlo e per ora sono arrivato quì.
...
Naturalmente consigli e critiche sono ben accetti. ...

microciccio
- Bonovox
- L'eletto
- Messaggi: 22527
- Iscritto il: 6 aprile 2009, 0:17
- Che Genere di Modellista?: Caccia moderni, F-4 Phantom in primis, anche se qualcuno mi fa venir voglia di eliche.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze - Tamiya - Alclad
- scratch builder: si
- Club/Associazione: FAIdaTE :)
- Nome: Francesco
- Località: Siracusa
Re: Pizza Contest LO.VE.ER 2018 - Geometrino82 - F-16A Revell 1/72
Mamma mia e che è sto kit....un incontro ravvicinato con Freddy Krueger?
Hai chiamato l'esorcista?
Stai per diventare il mio eroe!

Hai chiamato l'esorcista?


Stai per diventare il mio eroe!

Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti 
"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)



"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)















- Geometrino82
- User who live in the Force
- Messaggi: 3840
- Iscritto il: 15 novembre 2011, 9:46
- Che Genere di Modellista?: Modellista statico. La mia passione sono i jet anche se non disdegno qualche elica. Il mio preferito è senza dubbio l'F-14 dal mitico film Top-Gun. Grande Maverick!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Tamiya e Gunze
- scratch builder: no
- Club/Associazione: Il Caravaggio
- Nome: Marco
- Località: Provincia di Milano
Re: Pizza Contest LO.VE.ER 2018 - Geometrino82 - F-16A Revell 1/72
Sinceramente mi aspettavo qualcosina di più, questo devo ammetterlo, però dai tutto sommato (fino ad ora) non è così malaccio. Fino ad ora nulla di non gestibile. Spero di non pentirmene.
Tornando al modello, questo fine settimana ho prodotto poco a livello di sostanza, quindi ho poco da mostrarvi, ma quel poco mi ha portato via un sacco di tempo.

Lo sprue sciolto ha fatto il suo lavoro e devo dire che è una cosa che cercherò di usare più spesso. Ho completato il capitolo presa d'aria e ho controllato che tutte le giunzioni siano a filo. Sembra essere buono per adesso. sono rimasti dei segni di lavorazione sulla plastica, ma mi spaventa un po' la loro rimozione per via dei pannellini incisi li vicino.
Allineando il cupolino posteriore così come dovrebbe essere oltre ad aumentare il divario che si crea con il pezzo principale, viene a crearsi un problemino ancora più grosso che per forza di cose mi obbliga a scegliere la soluzione con canopy aperto. Arretrando il cupolino, quindi spostando la parte più alta verso la coda, posizionando il tettuccio aperto questo non poggia più nella sua sede.



Dovrò per forza allungare le parti a contatto con la fusoliera.
Questo per capirci:

Terminata anche la "scatola dei bottoni" dell'hud.


Ho dovuto per forza di cose sverniciare tutto il cockpit e rifarlo da capo. Non solo la parte frontale del pannello, ma ho rifatto proprio tutta la vasca. Ho tenuto buono solo il seggiolino.
A mio parere ora è un po' più bellino e più pulito rispetto a prima, ma con il cellulare non lo riesco a fotografare, creai i riflessi e non si vede nulla.
P.s. Ho ricostruito anche il throttle, quello del kit era inguardabile.


Cercherò di fare delle foto decenti.
Promesso.
Per ora è tutto.
Ciao
Marco












Lavori in corso:
SF-260AM - Mini GB 24 Viper 50 F-16A ADF
Le mie gallery
MB326 - F-86 PAN - Do17E - G-91 PAN - MB339 PAN - Tornado GR1 RAF - A6M2b Zero - I-16 Polikarpov - B5N2 Kate - F-117A - D3A1 VAL - Canadair CL.13 Sabre Mk4 - CR-42 Falco - 100 Anni Gruppi Caccia - Eurofighter - MiniGB23 Legacy Hornet - F/A-18C
"Ma ricordatevi una cosa, fate una stronzata anche piccola...e vi farò pilotare un cargo pieno di M£!*a di cavallo per il resto della vostra vita!" [Top-Gun]
- Bonovox
- L'eletto
- Messaggi: 22527
- Iscritto il: 6 aprile 2009, 0:17
- Che Genere di Modellista?: Caccia moderni, F-4 Phantom in primis, anche se qualcuno mi fa venir voglia di eliche.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze - Tamiya - Alclad
- scratch builder: si
- Club/Associazione: FAIdaTE :)
- Nome: Francesco
- Località: Siracusa
Re: Pizza Contest LO.VE.ER 2018 - Geometrino82 - F-16A Revell 1/72
Il tettuccio nella realtà è posizionato più in basso quasi all'altezza del livello della seggiola quand'è aperto. Hai provato se abbassandolo il vetrino non scivoli meglio nell'intacco?
Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti 
"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)



"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)















- Geometrino82
- User who live in the Force
- Messaggi: 3840
- Iscritto il: 15 novembre 2011, 9:46
- Che Genere di Modellista?: Modellista statico. La mia passione sono i jet anche se non disdegno qualche elica. Il mio preferito è senza dubbio l'F-14 dal mitico film Top-Gun. Grande Maverick!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Tamiya e Gunze
- scratch builder: no
- Club/Associazione: Il Caravaggio
- Nome: Marco
- Località: Provincia di Milano
Re: Pizza Contest LO.VE.ER 2018 - Geometrino82 - F-16A Revell 1/72
Aspetta non ho capito. Intendi l'inclinazione giusto?
Si, se lo "spalanco" di meno, non tocca contro il cupolino e quindi dovrebbe fittare meglio. O almeno così credo di ricordarmi, in quanto non ho i pezzi quì con me adesso. Comunque verifico e vi aggiorno.
Non ho ancora trovato una foto reale presa perfettamente dal fianco dalla quale ho modo di verificare, le trovo tutte angolate e quindi mi inganno.
Di quanto dovrebbe essere l'angolo di inclinazione del tettuccio? Esiste un modo per non sbagliare inclinazione?
Grazie
Marco












Lavori in corso:
SF-260AM - Mini GB 24 Viper 50 F-16A ADF
Le mie gallery
MB326 - F-86 PAN - Do17E - G-91 PAN - MB339 PAN - Tornado GR1 RAF - A6M2b Zero - I-16 Polikarpov - B5N2 Kate - F-117A - D3A1 VAL - Canadair CL.13 Sabre Mk4 - CR-42 Falco - 100 Anni Gruppi Caccia - Eurofighter - MiniGB23 Legacy Hornet - F/A-18C
"Ma ricordatevi una cosa, fate una stronzata anche piccola...e vi farò pilotare un cargo pieno di M£!*a di cavallo per il resto della vostra vita!" [Top-Gun]
- Bonovox
- L'eletto
- Messaggi: 22527
- Iscritto il: 6 aprile 2009, 0:17
- Che Genere di Modellista?: Caccia moderni, F-4 Phantom in primis, anche se qualcuno mi fa venir voglia di eliche.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze - Tamiya - Alclad
- scratch builder: si
- Club/Associazione: FAIdaTE :)
- Nome: Francesco
- Località: Siracusa
Re: Pizza Contest LO.VE.ER 2018 - Geometrino82 - F-16A Revell 1/72
http://drawingdatabase.com/wp-content/u ... EPRINT.pngGeometrino82 ha scritto: ↑6 novembre 2017, 21:18Aspetta non ho capito. Intendi l'inclinazione giusto?
Si, se lo "spalanco" di meno, non tocca contro il cupolino e quindi dovrebbe fittare meglio. O almeno così credo di ricordarmi, in quanto non ho i pezzi quì con me adesso. Comunque verifico e vi aggiorno.
Non ho ancora trovato una foto reale presa perfettamente dal fianco dalla quale ho modo di verificare, le trovo tutte angolate e quindi mi inganno.
Di quanto dovrebbe essere l'angolo di inclinazione del tettuccio? Esiste un modo per non sbagliare inclinazione?
Grazie
Marco
Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti 
"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)



"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)















- microciccio
- L'eletto
- Messaggi: 26415
- Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
- Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
- scratch builder: si
- Club/Associazione: IPMS
- Nome: Paolo
- Località: Bergamo
Re: Pizza Contest LO.VE.ER 2018 - Geometrino82 - F-16A Revell 1/72
Ciao Marco,Geometrino82 ha scritto: ↑6 novembre 2017, 21:18... Non ho ancora trovato una foto reale presa perfettamente dal fianco dalla quale ho modo di verificare, le trovo tutte angolate e quindi mi inganno.
Di quanto dovrebbe essere l'angolo di inclinazione del tettuccio? Esiste un modo per non sbagliare inclinazione? ...
dai uno sguardo a questo walkaround dove ci sono alcune foto che ti saranno utili.
Sul manuale probabilmente è riportato l'angolo di apertura, in questo caso buona lettura del link che ho postato, ma mi affiderei a occhio e foto.

Off Topic
E fai bene. Io lo uso da anni. A parte il tempo di asciugatura superiore alla colla cianoacrilica è un ottimo sostituto dello stucco e si lavora molto bene visto che è fatto sostanzialmente del medesimo materiale di cui è fatto il modello. Attenzione soltanto alle grandi quantità perché il solvente, che in piccoli quantitativi garantisce un ottimo aggrappaggio, squaglia il polistirene con facilità e tende ad asciugarsi internamente in tempi biblici. Per il resto una volta asciutto si incide con facilità restando solo moderatamente più elastico del polistirene di base (se usi sprue trasparente che solitamente è più rigido elimini anche questa piccola differenza ricordando però che il trasparente si vede poco e va lavorato con maggior attenzione, salvo colorarlo ma non ho mai provato perché mi sembra superfluo).Geometrino82 ha scritto: ↑6 novembre 2017, 15:51... Lo sprue sciolto ha fatto il suo lavoro e devo dire che è una cosa che cercherò di usare più spesso. ...
- Geometrino82
- User who live in the Force
- Messaggi: 3840
- Iscritto il: 15 novembre 2011, 9:46
- Che Genere di Modellista?: Modellista statico. La mia passione sono i jet anche se non disdegno qualche elica. Il mio preferito è senza dubbio l'F-14 dal mitico film Top-Gun. Grande Maverick!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Tamiya e Gunze
- scratch builder: no
- Club/Associazione: Il Caravaggio
- Nome: Marco
- Località: Provincia di Milano
Re: Pizza Contest LO.VE.ER 2018 - Geometrino82 - F-16A Revell 1/72
E questo da quale cilindro l'hai tirato fuori?microciccio ha scritto: ↑6 novembre 2017, 22:13 Sul manuale probabilmente è riportato l'angolo di apertura, in questo caso buona lettura del link che ho postato, ma mi affiderei a occhio e foto.![]()
Ma sopratutto quante pagine sono.....tra l'altro scorrendo le immagini ho trovato dei disegni sul cockpit che mi hanno messo in testa un dubbio tipo tarlo. Devo controllare il pezzo che nella stampata corrisponde alla vasca del secondo pilota.
Be quella dello sprue trasparente non l'avevo pensata. Ma secondo te, se mischiamo trasparente e grigio assieme, si amalgamano o rimarranno cmq sempre separati. Si eviterebbe il problema della trasparenza.microciccio ha scritto: ↑6 novembre 2017, 22:13microciccioOff TopicE fai bene. Io lo uso da anni. A parte il tempo di asciugatura superiore alla colla cianoacrilica è un ottimo sostituto dello stucco e si lavora molto bene visto che è fatto sostanzialmente del medesimo materiale di cui è fatto il modello. Attenzione soltanto alle grandi quantità perché il solvente, che in piccoli quantitativi garantisce un ottimo aggrappaggio, squaglia il polistirene con facilità e tende ad asciugarsi internamente in tempi biblici. Per il resto una volta asciutto si incide con facilità restando solo moderatamente più elastico del polistirene di base (se usi sprue trasparente che solitamente è più rigido elimini anche questa piccola differenza ricordando però che il trasparente si vede poco e va lavorato con maggior attenzione, salvo colorarlo ma non ho mai provato perché mi sembra superfluo).Geometrino82 ha scritto: ↑6 novembre 2017, 15:51... Lo sprue sciolto ha fatto il suo lavoro e devo dire che è una cosa che cercherò di usare più spesso. ...
Ciao
Marco












Lavori in corso:
SF-260AM - Mini GB 24 Viper 50 F-16A ADF
Le mie gallery
MB326 - F-86 PAN - Do17E - G-91 PAN - MB339 PAN - Tornado GR1 RAF - A6M2b Zero - I-16 Polikarpov - B5N2 Kate - F-117A - D3A1 VAL - Canadair CL.13 Sabre Mk4 - CR-42 Falco - 100 Anni Gruppi Caccia - Eurofighter - MiniGB23 Legacy Hornet - F/A-18C
"Ma ricordatevi una cosa, fate una stronzata anche piccola...e vi farò pilotare un cargo pieno di M£!*a di cavallo per il resto della vostra vita!" [Top-Gun]
- Geometrino82
- User who live in the Force
- Messaggi: 3840
- Iscritto il: 15 novembre 2011, 9:46
- Che Genere di Modellista?: Modellista statico. La mia passione sono i jet anche se non disdegno qualche elica. Il mio preferito è senza dubbio l'F-14 dal mitico film Top-Gun. Grande Maverick!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Tamiya e Gunze
- scratch builder: no
- Club/Associazione: Il Caravaggio
- Nome: Marco
- Località: Provincia di Milano
Re: Pizza Contest LO.VE.ER 2018 - Geometrino82 - F-16A Revell 1/72
Dubbio fugato e tarlo scacciato.Geometrino82 ha scritto: ↑7 novembre 2017, 19:34E questo da quale cilindro l'hai tirato fuori?microciccio ha scritto: ↑6 novembre 2017, 22:13 Sul manuale probabilmente è riportato l'angolo di apertura, in questo caso buona lettura del link che ho postato, ma mi affiderei a occhio e foto.![]()
Ma sopratutto quante pagine sono.....tra l'altro scorrendo le immagini ho trovato dei disegni sul cockpit che mi hanno messo in testa un dubbio tipo tarlo. Devo controllare il pezzo che nella stampata corrisponde alla vasca del secondo pilota.
Dopo aver terminato definitivamente e incollato il cockpit alla parte superiore della fusoliera, ho ripreso in mano il "discorso" cupolino.Geometrino82 ha scritto: ↑6 novembre 2017, 21:18Aspetta non ho capito. Intendi l'inclinazione giusto?
Si, se lo "spalanco" di meno, non tocca contro il cupolino e quindi dovrebbe fittare meglio. O almeno così credo di ricordarmi, in quanto non ho i pezzi quì con me adesso. Comunque verifico e vi aggiorno.
Non ho ancora trovato una foto reale presa perfettamente dal fianco dalla quale ho modo di verificare, le trovo tutte angolate e quindi mi inganno.
Di quanto dovrebbe essere l'angolo di inclinazione del tettuccio? Esiste un modo per non sbagliare inclinazione?
Grazie
Marco
Ho incollato il minuscolo pezzettino posto dietro al sedile ma che del quale, così come revell l'ha fatto non conosco l'utilità. Guardando le foto del velivolo reali penso, (ma correggetemi se sbaglio, anzi vi obbligo a dirmi di cosa stiamo parlando) sia la cerniera o un perno o comunque qualcosa in cui ruota attorno il tettuccio.

Guardando il canopy, sono presenti due inviti (per lato), i quali dovrebbero coincidere con il sudetto pezzetto.

Ma essendo quel pezzo, pù stretto rispetto alla larghezza interna del trasparente, non ci arriva.
Quindi andando per tentativi e cercando comunque di allineare il pezzettino, (scusatemi se lo chiamo così, ma davvero non so che nome ha) con i due inviti sul tettuccio, arrivo all'inclinazione che il canopy dovrebbe avere.
Il problema è che tocca contro il cupolino posteriore.
Per far si che i due pezzi vadano d'amore e d'accordo, dovrei avanzare il cupolino posteriore all'interno dell'abitacolo (riga rossa e freccia azzurra nella foto), ma così facendo perdo il riscontro che è stato creato tra la punta del cupolino e la fusoliera (frecce gialle nella foto). Non è che mi interessi più di molto, ma vorrebbe dire che dovrei dimezzare le dimensioni del cupolino.


Se invece allineo il cupolino con l'abitacolo si crea questo dislivello.

Ho accorciato e abbassato il pezzo trasparente limandolo da entrambi i lati, ma nulla da fare.
Sto cominciando seriamente a pensare che il problema sono io, non riesco a comprendere come sia possibile.
Chiedo aiuto a Fabrizio, in quanto ho visto che ha fatto anche lui un f-16 revell, ma nel suo wip probabilmente per via del blackout, non ci sono più le foto.
Aiutatemi please.
Marco












Lavori in corso:
SF-260AM - Mini GB 24 Viper 50 F-16A ADF
Le mie gallery
MB326 - F-86 PAN - Do17E - G-91 PAN - MB339 PAN - Tornado GR1 RAF - A6M2b Zero - I-16 Polikarpov - B5N2 Kate - F-117A - D3A1 VAL - Canadair CL.13 Sabre Mk4 - CR-42 Falco - 100 Anni Gruppi Caccia - Eurofighter - MiniGB23 Legacy Hornet - F/A-18C
"Ma ricordatevi una cosa, fate una stronzata anche piccola...e vi farò pilotare un cargo pieno di M£!*a di cavallo per il resto della vostra vita!" [Top-Gun]