Una volta domato il manometro del compressore, che ha cercato di ritardare (ulteriormente) la mia ripresa modellistica, apro questa discussione per chiedervi due consigli.
Il primo riguarda la scelta del kit con il quale inaugurare l'attività modellistica MT (che beneficerà -compensando le scarse abilità dello pseudo-modellista

Pensavo di utilizzare uno dei kit Italeri acquistati prima di acquisire informazioni su tecniche e modelli più aggiornati (prima di MT, per capirci); l'idea è figlia di un paio di considerazioni:
a) Questi sono in pratica gli unici kit per i quali non ho comprato aftermarket (che probabilmente su un primo modello sarebbero sprecati);
b) Per lo stesso motivo di cui sopra, e per non avere sulla coscienza un buon kit realizzato male
Dunque, questi sono i kit che avevo in ballottaggio:
1) U-2 R (1:48)
2) F-15 A/C (1:48)
3) A-4 E/F/G (in 48)
4) P-38 / F-5E (in 48)
5) Hawk T3A Red Arrows (in 48)
6) F-84F (in 48), sia in versione operativa che dei Diavoli Rossi
7) JAS-39 Gripen (in 48)
8) MB-326K (sempre in 48)
9) Hurricane MK I (ancora in 48)
10) MB-326 (1:72)
11) JU-87 B2 / R2 (1:72)
12) F-104 (1:72)
Una volta scelto il kit, mi metterei alla ricerca della documentazione; ovviamente, qualora questi kit non fossero buoni come prima prova, ho come carta di riserva lo Spit Tamiya 1:48

La seconda domanda riguarda la scelta di un kit (in 48) del Flanker: quale è migliore secondo voi?
Grazie in anticipo a tutti coloro che vorranno rispondermi
