Cox-One ha scritto: 29 ottobre 2017, 8:13
Molto ben riuscito. Una usura che è comunque gradevole da vedere.
Certo, rispetto agli ultimi 91 in linea, è molto pulito .... ma in fin dei conti, nuovi lo dovevano giocoforza esserlo stati .... mica uscivano usurati dalle catene di montaggio

.
Ottima anche la basetta
microciccio ha scritto: 29 ottobre 2017, 10:35
Ciao Paolo,
i complimenti per il grande lavoro di miglioramento dello stampo sono li ho già fatti nel WIP. Qui mi dedico a qualche osservazione/domanda.
Naturalmente sai benissimo di essere un ottimo modellista, quindi sei pronto a tollerare noi rompiscatole che cerchiamo il pelo nell'uovo

:
- i bordi d'uscita delle semiali mi sembrano un pochino spessi per la scala;
- le decalcomanie in alcuni pundi si sono rifiutate di seguire le forme sottostanti (es.: la coccarda di destra in fusoliera). Quali liquidi hai utilizzato?
- grande lavoro con i generatori di vortici che sembrano li apposta per fare impazzire i modellisti. Come li hai realizzati? Salvo mio errore, per cui eventualmente mi scuso in anticipo, nel WIP non ne abbiamo parlato.
FIAT G.91R-4 - Generatori di vortici by
Paolo, su Flickr
Ciò scritto a me il tuo lavoro è molto piaciuto.
microciccio
Nota: immagine inserita a scopo di discussione e tratta da qui.
Ciao,i liquidi usati sono della Gunze,dove vedi la coccarda che pare sollevata è perché sotto c'è un pannello,l'unico in tutto l'aereo in positivo che la fa sembrare così..Mentre i generatori sono fatti in plasticard

La foto che hai messo tu però è di un G-91T che ne aveva una fila in più
Carbo178 ha scritto: 28 ottobre 2017, 23:54
Complimenti x il lavoro, veramente un'opera di ricostruzione non comune

.
Mi piace anche la colorazione, solo il grigio un pò troppo uniforme, ma ti è già stato segnalato.
A mio avviso comunque l'invecchiamento va bene così, non sono amante dell'usura estrema.
Sarei contento di riuscire a verniciare i miei modelli come hai fatto tu con questo, a questo proposito, la camo è stata fatta a mano libera?
Mi accodo alla domanda di altri utenti riguardo l'opaco, quale hai usato?
EDIT: ho visto sul topic del WIP che hai usato il Gunze
A questo punto mi arrendo,vi posso assicurare che il Grigio è tutto meno che uniforme

ho persino usato gli olii per fare gli effetti di sbiadimento random...ammetto che postate le foto mi sono accorto anche io che non si vedeva nulla,per cui è ufficiale..non sono capace di fotografare i modelli

.A questo punto spero prima o poi di farvelo vedere dal vivo perché l'effetto è totalmente diverso..
I rivetti secondo me doverebbero essere così,non troppo marcati da vedersi al primo colpo d'occhio ma al secondo si
Per la mimetica questa volta ho provato ad usare il Patafix
