








Moderatore: Madd 22
Dioramik ha scritto: ↑26 ottobre 2017, 16:19 Grandissimo Renzo, l'invecchiamento dei velivoli giapponesi dell'epoca era veramente molto pesante, la vernice molto economica veniva via proprio come l'hai realizzata tu, da giovane mi sono sempre chiesto come mai erano così rovinati, pensavo fossero vecchi aerei molto usurati, invece poi leggendo ho appreso che era proprio la vernice tarocca.![]()
Inutile dire che per me è favoloso, non per sminuirti ma in confronto alle mie capacità voi tutti siete dei maestri.
Complimenti vivissimi.
Silvio
[/quoteGrazie Silvio. Si le vernici erano scadenti e alla fine non davano nessun primer sulle superfici di metallo, quindi anche questo
contribuiva all'eccessiva e prematura usura.
Grazie 1000 davvero
Grazie tante
Grazie Mauro. No ho usato un liquido dell'AK detto 'Heavy Chipping', a mio avviso di gran lunga migliore della tecnica della lacca e sale.
Grazie è veramente un piacere