finalmente pare che tutte le sventure sono rientrate e sono riuscito a risolverle, un grazie a Valerio (e a Jacopo) che mi hanno aiutato sui famosi vani carrelli argentini, di cui purtroppo ero a corto di informazioni, in effetti come giustamente denotato da Valerio sono bianchi, ad eccezione appunto dei carrelli (del colore della parte inferiore del velivolo) un grigio azzurro chiarissimo, quindi questo sono riuscito a risolverlo e di conseguenza a continuare il macchinoso lavoro di completamento e arricchimento (per mezzo di fotoincisioni) dei vani carrello, che bordati di rosso, non sono per niente veloci da portare a termine.
Il saggio e simpatico Pitchup, poneva una domanda che non e' per niente fuori luogo e scontata..e che devo dire mi ha fatto passare una "agitata" domenica mattina, perche' le Yellow lines e le bande gialle apposte sulla deriva e sulle ali dello Skyhawk, tanto proposte in tanti disegni e monografie in realta' nelle foto dell'epoca non trovano un imminente e diffusa prova di viridicita'.. in tutta onesta', grandi elementi fotografici non ne ho trovati anche perche' molti velivoli non ne erano provvisti (numerose le foto a terra che li raffigurano senza tali colorazioni) pero' un paio di foto (postate nel messaggio precedente, le ho reperite.
Da monografie e dati storici so che le bande gialle nell'arco del conflitto (2 Aprile-14 Giugno 1982) sono state utilizzate dal 28 Aprile al 24 Maggio e in differenti modalita', soprautto nella parte finale del mese di Maggio sono state estese a tutta la lunghezza del timone, mentre gli A-4C che inizialmente le avevano gialle, sono state poi ricoperte da un manto di vernice celeste, di per certo il 5° Grupo de Caza da me rappresentato, le possedeva gialle.
Io comunque mi attengo ai dati in mio possesso..
Per quanto concerne il lavoro oggi ho ultimato (manca solo il lavaggio con il colore ad olio) Un serbatoio .. (solo Uno) e proprio perche' solo uno, mi ha fatto capire che il lavoro con questo A-4 sara' lungo e non privo di difficolta' .
Nella parte inferiore della carlinga invece ho apportato un leggero chipping , ma proprio poco e solo nelle parti particoalri soggette ad usura.
[/img]
