GB 2018: I soggetti possibili

Moderatore: Starfighter84

Rispondi
Avatar utente
Jacopo
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 16927
Iscritto il: 4 gennaio 2012, 19:54
Che Genere di Modellista?: Modellista generico con la passione del 48, raramente lavoro in 72 per il resto apprezzo tutti gli aerei dal '39 in poi!
Aerografo: si
colori preferiti: troppi...
scratch builder: no
Club/Associazione: ACM. Modeling Time
Nome: Jacopo Ferrari
Località: Fidenza

Re: GB 2018: I soggetti possibili

Messaggio da Jacopo »

Starfighter84 ha scritto: 26 settembre 2017, 11:55
miki68 ha scritto: 26 settembre 2017, 10:15 Questo velivolo non ha mai volato, vero ?
Se non ricordo male.. no, non ha mai volato.
Era stato utilizzato un 104 G senza motore se ricordo bene quindi non ha mai fatto nulla :-oook
Avatar utente
Geometrino82
User who live in the Force
User who live in the Force
Messaggi: 3864
Iscritto il: 15 novembre 2011, 9:46
Che Genere di Modellista?: Modellista statico. La mia passione sono i jet anche se non disdegno qualche elica. Il mio preferito è senza dubbio l'F-14 dal mitico film Top-Gun. Grande Maverick!
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya e Gunze
scratch builder: no
Club/Associazione: Il Caravaggio
Nome: Marco
Località: Provincia di Milano

Re: GB 2018: I soggetti possibili

Messaggio da Geometrino82 »

Jacopo ha scritto: 26 settembre 2017, 12:46
Starfighter84 ha scritto: 26 settembre 2017, 11:55
miki68 ha scritto: 26 settembre 2017, 10:15 Questo velivolo non ha mai volato, vero ?
Se non ricordo male.. no, non ha mai volato.
Era stato utilizzato un 104 G senza motore se ricordo bene quindi non ha mai fatto nulla :-oook
Quindi la foto è un fotomontaggio?

A parte gli scherzi, tra tutti i kit che ho, potrei partecipare con un 104 (ho due scatole dedicate. un hasegawa e un italeri) o con un RE200, ma attualmente sono confuso e indeciso e non so se farlo. Più che altro perché mi spaventano tutti e due. Il 104 mi spaventa appunto perché è un 104 e siamo su MT, il secondo perché il kit è uno short run e guardando le stampate so che necessità di parecchio lavoro e tempo. E attualmente non ce l'ho.

Spero di chiarire le idee e convincermi vedendo i primi wip partire.

Marco
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine

Lavori in corso:
SF-260AM - Mini GB 24 Viper 50 F-16A ADF

Le mie gallery
MB326 - F-86 PAN - Do17E - G-91 PAN - MB339 PAN - Tornado GR1 RAF - A6M2b Zero - I-16 Polikarpov - B5N2 Kate - F-117A - D3A1 VAL - Canadair CL.13 Sabre Mk4 - CR-42 Falco - 100 Anni Gruppi Caccia - Eurofighter - MiniGB23 Legacy Hornet - F/A-18C

"Ma ricordatevi una cosa, fate una stronzata anche piccola...e vi farò pilotare un cargo pieno di M£!*a di cavallo per il resto della vostra vita!" [Top-Gun]
Avatar utente
Jacopo
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 16927
Iscritto il: 4 gennaio 2012, 19:54
Che Genere di Modellista?: Modellista generico con la passione del 48, raramente lavoro in 72 per il resto apprezzo tutti gli aerei dal '39 in poi!
Aerografo: si
colori preferiti: troppi...
scratch builder: no
Club/Associazione: ACM. Modeling Time
Nome: Jacopo Ferrari
Località: Fidenza

Re: GB 2018: I soggetti possibili

Messaggio da Jacopo »

Geometrino82 ha scritto: 26 settembre 2017, 14:01 Quindi la foto è un fotomontaggio?
è la box art, non una foto ;) ;) ;)
miki68
Brave User
Brave User
Messaggi: 1528
Iscritto il: 3 giugno 2012, 16:17
Che Genere di Modellista?: WW2 in Italia, Aerei Moderni
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze, Tamiya
scratch builder: no
Club/Associazione: GAMS Udine
Nome: Michele
Località: Gemona del Friuli

Re: GB 2018: I soggetti possibili

Messaggio da miki68 »

Geometrino82 ha scritto: 26 settembre 2017, 14:01
Jacopo ha scritto: 26 settembre 2017, 12:46
Starfighter84 ha scritto: 26 settembre 2017, 11:55

Se non ricordo male.. no, non ha mai volato.
Era stato utilizzato un 104 G senza motore se ricordo bene quindi non ha mai fatto nulla :-oook
Quindi la foto è un fotomontaggio?

A parte gli scherzi, tra tutti i kit che ho, potrei partecipare con un 104 (ho due scatole dedicate. un hasegawa e un italeri) o con un RE200, ma attualmente sono confuso e indeciso e non so se farlo. Più che altro perché mi spaventano tutti e due. Il 104 mi spaventa appunto perché è un 104 e siamo su MT, il secondo perché il kit è uno short run e guardando le stampate so che necessità di parecchio lavoro e tempo. E attualmente non ce l'ho.

Spero di chiarire le idee e convincermi vedendo i primi wip partire.

Marco
Grazie Jacopo. Mhmm allora forse è meglio che ritorni sulla Strega!

Comunque Marco, fallo e basta sto 104. Anch'io verrò bersagliato dalle critiche, ma lasciare scatole lì per paura dei commenti è per me acqua passata ...
Avatar utente
El Cjastron
Modeling Time Addicted
Modeling Time Addicted
Messaggi: 186
Iscritto il: 6 marzo 2016, 19:55
Che Genere di Modellista?: D'aria o di terra....ma che sia veloce!
Aerografo: si
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Airibì
Località: Udìn

Re: GB 2018: I soggetti possibili

Messaggio da El Cjastron »

Ciao qualcuno sa se esistono le decal per il 326 alitalia?
Nitro is the way!
ImmagineImmagine
Avatar utente
fearless
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 5376
Iscritto il: 8 gennaio 2012, 3:37
Che Genere di Modellista?: Modellista (si fa per dire) aeronautico, soggetti dal dopoguerra ad oggi: intercettori, sperimentali, guerra elettronica, awacs ed elicotteri...
Ogni tanto anche qualche moto...
Aerografo: si
colori preferiti: AK, MRP, Gunze, Hataka
scratch builder: si
Club/Associazione: Che domande.. ACMMT
Nome: Luca
Località: Briga Novarese (NO)

Re: GB 2018: I soggetti possibili

Messaggio da fearless »

El Cjastron ha scritto: 26 settembre 2017, 16:07 Ciao qualcuno sa se esistono le decal per il 326 alitalia?

Prova a vedere qui... Ma non so se sono ancora in attività...
http://xoomer.virgilio.it/huey/alpsdecals.html#Pronte
Odio la plastica bianca!!

AD HOSTES RUGENS! Once a tiger, Always a tiger!

ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine
ImmagineImmagineImmagineImmagine
Immagine
Avatar utente
El Cjastron
Modeling Time Addicted
Modeling Time Addicted
Messaggi: 186
Iscritto il: 6 marzo 2016, 19:55
Che Genere di Modellista?: D'aria o di terra....ma che sia veloce!
Aerografo: si
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Airibì
Località: Udìn

Re: GB 2018: I soggetti possibili

Messaggio da El Cjastron »

fearless ha scritto: 26 settembre 2017, 18:26
El Cjastron ha scritto: 26 settembre 2017, 16:07 Ciao qualcuno sa se esistono le decal per il 326 alitalia?

Prova a vedere qui... Ma non so se sono ancora in attività...
http://xoomer.virgilio.it/huey/alpsdecals.html#Pronte
Grazie mille!! Appena scritto, vorrei fare l'ex I-ADIE ovvero il 326 della mia scuola (diventato mm54266 della scuola volo BIA, quindi in completamente arancione)

Altrimenti ho sempre un f-86 su cui ripiegare
Nitro is the way!
ImmagineImmagine
Avatar utente
Jacopo
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 16927
Iscritto il: 4 gennaio 2012, 19:54
Che Genere di Modellista?: Modellista generico con la passione del 48, raramente lavoro in 72 per il resto apprezzo tutti gli aerei dal '39 in poi!
Aerografo: si
colori preferiti: troppi...
scratch builder: no
Club/Associazione: ACM. Modeling Time
Nome: Jacopo Ferrari
Località: Fidenza

Re: GB 2018: I soggetti possibili

Messaggio da Jacopo »

El Cjastron ha scritto: 26 settembre 2017, 19:23 Altrimenti ho sempre un f-86 su cui ripiegare
Solo i k mi raccomando ;) :-oook :-oook
miki68
Brave User
Brave User
Messaggi: 1528
Iscritto il: 3 giugno 2012, 16:17
Che Genere di Modellista?: WW2 in Italia, Aerei Moderni
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze, Tamiya
scratch builder: no
Club/Associazione: GAMS Udine
Nome: Michele
Località: Gemona del Friuli

Re: GB 2018: I soggetti possibili

Messaggio da miki68 »

El Cjastron ha scritto: 26 settembre 2017, 19:23
fearless ha scritto: 26 settembre 2017, 18:26
El Cjastron ha scritto: 26 settembre 2017, 16:07 Ciao qualcuno sa se esistono le decal per il 326 alitalia?

Prova a vedere qui... Ma non so se sono ancora in attività...
http://xoomer.virgilio.it/huey/alpsdecals.html#Pronte
Grazie mille!! Appena scritto, vorrei fare l'ex I-ADIE ovvero il 326 della mia scuola (diventato mm54266 della scuola volo BIA, quindi in completamente arancione)
Ah però, non lo sapevo che il Mb.326 del Malignani aveva un passato in Alitalia. Tu dove lo hai letto ?
Avatar utente
El Cjastron
Modeling Time Addicted
Modeling Time Addicted
Messaggi: 186
Iscritto il: 6 marzo 2016, 19:55
Che Genere di Modellista?: D'aria o di terra....ma che sia veloce!
Aerografo: si
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Airibì
Località: Udìn

Re: GB 2018: I soggetti possibili

Messaggio da El Cjastron »

Jacopo ha scritto: 26 settembre 2017, 20:00 Solo i k mi raccomando ;) :-oook :-oook
Hai ragione mi ero già dimenticato... :-coccio !!
miki68 ha scritto: 26 settembre 2017, 20:33 Ah però, non lo sapevo che il Mb.326 del Malignani aveva un passato in Alitalia. Tu dove lo hai letto ?
Su VfrAviation di settembre e anche da qualche altra parte ma non ricordo dove
(comunque sulla rivista c'è un intero articolo dedicato ai 326 alitalia)
Nitro is the way!
ImmagineImmagine
Rispondi

Torna a “Group Build Made in Italy 2018”