Il soggetto è il famoso "The Huff" ai comandi del Lt Thompson, famoso per la gigantesca nose art che riproduce un drago fiammeggiante sulla fusoliera sinistra, il drago fu dipinto dopo che l'aviatore abbattè un Mig nord Coreano caratterizzato da un disegno molto simile pilotato, stando ai rapporti dello spionaggio americano, da un asso Sovietico. In realtà il tenente Thompson non divenne mai un asso in quanto durante la guerra gli furono attribuiti solo 2 abbattimenti.
La decisione di affrontare questo particolare aereo deriva dal fatto di voler sperimentare le tecniche nel Natural Metal e dei colori Alclad.
Il kit è il nostrano Italeri (reiscatolamento del Kinetic) e a prima vista non si presenta male...vedremo alla fine quanti porconi costerà.... Come al solito mi sono profuso in Aftermarket con il massimo che il mercato offre: Cabina e aereofreni di mamma Aires, ruote in metallo bianco della SAC, Fotoincisioni della Eduar per gli esterni.
Al prossimo aggiornamento...saluti
