Si..ed oltre..

RIASSUNTO DELLE PUNTATE PRECEDENTI:
eravamo rimasti al montaggio fusoliera/ali, ho inserito un paio di perni nelle semifusoliere (senza fare foto



Un' altra cosa che si vede dalle foto... è che le prese d' aria sono SBAGLIATE!!!


Come ho detto in precedenza, il Kit permette la realizzazione di un B (biposto) o un C (monoposto) avendo scelto quest' ultimo, dovevo montare le prese d' aria piu' lunghe e senza "dentino", la mia scarsa conoscenza jettistica mi ha fatto montare le prese del B... me ne sono accorto solo dopo aver stuccato e reinciso!

Sostituite le prese, sono andato avanti col montaggio...

(Dati i precedenti, Itzaak ha voluto sovrintendere il resto delle fasi di lavorazione)
rilisciato e reinciso tutto per l' ennesima volta, ho preparato tutto per il fondo, ed ho spruzzato un paio di mani di Mr. Surfacer 1500 nero, in modo da evidenziare eventuali crateri e sgarri non visti...


a questo punto...idea Malsana...
Non era il soggetto adatto per uno Shahak metallizzato, ma ci ho provato lo stesso,
C' è una foto abbastanza famosa del "745" del "First jet squadron" (uno dei miei Mirage preferiti) dove si nota la finitura della parte anteriore lucida a specchio, l' alclad migliore per questo effetto è sicuramente il "polished alluminium", ma non avendolo (e volendo provare a rifarlo) ho ripiegato sul Chrome...


Che non da lo stesso effetto!

Vista l' inguardabilità del soggetto, ho preferito ritornare sui miei passi e realizzarne uno mimetico, per il metallizzato ho sempre l' >Eduard da parte!

Quindi, via alclad, ari-nero e passata di H313 Gunze, prima puro, poi sporcato con un pò di off white per il post..

Seguito da H310 (marrone) ed H312 (verde) schiariti entrambi col 313 per il postshading

ho ripreso alcune szone non proprio perfette, in parte a causa della mia guerra infinita col Patafix, in parte per altre cavolate varie, ed ho proseguito verniciando anche il radome

A quasto punto è venuto il momento dei triangoloni gialli, che gialli non erano!
Ho cercato di riprodurre il "giallonongialloarancionenonarancione" dei triangoli con vari mix...alla fine i due papabili erano questi 2

A DX: 10 gocce di Tamiya XF3+1goccia di Tamiya XF7
A SX: Stesso mix con una goccia di Gunze H313 (che è come il prezzemolo, sta bene dappertutto...

Ho optato per la soluzione a destra, ed ho spruzzato, cercando di non ricreare dei triangoli perfettamente uguali tra di loro, ma con delle piccole differenze come si possono notare un moltissime foto (forma, spessore dei bordi, orientamento...difficile trovare un Mirage dell' epoca con i triangoli perfettamente simmetrici)


Anche qui svariati inconvenienti dovuti alla "maldestritudine" del sottoscritto, ma felicemente risolti.
ed ho terminato verniciando i dielettrici sulla coda in Gunze H57 e bordo nero..

Ultima cosa, magari può essera una "TIP" utile...

durante il maneggiamento, è saltato l' incollaggio a ciano di una parte di ala (consiglio da un imbranato: mai incollare con sola ciano, meglio dare un po di tappo verde o arancione o similari, e poi semmai irrigidire l' incollaggio con la cianoacrilica, cos' il pezzi resistono meglio alla trazione/torsione)

per non impataccare tutto a verniciatura praticamente finita, ho provato a colare, con una siringa munita di ago, del vinavil diluito con acqua nel crepaccio, aspettare 5 minuti per togliere l' eccesso con uno stuzzicadenti, e poi ho lasciato asciugare, senza ripassare...

La colla vinilica "ritira" e quindi la pannellatura rimane, senza dover ristuccare e reincidere, sembra aver funzionato

Au revoir!