bellissima come ti è venuta la livrea; ora però attendiamo che tu ci dica come hai proceduto per ottenere un così bel risultato...

Ciao, Sergio
Moderatore: Madd 22
scusa massimo,ho notato solo ora la tua risposta! tranquillo era solo una stravagante proposta..tanto lo troverò qualche impiego per il talco:-prrrrpitchup ha scritto:Ciao...fermo...il talco va bene dopo il bagno!!!! La patina di invecchiamento falla ad aerografo se proprio vuoi con un grigio o uno dei colori base dello schema annacquato la 80/90%. Al limite usa dei filtri ad olio ma stai attento perchè rischi di trovarti uno Sherman alla fine.thunderjet ha scritto:per creare la famosa 'patina' durante l'invecchiamento sappiamo tutti dell'uso dei gessetti(sinceramente non l'ho mai utilizzati).non so quanto sia utile il gessetto bianco per queste operazioni,ma..qualcuno ha mai pensato di utilizzare il talco?
saluti
Massimo da Livorno
grazie folgore.cosa intendi esattamente con desaturare? schiarire le macchie o creare la 'patina' di cui parlavamo prima? scusa la mia ignoranza pre quanto riguarda questo tipo di invecchiamentoFolgore ha scritto:Ciao Thud!
Ottimo lavoro! Adesso vai con lucidi decals e lavaggi e desatura un pò i colori che dalle foto contrastano molto tra di loro
Ciao e avanti così!
niente di che,semplicemente ho armato l'aerografo con l'ago più piccolo che avevo..e tanta pazienzaseastorm ha scritto:Ciao Thunderjet ,
bellissima come ti è venuta la livrea; ora però attendiamo che tu ci dica come hai proceduto per ottenere un così bel risultato...![]()
Ciao, Sergio
ho un badger 150 ..scommento che non essendo a gravità sarà piu difficile vero?pitchup ha scritto:Ciao
Allora fin qui sei stato un fenomeno...ora per un pò di effetti speciali: intanto che aerografo hai????? Se disponi di un bel doppia azione a gravità carica, per ogni singolo colore delle macchie, il colore con un pò di bianco aggiunto (diluitissimo e a pressione 0,2/0,5 atm max) e spruzzalo al centro di ogni macchia. Poi al contrario scurisci ogni singolo colore e spruzzalo solo ai lati della macchia. E' molto difficile vista la scala in gioco ma se controlli bene l'effetto avrai donato molta tridimensionalità al modello.
saluti
Massimo da Livorno
...purchè sia un doppia azione, certo a gravità aiuto molto nel senso che la pressione, visto che la vernice scende a gravità appunto, può essere portata a livelli molto bassi per controllare meglio la verniciatura ed evitare zampe di ragno.Il nero va bene... ma sempre tutto diluitissimo tipo sciacquo per i piatti!thunderjet ha scritto:ho un badger 150 ..
Ciao thunder,thunderjet ha scritto:..mi manca qualche baseil nato brown ed il verde li schiarisco con del bianco o con qualche altra tonalità? per scurirli invece? uso il nero oppure è troppo scuro?
...