BELL AB212/UH-1N 1:48 US Marines

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Avatar utente
Digge
Unleashed User of Modeling Time
Unleashed User of Modeling Time
Messaggi: 1154
Iscritto il: 27 maggio 2015, 22:22
Che Genere di Modellista?: Al momento rivolto verso mezzi terrestri, navi in legno e aeromodellismo
Aerografo: si
colori preferiti: Lifecolor, tamiya, vallejo
scratch builder: no
Nome: Giovanni
Località: Reggio Emilia

Re: BELL AB212/UH-1N 1:48 US Marines

Messaggio da Digge »

EuroFighter96 ha scritto:Mmmm...... il vetro rialza molto il tetto...cosa faccio?
Immaginavo ci fosse qualcosa che ne forzava la posizione, era veramente molto fuori.
Il vetro dalla prima foto non sembra molto in posizione, sicuro che entri bene nella sua sede?
Sul lato in primo piano sembra interno mentre nella parte centrale sembra fuori dalla fusoliera... si nota nella parte inferiore del vetro.
Prova a ricontrollare bene il posizionamento del vetro prima di modificare qualcosa.
Se lui non è in posizione ti sposta per forza di cose qualcos'altro che ci va accoppiato..e il tetto sembra ne paghi le conseguenze.
Fai altre prove a secco, mi sembra troppo fuori posizione il vetro
ImmagineImmagineImmagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
davmarx
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 6380
Iscritto il: 4 gennaio 2013, 22:42
Che Genere di Modellista?: AEROPLANARO con rarissime escursioni carriste, navali e motociclistiche
Aerografo: si
colori preferiti: Lifecolor
scratch builder: no
Nome: Davide
Località: Busto A.

Re: BELL AB212/UH-1N 1:48 US Marines

Messaggio da davmarx »

Ciao Ettore.
Riguardo il problema fra tetto e parabrezza l'impressione è che tutto il blocco degli interni non sia nella posizione corretta. Se hai già incollato tutto controlla che la palpebra nera del pannello strumenti non costringa il vetro verso l'esterno facendolo così rialzare. Nel caso dai una grattata per eliminare l'interferenza e poi ritocca col nero, da fuori non si noterà nulla. ;)
Immagine
Immagine Immagine
Immagine
EuroFighter96
Appena iscritto!
Messaggi: 25
Iscritto il: 14 agosto 2017, 15:38
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze-Sangyo,Tamiya e Vallejo
scratch builder: no
Nome: Ettore

Re: BELL AB212/UH-1N 1:48 US Marines

Messaggio da EuroFighter96 »

Ricontrollo tutto e vedo bene...ci deve essere per forza qualche magagna,ricontrollo il pannello di controllo/tetto dell'elicottero e vediamo
Vi faccio sapere
Amo la mia vita e naturalmente il modellismo!
EuroFighter96
Appena iscritto!
Messaggi: 25
Iscritto il: 14 agosto 2017, 15:38
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze-Sangyo,Tamiya e Vallejo
scratch builder: no
Nome: Ettore

Re: BELL AB212/UH-1N 1:48 US Marines

Messaggio da EuroFighter96 »

Ho controllato tutto,va bene non ci sono problemi i solchi sono molto più sottili quindi va benissimo,ora vado di tamiya putty e vi aggiorno.
Amo la mia vita e naturalmente il modellismo!
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47491
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: BELL AB212/UH-1N 1:48 US Marines

Messaggio da Starfighter84 »

EuroFighter96 ha scritto:Ho controllato tutto,va bene non ci sono problemi i solchi sono molto più sottili quindi va benissimo,ora vado di tamiya putty e vi aggiorno.
Bene...! mi raccomando, per le prossme volte... prima di procedere con l'incollaggio effettua sempre tantissime prove a secco!!
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Rispondi

Torna a “Under Construction”