Condensa? Non tenetela tutta per voi...
Moderatore: FreestyleAurelio
- Vegas
- User who feel the Force
- Messaggi: 3557
- Iscritto il: 14 novembre 2015, 23:16
- Che Genere di Modellista?: Prediligo modelli di jet moderni dagli anni '60 in poi, sono interessato anche alle 4 ruote, F1 in particolare.
Lavorando qualcosina di buono ogni tanto esce fuori....
Sono il maestro della "sverniciatura" - Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze e Tamiya
- scratch builder: si
- Club/Associazione: ACMT
- Nome: Michele
Re: Condensa? Non tenetela tutta per voi...
Io l'ho aperto per curiosità l'altro giorno, dal serbatoio è uscito mezzo litro di acqua arancione...
Ci guarderó piu spesso...
Ci guarderó piu spesso...
- Cox-One
- Utente Sacro
- Messaggi: 9934
- Iscritto il: 5 giugno 2013, 17:14
- Che Genere di Modellista?: Mezzi militari in genere senza disdegnare divagazioni
- Aerografo: si
- colori preferiti: humbrol
- scratch builder: si
- Club/Associazione: ACMMT
- Nome: Vincenzo
- Località: Castelfranco Veneto
Re: Condensa? Non tenetela tutta per voi...
Io un trattamento con il convertitore della saratoga lo farei ..... ci metti poco e ti togli il pensiero.
- Vegas
- User who feel the Force
- Messaggi: 3557
- Iscritto il: 14 novembre 2015, 23:16
- Che Genere di Modellista?: Prediligo modelli di jet moderni dagli anni '60 in poi, sono interessato anche alle 4 ruote, F1 in particolare.
Lavorando qualcosina di buono ogni tanto esce fuori....
Sono il maestro della "sverniciatura" - Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze e Tamiya
- scratch builder: si
- Club/Associazione: ACMT
- Nome: Michele
Re: Condensa? Non tenetela tutta per voi...
Dici a me?Cox-One ha scritto:Io un trattamento con il convertitore della saratoga lo farei ..... ci metti poco e ti togli il pensiero.
Di cosa si tratta?
- denis
- Highlander User
- Messaggi: 2195
- Iscritto il: 16 maggio 2012, 17:52
- Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
- Aerografo: si
- scratch builder: si
- Nome: Denis
Re: Condensa? Non tenetela tutta per voi...
Geometrino82 ha scritto:Miiiii Aurelio che ansia che mi hai messo.
Il mio compressore non l'ho mai "cagato di striscio" (mi concedete il linguaggio?) al massimo svuoto l'aria che rimane alla fine della sessione, ma non lo faccio sempre. La valvola dell condensa l'avrò aperta si e no al massimo 5 o 6 volte ma i primi anni. E ce l'ho da una decina di anni e chi me l'ha regalato non so quanto l'abbia utilizzato prima di me.
Pensate che sia nelle condizioni di quello delle foto?
È il classico compressore che vendono nei negozi di fai-da-te.
Però ho la valvola della condensa sul tubo dell' aerografo, ma penso che questo non c'entra molto.
E ora che faccio?
Marco
Inviato dal mio SM-A510F utilizzando Tapatalk
mettilo in pressione, spegnilo poi apri la valvola e lascia uscire tutta l'acqua. Quando la pressione è a zero smonta la valvola dello scarico della condensa del tutto, e lasciala aperta per qualche giorno.
Successivamente, smonta del tutto la bombola e versaci della sabbia agita/ruota per un Po, un bel Po. Dopo esserti assicurato che la bombola è sgombrare residui sia d'origine che di sabbia versati dentro il convertitore, fai ruotare bene in maniera che attacchi bene sulle pareti e lascia sgocciolare e asciugare.
Cosi dovresti essere a posto.
In alternativa compra una bombola nuova e sostituiscila

- Cox-One
- Utente Sacro
- Messaggi: 9934
- Iscritto il: 5 giugno 2013, 17:14
- Che Genere di Modellista?: Mezzi militari in genere senza disdegnare divagazioni
- Aerografo: si
- colori preferiti: humbrol
- scratch builder: si
- Club/Associazione: ACMMT
- Nome: Vincenzo
- Località: Castelfranco Veneto
Re: Condensa? Non tenetela tutta per voi...
È un convertitore della saratoga, si chiama neofer, che converte appunto la ruggine rendendola un prodotto inerte che protegge lo strato metallico sottostante.Vegas ha scritto:Dici a me?Cox-One ha scritto:Io un trattamento con il convertitore della saratoga lo farei ..... ci metti poco e ti togli il pensiero.
Di cosa si tratta?
Isola il serbatoio dal compressore o smontalo.
Versi al suo interno il liquido e lo muovi in modo che il liquido possa bagnare tutta la superficie interna.
Lascia tutte le aperture aperte e fai passare qualche giorno in modo che agisca e si asciughi.
Poi richiedi tutto e riparti.
Se non puoi smontare tutto, e devi giocoforza lasciare montato qualcosa, quando muovi il serbatoi fai in modo tale che il liquido non vada nei condotti ..... basta ricordarsi di non inclinare quelle uscite verso il basso.
Non è il massimo, ma di sicuro la zona più critica, quella in basso vicino allo spurgo così comunque la tratti.
- Geometrino82
- User who live in the Force
- Messaggi: 3840
- Iscritto il: 15 novembre 2011, 9:46
- Che Genere di Modellista?: Modellista statico. La mia passione sono i jet anche se non disdegno qualche elica. Il mio preferito è senza dubbio l'F-14 dal mitico film Top-Gun. Grande Maverick!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Tamiya e Gunze
- scratch builder: no
- Club/Associazione: Il Caravaggio
- Nome: Marco
- Località: Provincia di Milano
Re: Condensa? Non tenetela tutta per voi...
Ciao, con questo discorso del compressore non ci ho dormito per alcune notti.
Questo è il mio compressore:
20170817_193920 by Marco Steffani, su Flickr
E' un modello di quelli che si comprano già fatti nei negozi di fai da te.
Ho aperto il tappo della condensa e quello che è uscito è questo:
20170819_165611 by Marco Steffani, su Flickr
20170817_193812 by Marco Steffani, su Flickr
Come vi sembra?
Analizzando il tubo che dal motore porta aria alla bombola
20170817_194046 by Marco Steffani, su Flickr
20170819_171214 by Marco Steffani, su Flickr
20170819_171209 by Marco Steffani, su Flickr
Per mettere un filtro raccogli condensa, immagino che dovrei interrompere il tubo a metà più o meno e installarlo quì giusto?
Per quanto riguarda il discorso di riempire di convertitore, sono propenso a farlo, ma dovrei smontare tutto. E' abbastanza pensante da montato.
Marco
Questo è il mio compressore:

E' un modello di quelli che si comprano già fatti nei negozi di fai da te.
Ho aperto il tappo della condensa e quello che è uscito è questo:


Come vi sembra?
Analizzando il tubo che dal motore porta aria alla bombola



Per mettere un filtro raccogli condensa, immagino che dovrei interrompere il tubo a metà più o meno e installarlo quì giusto?
Per quanto riguarda il discorso di riempire di convertitore, sono propenso a farlo, ma dovrei smontare tutto. E' abbastanza pensante da montato.
Marco












Lavori in corso:
SF-260AM - Mini GB 24 Viper 50 F-16A ADF
Le mie gallery
MB326 - F-86 PAN - Do17E - G-91 PAN - MB339 PAN - Tornado GR1 RAF - A6M2b Zero - I-16 Polikarpov - B5N2 Kate - F-117A - D3A1 VAL - Canadair CL.13 Sabre Mk4 - CR-42 Falco - 100 Anni Gruppi Caccia - Eurofighter - MiniGB23 Legacy Hornet - F/A-18C
"Ma ricordatevi una cosa, fate una stronzata anche piccola...e vi farò pilotare un cargo pieno di M£!*a di cavallo per il resto della vostra vita!" [Top-Gun]
- FreestyleAurelio
- L'eletto
- Messaggi: 12317
- Iscritto il: 21 luglio 2011, 23:55
- Che Genere di Modellista?: Dottore in Incazzologia applicata con specializzazione in nullafacenza numerica.
Allevatore di ragnetti ammaestrati. - Aerografo: si
- colori preferiti: Tamiya,Alclad,Gunze,Vallejo
- scratch builder: si
- Club/Associazione: www.modelingtime.com
- Nome: I'm Aurelio!
- Località: Provincia di Caserta
Re: Condensa? Non tenetela tutta per voi...
Marco capisco il tuo problema di peso e ingombro.
Per ovviare al problema tieni sempre aperta la valvola di sfiato sul serbatoio, come descritto nell'articolo. Questa è la prima regola per star sicuri.
Riguardo il trattamento è sicuramente buono se riesci a farlo ma già con il suggerimento di sopra sei apposto, per me.
Per il filtro addizionale, esatto và collocato proprio nel mezzo del circuito di carico dell'aria compressa che va dal motore alla valvola di non ritorno.
Avrai bisogno sicuramente di raccordi ad hoc; per questo motivo studia bene cosa ti servirà.
Ripeto, la prima buona soluzione è quella di svuotare sempre l'aria dal serbatoio quando non si usa il compressore e lasciare il serbatoio areato.
Per ovviare al problema tieni sempre aperta la valvola di sfiato sul serbatoio, come descritto nell'articolo. Questa è la prima regola per star sicuri.
Riguardo il trattamento è sicuramente buono se riesci a farlo ma già con il suggerimento di sopra sei apposto, per me.
Per il filtro addizionale, esatto và collocato proprio nel mezzo del circuito di carico dell'aria compressa che va dal motore alla valvola di non ritorno.
Avrai bisogno sicuramente di raccordi ad hoc; per questo motivo studia bene cosa ti servirà.
Ripeto, la prima buona soluzione è quella di svuotare sempre l'aria dal serbatoio quando non si usa il compressore e lasciare il serbatoio areato.
- Geometrino82
- User who live in the Force
- Messaggi: 3840
- Iscritto il: 15 novembre 2011, 9:46
- Che Genere di Modellista?: Modellista statico. La mia passione sono i jet anche se non disdegno qualche elica. Il mio preferito è senza dubbio l'F-14 dal mitico film Top-Gun. Grande Maverick!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Tamiya e Gunze
- scratch builder: no
- Club/Associazione: Il Caravaggio
- Nome: Marco
- Località: Provincia di Milano
Re: Condensa? Non tenetela tutta per voi...
Grazie mille Aurelio. Questo discorso della condensa mi ha proprio preso.
Guardando la foto della condensa del mio, così ad occhio, riusciresti a farne una diagnosi?
Marco
Inviato dal mio SM-A510F utilizzando Tapatalk
Guardando la foto della condensa del mio, così ad occhio, riusciresti a farne una diagnosi?
Marco
Inviato dal mio SM-A510F utilizzando Tapatalk












Lavori in corso:
SF-260AM - Mini GB 24 Viper 50 F-16A ADF
Le mie gallery
MB326 - F-86 PAN - Do17E - G-91 PAN - MB339 PAN - Tornado GR1 RAF - A6M2b Zero - I-16 Polikarpov - B5N2 Kate - F-117A - D3A1 VAL - Canadair CL.13 Sabre Mk4 - CR-42 Falco - 100 Anni Gruppi Caccia - Eurofighter - MiniGB23 Legacy Hornet - F/A-18C
"Ma ricordatevi una cosa, fate una stronzata anche piccola...e vi farò pilotare un cargo pieno di M£!*a di cavallo per il resto della vostra vita!" [Top-Gun]
- Starfighter84
- Amministratore
- Messaggi: 47279
- Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
- Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
- scratch builder: no
- Nome: Valerio
- Località: Roma
- Contatta:
Re: Condensa? Non tenetela tutta per voi...
C'è un po' di ruggine Marco... ma. non è scura l'acqua. Tra l'altro non è neanche esagerata la quantità di liquido.... fai asciugare bene qualche giorni e ricordati di lasciare aperta la valvola. Dovresti essere ancora in tempo!
Inviato dal mio A0001 utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio A0001 utilizzando Tapatalk
- Geometrino82
- User who live in the Force
- Messaggi: 3840
- Iscritto il: 15 novembre 2011, 9:46
- Che Genere di Modellista?: Modellista statico. La mia passione sono i jet anche se non disdegno qualche elica. Il mio preferito è senza dubbio l'F-14 dal mitico film Top-Gun. Grande Maverick!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Tamiya e Gunze
- scratch builder: no
- Club/Associazione: Il Caravaggio
- Nome: Marco
- Località: Provincia di Milano
Re: Condensa? Non tenetela tutta per voi...
Grazie Valerio.
Mi sono fatto un cartello da promemoria per tutte le volte di svuotare il serbatoio dall'aria rimasta e aprire il tappo della condensa.
Marco
Mi sono fatto un cartello da promemoria per tutte le volte di svuotare il serbatoio dall'aria rimasta e aprire il tappo della condensa.
Marco












Lavori in corso:
SF-260AM - Mini GB 24 Viper 50 F-16A ADF
Le mie gallery
MB326 - F-86 PAN - Do17E - G-91 PAN - MB339 PAN - Tornado GR1 RAF - A6M2b Zero - I-16 Polikarpov - B5N2 Kate - F-117A - D3A1 VAL - Canadair CL.13 Sabre Mk4 - CR-42 Falco - 100 Anni Gruppi Caccia - Eurofighter - MiniGB23 Legacy Hornet - F/A-18C
"Ma ricordatevi una cosa, fate una stronzata anche piccola...e vi farò pilotare un cargo pieno di M£!*a di cavallo per il resto della vostra vita!" [Top-Gun]