GB Japan Style-VEGAS- F-15CJ-JASDF Hasegawa 1/48
Moderatore: Starfighter84
- Vegas
- User who feel the Force
- Messaggi: 3557
- Iscritto il: 14 novembre 2015, 23:16
- Che Genere di Modellista?: Prediligo modelli di jet moderni dagli anni '60 in poi, sono interessato anche alle 4 ruote, F1 in particolare.
Lavorando qualcosina di buono ogni tanto esce fuori....
Sono il maestro della "sverniciatura" - Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze e Tamiya
- scratch builder: si
- Club/Associazione: ACMT
- Nome: Michele
Re: GB Japan Style-VEGAS- F-15CJ-JASDF Hasegawa 1/48
Geazie mille a tutti!
- lillino
- Supreme User
- Messaggi: 671
- Iscritto il: 15 maggio 2013, 21:00
- Che Genere di Modellista?: Aerei 1/72
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze Tamiya Lifecolor
- scratch builder: si
- Club/Associazione: IPMS Milano nord
- Nome: Paolo
- Località: Lissone (MB)
Re: GB Japan Style-VEGAS- F-15CJ-JASDF Hasegawa 1/48
Bellissimo risultato e spiegazione molto utile da provare in futuro 

- fabrizio79
- Ancient User
- Messaggi: 5133
- Iscritto il: 24 ottobre 2009, 17:34
- Che Genere di Modellista?: aerei militari moderni, ma non disdegno i classici della 2° guerra mondiale! L'aereo preferito? una bella lotta tra Phantom e Tornado!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze,Tamiya,Humbrol,Vallejo
- scratch builder: no
- Club/Associazione: A.C.M. Modeling Time
- Nome: Fabrizio
- Località: Peschiera Borromeo (Mi)
Re: GB Japan Style-VEGAS- F-15CJ-JASDF Hasegawa 1/48
tecnica molto interessante!



- Vegas
- User who feel the Force
- Messaggi: 3557
- Iscritto il: 14 novembre 2015, 23:16
- Che Genere di Modellista?: Prediligo modelli di jet moderni dagli anni '60 in poi, sono interessato anche alle 4 ruote, F1 in particolare.
Lavorando qualcosina di buono ogni tanto esce fuori....
Sono il maestro della "sverniciatura" - Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze e Tamiya
- scratch builder: si
- Club/Associazione: ACMT
- Nome: Michele
Re: GB Japan Style-VEGAS- F-15CJ-JASDF Hasegawa 1/48
Ciao Ragazzi,
eccomi rientrato da una bella settimana in alto Adige,
mi sono rimesso subito al lavoro sul mio Eagle,
terminati i lavaggi ed alcune sporcature, sono entrato ufficialmente nella final steps zone,
ultimi ritocchi prima di dare il trasparente opaco,
eccovi le immagini:
una vista di insieme
Update 13/08 by michele serra, su Flickr
Update 13/08 by michele serra, su Flickr
Update 13/08 by michele serra, su Flickr
Update 13/08 by michele serra, su Flickr
due dei tre tanks che utilizzerò
Update 13/08 by michele serra, su Flickr
carrello
Update 13/08 by michele serra, su Flickr
per aumentare il dettaglio ho forato passanti i puntoni del carrello posteriore
Update 13/08 by michele serra, su Flickr
eccomi rientrato da una bella settimana in alto Adige,
mi sono rimesso subito al lavoro sul mio Eagle,
terminati i lavaggi ed alcune sporcature, sono entrato ufficialmente nella final steps zone,
ultimi ritocchi prima di dare il trasparente opaco,
eccovi le immagini:
una vista di insieme




due dei tre tanks che utilizzerò

carrello

per aumentare il dettaglio ho forato passanti i puntoni del carrello posteriore

- fabrizio79
- Ancient User
- Messaggi: 5133
- Iscritto il: 24 ottobre 2009, 17:34
- Che Genere di Modellista?: aerei militari moderni, ma non disdegno i classici della 2° guerra mondiale! L'aereo preferito? una bella lotta tra Phantom e Tornado!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze,Tamiya,Humbrol,Vallejo
- scratch builder: no
- Club/Associazione: A.C.M. Modeling Time
- Nome: Fabrizio
- Località: Peschiera Borromeo (Mi)
Re: GB Japan Style-VEGAS- F-15CJ-JASDF Hasegawa 1/48
Si presenta molto bene!




- fearless
- Ancient User
- Messaggi: 5334
- Iscritto il: 8 gennaio 2012, 3:37
- Che Genere di Modellista?: Modellista (si fa per dire) aeronautico, soggetti dal dopoguerra ad oggi: intercettori, sperimentali, guerra elettronica, awacs ed elicotteri...
Ogni tanto anche qualche moto... - Aerografo: si
- colori preferiti: Akan, MrPaint, Toffano, Gunze
- scratch builder: si
- Club/Associazione: Che domande.. ACMMT
- Nome: Luca
- Località: Briga Novarese (NO)
Re: GB Japan Style-VEGAS- F-15CJ-JASDF Hasegawa 1/48
Sei in dirittura d'arrivo! Dai così!
- Starfighter84
- Amministratore
- Messaggi: 47235
- Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
- Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
- scratch builder: no
- Nome: Valerio
- Località: Roma
- Contatta:
Re: GB Japan Style-VEGAS- F-15CJ-JASDF Hasegawa 1/48
Senza dubbio questo Eagle sarà il tuo Master Piece Michele! Secondo me i lavaggi sui cerchioni hanno perso definizione dando l'impressione di essere un pò pasticciati.
Ti chiedo, inoltre: come mai hai scelto quel colore per la piastra del ricettacolo RIV? A memoria non le ho mai viste "azzurrine".
Inviato dal mio GT-P5200 utilizzando Tapatalk
Ti chiedo, inoltre: come mai hai scelto quel colore per la piastra del ricettacolo RIV? A memoria non le ho mai viste "azzurrine".

Inviato dal mio GT-P5200 utilizzando Tapatalk
- Vegas
- User who feel the Force
- Messaggi: 3557
- Iscritto il: 14 novembre 2015, 23:16
- Che Genere di Modellista?: Prediligo modelli di jet moderni dagli anni '60 in poi, sono interessato anche alle 4 ruote, F1 in particolare.
Lavorando qualcosina di buono ogni tanto esce fuori....
Sono il maestro della "sverniciatura" - Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze e Tamiya
- scratch builder: si
- Club/Associazione: ACMT
- Nome: Michele
Re: GB Japan Style-VEGAS- F-15CJ-JASDF Hasegawa 1/48
Ciao, la piastra del RIV è una decal, mi sono fidato del kit e non dei riferimenti fotografici anche per dare un punto di colore, ma sono molto pentitoStarfighter84 ha scritto:Senza dubbio questo Eagle sarà il tuo Master Piece Michele! Secondo me i lavaggi sui cerchioni hanno perso definizione dando l'impressione di essere un pò pasticciati.
Ti chiedo, inoltre: come mai hai scelto quel colore per la piastra del ricettacolo RIV? A memoria non le ho mai viste "azzurrine".
Inviato dal mio GT-P5200 utilizzando Tapatalk

I cerchioni vefo di alleggerirli...
- Bonovox
- L'eletto
- Messaggi: 22494
- Iscritto il: 6 aprile 2009, 0:17
- Che Genere di Modellista?: Caccia moderni, F-4 Phantom in primis, anche se qualcuno mi fa venir voglia di eliche.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze - Tamiya - Alclad
- scratch builder: si
- Club/Associazione: FAIdaTE :)
- Nome: Francesco
- Località: Siracusa
Re: GB Japan Style-VEGAS- F-15CJ-JASDF Hasegawa 1/48
Bellissimo
Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti 
"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)



"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)















- Vegas
- User who feel the Force
- Messaggi: 3557
- Iscritto il: 14 novembre 2015, 23:16
- Che Genere di Modellista?: Prediligo modelli di jet moderni dagli anni '60 in poi, sono interessato anche alle 4 ruote, F1 in particolare.
Lavorando qualcosina di buono ogni tanto esce fuori....
Sono il maestro della "sverniciatura" - Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze e Tamiya
- scratch builder: si
- Club/Associazione: ACMT
- Nome: Michele
Re: GB Japan Style-VEGAS- F-15CJ-JASDF Hasegawa 1/48
Ciao, cl finire dell'anno ho colto l'occasione per dare il colpo di reni anche sul mio Eagle,
non ostante lo avessi portato in fiera a Novegro, non ero soddisfatto del risultato sul trasparente e per tanto ho deciso di sistemarlo,
ho evitato di aggiornarvi passo passo perchè penso di averlo lucidato per ore e immerso nella cera per poi decerare, almeno tre volte.
alla fine ho imparato ad usare il compound con la molettina da lucidatura (ne ho frustate tre...) e devo dire che si raggiungono risultati eccelenti.
tutto contento l'ho immersi per l'ennesima volta nella livax e questa volta il risultato mi piaceva, per cui ho mascherato e pitturato il frames.
ecco le fasi di colorazione:
per prima cosa ho dato un fondo allumino alclad,
poi ho usato il rame, sempre alclad, e di infine alcune velature con il rosso trasparente della tamiya.
IMG_20171231_173101 by michele serra, su Flickr
IMG_20171231_173349 by michele serra, su Flickr
IMG_20171231_174632 by michele serra, su Flickr
una volta asciutto il rosso deciderò se scurire il tutto o lasciarlo così.
a presto
ciao
non ostante lo avessi portato in fiera a Novegro, non ero soddisfatto del risultato sul trasparente e per tanto ho deciso di sistemarlo,
ho evitato di aggiornarvi passo passo perchè penso di averlo lucidato per ore e immerso nella cera per poi decerare, almeno tre volte.
alla fine ho imparato ad usare il compound con la molettina da lucidatura (ne ho frustate tre...) e devo dire che si raggiungono risultati eccelenti.
tutto contento l'ho immersi per l'ennesima volta nella livax e questa volta il risultato mi piaceva, per cui ho mascherato e pitturato il frames.
ecco le fasi di colorazione:
per prima cosa ho dato un fondo allumino alclad,
poi ho usato il rame, sempre alclad, e di infine alcune velature con il rosso trasparente della tamiya.



una volta asciutto il rosso deciderò se scurire il tutto o lasciarlo così.
a presto
ciao