Grazie Vale!Starfighter84 ha scritto:Di plastica ne è rimasta ben poca.... viva la resina!!
Hai fatto un gran bel lavoro di adattamento. I vani armi sono quelli che ti hanno dato più filo da torcere, e si vede... speriamo che la prima passata di vernice non metta troppo in evidenza la parziale perdita di dettaglio della tela sul dorso delle ali.
Bentornato tra noi! ci sei mancato.
Il dettaglio perso delle parti telate in realtà è poco...le foto ingannano un po'....mi aiuterà il weathering a riprendere la parte persa(almeno spero

Finito l assemblaggio (e le stuccature) ho cominciato a verniciare con l XF-4 le zone interne del velivolo passando poi il lucido per i successivi lavaggi ad olio...

Nel vano armi dell ala sinistra o successivamente incollato il pannello sul bordo d uscita per dare un po' di asimmetria alla scena anche perché controllando foto reali ho notato che capitava che i vani a volte non venissero smontati del tutto.

Dopodiché mi sono concentrato sulla paratia anteriore del serbatoio dell olio....verniciato con l XF-4 ad aerogafo ed a pennello i particolari.
L ho poi lucidato per dare un lavaggio ad olio scuro e, una volta dato l opaco ho effettuato un drybrush in alluminio.

Infine ho incollato la paratia di resina alla fusoliera.

In attesa che la Future mi lucidi i trasparenti che incollerò, ho continuato a verniciare ed assemblare tutto che fa parte della zona anteriore del velivolo....il motore è già pronto, ho così preparato i tubi di scarico, la paratia del turbocompressore, i tralicci di sostegno e accessori vari.
Son partito dalla solita mano di XF-4.

La zona dei tubi di scarico li ho verniciato con l XF-85 un grigio scurissimo per poi invecchiarli con polveri varie.
Alle parti restanti ho verniciato i particolari a pennello.

L assemblaggio del motore e le paratie degli scarichi con quelle del turbo sono state messe in asse utilizzando un minipunta di trapano lasciandola affogata nella colla in modo da creare un pezzo unico in modo che non si smonti nulla in seguito.

Tutti i particolari sono poi stati lucidati, lavaggiati con olio e drybrushati....

Infine ho incollato il tutto a parte i tralicci superiori perché dopo quasi 4578 prove a secco ho deciso che sarà meglio incollarli definitivamente al momento opportuno....nelle foto che vedete sono solo fissati provvisoriamente.




Tutti i componenti preparati saranno però assemblato alla fine in quanto se lo montassi ora, nel verniciare il modello, sicuramente andrei a rompere e perdere qualcosa....una volta che i trasparenti saranno pronti li incollerò ed inizierò la verniciatura vera e propria del velivolo.
Per ora è tutto....spero vi piaccia!
A presto!
