Già, per ora vado a pennello e purtroppo l'ordine l'ho già fatto, mi dovrò adeguare con questi colori e gestire al meglio quello che ho già preso.robycav ha scritto:Ciao Silvio, vedo solo ora che hai aperto il wip.
Lavoro che seguirò sicuramente!
L'unico dubbio che mi viene è legato al fatto che, se non ricordo male, lavori a pennello, giusto?
Perché da quel che ho letto in giro i colori gunze/mr color, così come i tamiya, sono abbastanza ostici a pennello e, per mia esperienza personale, tendono a seccarsi molto velocemente e li ho trovati abbastanza difficili da gestire.. almeno per me... C'è da dire che li ho usati solo per piccolissimi ritocchi, dettagli ecc.e non sono stato particolarmente attento alla diluizione.
A pennello mi sono trovato molto bene con i vallejo e gli italeri. Attendi comunque pareri da altri più esperti.
Ciao
Mannaggia.

Anch'io mi trovo bene con i Vallejo ma dopo aver cercato corrispondenze tra i colori di varie marche e RLM ho pensato di affidarmi a quelli della Mr.Hobby Aqueous, leggendo che si possono dare anche a pennello.
Ho sbagliato ma sbagliando si impara.
Grazie comunque, avrei dovuto attendere per fare l'ordine.

Grazie anche a te Valerio, cercherò di adattarmi a questi Gunze Sangyo Mr.Hobby, è che ho sentito da voi parlare molto bene di questi colori e così ho voluto provarli ma certamente voi li usate con l'aerografo, dovrò prenderlo anch'io alla fine ma non quest'anno e forse nemmeno il prossimo.Starfighter84 ha scritto:Chiedo anche io perchè ho lo stesso di Roberto... a pennello i Mr.Hobby non sono proprio semplici.robycav ha scritto:L'unico dubbio che mi viene è legato al fatto che, se non ricordo male, lavori a pennello, giusto?

Probabilmente se prendevo i Vallejo oppure gli Italerei era meglio.
Silvio.
EDIT: Per caso un retarder potrebbe fare al caso mio? E se si quale mi consigliate? Grazie.