Aggiorniamo un po questo Wip con un po di lavori di lima e plasticard
ma andiamo per gradi, ho assemblato il primo stadio del compressore piegando una a una le "lame" del compressore
_DSC0160
Quindi ho limato abbondantemente la parte posteriore, il motivo lo vedrete dopo
_DSC0161 ù
Ho rifinito un condotto, una stuccatina e ho finito, non mi preoccupo troppo perchè essendo l'aereo d'allera n° 2 di solito ha la grata alzata e le prese d'aria "ausiliare" aperte (gli altri di soliti sono aperti con i tappi), in questo modo anche se non coperte dal telo il rischio di FOD è notevolmente basso
_DSC0163
l'altra è in alto mare
_DSC0164
Prova a secco del condotto
_DSC0166
_DSC0167
Passiamo a una piccola modifica. da tutti i disegni e dalle foto l'aereo reale ha le prese d'aria alla stessa altezza e lunghe uguali, mentre il "kinetik" no
_DSC0168
_DSC0169
Anche se di pochissimo mi dava davvero fastidio vederle disallineate quindi ho fatto una piccola zeppa
_DSC0170
La quale andrà forata perchè il primo stadio del compressore non "fitta" con il resto del condotto
_DSC0171
_DSC0172 by
Jacopo Ferrari, su Flickr
ASSEMBLATE le semifusoliere prima di modificare le prese d'aria, la plastica si piega quando è in posizione quindi mi raccomando fissatelo bene. Per adesso ogni modifica che non sia il foro non la porterò avanti finchè non finisco il pit
a presto allora e spero che piaccia!
