Che Genere di Modellista?: Modellista aereonautico di tutte le scale possibili ed immaginabili..nel modellismo "mai dire mai"..ma prevalentemente,appassionato alle leggendarie eliche della WW2!
''Huey Hog'' della monogram in 1/48...nn molto consigliabile perkè è un modello vekkio con le decal ingiallite..appunto si nota nelle foto..e sopratutto difficile il montaggio nella carlinga..infatti io non uso stucco e se notate le foto vedrete ke ci sono dei bukerelli...
Ora in montaggio f5-b ke faro con l'aereografo appena comprato
commeti e critike e soprattutto CONSIGLI
saluti Roberto da messina
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
bene roberto, un bel lavoro, colori azzeccati e soprattutto soggetto indiscutibilmente affascinante... i monogram sono sempre dei gran bei modelli, anche se datati. adesso che hai un aerografo, prendi anche dello stucco e se ti serve un po' d'aiuto sia per il montaggio (ma qui te la cavi già bene), che per la diluizione delle vernici, o su come trattare le decal ed i vari passaggi, chiedi aiuto e vedrai che con il forum farai dei passi in avanti notevoli! ciao Mauro "CoB"
Dal prossimo non abbiamo più scuse....allora! Tanti anni fa lo feci anch'io!
Bello!
P.S.:Le decals...le decals..., almeno quelle...!
Ciao e B(u)onomodellismoVox anche a te
Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti
"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia) "Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia) ”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)
Ciao Roberto
I kit della Monogram (non i vecchi Aurora però) mi ricordano sempre di "quando i modellisti facevano ohhhhhh..." negli anni '80 all'apertura di ogni scatola specie in 48!! Alcuni sono tutt'ora insuperati come dettagli interni.
Comunque bel lavoro e colori azzeccati. Le decals Monogram purtroppo erano e sono quel che sono non è che potevi fare molto!
saluti
Massimo da Livorno
Massimo da Livorno
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Hai scelto un soggetto ed un periodo molto affascinante. Ma vedrai che salto di qualità farai con il nuovo aerografo... ottimo acquisto!
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)
I frullino sono dei soggetti molto interessanti, io ne avrei da fare qualcuno nella lista dei modelli da fare, anche il periodo storico è molto interessante. Bravo bella scelta.
Ciao.
Fabrizio.
Che Genere di Modellista?: Modellista aereonautico di tutte le scale possibili ed immaginabili..nel modellismo "mai dire mai"..ma prevalentemente,appassionato alle leggendarie eliche della WW2!