Tornado RSAF 1:48 Revell 15/08/17 Finito
Moderatore: Madd 22
- Poli 19
- User who live in the Force
- Messaggi: 3953
- Iscritto il: 8 dicembre 2015, 12:17
- Che Genere di Modellista?: Modellista Generico, importante che voli, velivoli AMI ed Elicotteri FF.AA. e FF.PP. Italia, non disdegno Jet o eliche di altre nazionalità!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Tamiya e Gunze
- scratch builder: si
- Club/Associazione: MT
- Nome: Fiorenzo
- Località: Rimini
Re: Tornado RSAF 1:48 Revell 29/06/17 Colorazione
veramente interessante Filippo!
- pitchup
- L'eletto
- Messaggi: 35367
- Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
- Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
- Aerografo: si
- colori preferiti: il verde
- scratch builder: si
- Nome: Max
- Località: Livorno
Re: Tornado RSAF 1:48 Revell 29/06/17 Colorazione
Ciao
Si vede bene invece come la colorazione del radome debba iniziare qualche millimetro più indietro rispetto all'incastro revell.
saluti
...probabilmente si... sopportabile comunquefearless ha scritto:A vedere quella GIF, sembra solo che l'uscita del cannone sia più in basso...

Si vede bene invece come la colorazione del radome debba iniziare qualche millimetro più indietro rispetto all'incastro revell.
saluti
-
- Bio-Mech User
- Messaggi: 3005
- Iscritto il: 22 settembre 2014, 16:00
- Che Genere di Modellista?: Modellista Aeronautico prediligo il moderno e i modelli 1/48
- Aerografo: si
- colori preferiti: gunze-tamiya
- scratch builder: no
- Club/Associazione: modelingtime
- Nome: Filippo
- Località: Cagliari
Re: Tornado RSAF 1:48 Revell 29/06/17 Colorazione
Grazie max x la precisazione ho ripreso leggermente il radome partendo un pochino più indietropitchup ha scritto:Ciao...probabilmente si... sopportabile comunquefearless ha scritto:A vedere quella GIF, sembra solo che l'uscita del cannone sia più in basso...![]()
Si vede bene invece come la colorazione del radome debba iniziare qualche millimetro più indietro rispetto all'incastro revell.
saluti

- pitchup
- L'eletto
- Messaggi: 35367
- Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
- Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
- Aerografo: si
- colori preferiti: il verde
- scratch builder: si
- Nome: Max
- Località: Livorno
Re: Tornado RSAF 1:48 Revell 29/06/17 Colorazione
Ciao
Devo ammettere che la zona radome del Tornado (ma anche al sua deriva) è un elemento caratteristico di questo velivolo ma anche il più difficile da rappresentare sembra. In pratica lo hanno toppato tutti Hasegawa, Italeri, ESCI, Revell, nelle varie scale. All'uscita del kit Revell ho avuto subito l'impressione che il "naso" (zona tra radome e parabrezza) fosse troppo lungo. In realtà poi il problema è solo che, nel verniciare il radome, si è preso sempre come riferimento la linea di pannellatura del kit che è un po' avanzata. Di qui l'effetto striminzito/allungamento.
saluti e buon lavoro
...scelta coraggiosa a questo punto del lavorofilippo77 ha scritto:Grazie max x la precisazione ho ripreso leggermente il radome partendo un pochino più indietro

Devo ammettere che la zona radome del Tornado (ma anche al sua deriva) è un elemento caratteristico di questo velivolo ma anche il più difficile da rappresentare sembra. In pratica lo hanno toppato tutti Hasegawa, Italeri, ESCI, Revell, nelle varie scale. All'uscita del kit Revell ho avuto subito l'impressione che il "naso" (zona tra radome e parabrezza) fosse troppo lungo. In realtà poi il problema è solo che, nel verniciare il radome, si è preso sempre come riferimento la linea di pannellatura del kit che è un po' avanzata. Di qui l'effetto striminzito/allungamento.
saluti e buon lavoro
Ultima modifica di pitchup il 30 giugno 2017, 15:09, modificato 1 volta in totale.
- francesco74
- Super Extreme User
- Messaggi: 305
- Iscritto il: 4 settembre 2010, 20:13
- Che Genere di Modellista?: Non mi stancherei mai di fare spilloni in tutte le scale,aerei moderni e seconda guerra mondiale in scala 1/72 e 1/48,carri in scala 1/72.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Tamya,Gunze,Humbrol
- scratch builder: si
- Località: Caserta
Re: Tornado RSAF 1:48 Revell 29/06/17 Colorazione
Fantastica,ottimo lavoro,saluti.
Re: Tornado RSAF 1:48 Revell 29/06/17 Colorazione
Colori giusti o meno, io vedo una gran bella stesura e un colpo d'occhio notevole finora 
saluti dal Roger

saluti dal Roger
- mattia_eurofighter
- User who live in the Force
- Messaggi: 3854
- Iscritto il: 22 ottobre 2011, 0:56
- Che Genere di Modellista?: Aerei 1/48, Principalmente Jet moderni, ogni tanto mi concedo qualche elica WWII... da quest' anno (2018) vorrei provare ogni tanto qualcosa in 1/32
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze, Tamiya,Citadel
- scratch builder: no
- Club/Associazione: A.C.M. Modeling Time
- Nome: Mattia
- Località: Ladispoli (Roma)
- Contatta:
Re: Tornado RSAF 1:48 Revell 29/06/17 Colorazione
Ciao Filippo!
il montaggio alla fine sembra che sia andato più che bene...magari qualche foto in più delle fasi di assemblaggio sarebbero servite per chi in futuro metterà in cantiere questo kit...tipo io...ma vabbè...ormai...per questa volta sei perdonato!
la colazione è una delle più interessanti che hanno vestito il Tornado...nel tuo caso sei andato bene e l' andamento mi sembra giusto, in alcuni punti la devi riprendere un pò perchè ci sono parti con overspray e altre poco coperte...sono belle e divertenti da realizzare ma le livree a più toni sono una bella rogna...
tienici aggiornati!

il montaggio alla fine sembra che sia andato più che bene...magari qualche foto in più delle fasi di assemblaggio sarebbero servite per chi in futuro metterà in cantiere questo kit...tipo io...ma vabbè...ormai...per questa volta sei perdonato!

la colazione è una delle più interessanti che hanno vestito il Tornado...nel tuo caso sei andato bene e l' andamento mi sembra giusto, in alcuni punti la devi riprendere un pò perchè ci sono parti con overspray e altre poco coperte...sono belle e divertenti da realizzare ma le livree a più toni sono una bella rogna...
tienici aggiornati!


-
- Bio-Mech User
- Messaggi: 3005
- Iscritto il: 22 settembre 2014, 16:00
- Che Genere di Modellista?: Modellista Aeronautico prediligo il moderno e i modelli 1/48
- Aerografo: si
- colori preferiti: gunze-tamiya
- scratch builder: no
- Club/Associazione: modelingtime
- Nome: Filippo
- Località: Cagliari
Re: Tornado RSAF 1:48 Revell 29/06/17 Colorazione
Grazie ragazzi si qlcune zone sono da riprendere con calma, per eliminare overspray
- pankit
- Undead User
- Messaggi: 2696
- Iscritto il: 30 giugno 2016, 15:12
- Che Genere di Modellista?: Modellista di Roma amante del mondo aeronautico e automobilistico!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze, Alclaad
- scratch builder: si
- Nome: Mattia
Re: Tornado RSAF 1:48 Revell 29/06/17 Colorazione
Ciao Filippo,
stai facendo un bel lavoro considerando il kit e le resine inserite, certo è parecchio ostico questo modello ma alla fine la soddisfazione nella riuscita sarà maggiore! Procedi procedi che sono curioso
Buon tornado!!
stai facendo un bel lavoro considerando il kit e le resine inserite, certo è parecchio ostico questo modello ma alla fine la soddisfazione nella riuscita sarà maggiore! Procedi procedi che sono curioso

Buon tornado!!
Galleries:
Modelli in scala 1/72 in ordine cronologico:
Spitfire PRXIX - P-51B Mustang - F4U-1D Corsair - F-117A Nighthawk - P-51D Mustang - P-166 DL3 - M4A1 Sherman - F4D-1 Skyray - C-54D Skymaster - RA-47B - VBS-1 Kunkadlo - F-35A Lightning II - AMX Ghibli
Modelli in scala 1/48 in ordine cronologico:
A5M2b Claude - P-51D Mustang - P-51D Mustang - Tornado IDS Special color RSV 60th - Spitfire Mk.I - Learjet 35A - F-14A+ Camel Smoker - F-82G Twin Mustang - A6M2 Zero - Z-326 Trenér Master - A6M2 Zero S.Sakai - P-47D-25RE Thunderbolt - P-51D-5NA Mustang - Nakajima A6M2 Zero - F-35B Lightning II -
Bf 109 G-6 Hartmann
Modelli in scala 1/32 in ordine cronologico:
Tornado IDS - Mig-29M - F4U-1A Corsair
Modelli in scala 1/12
Cockpit F-104G - Cockpit F-16

Modelli in scala 1/72 in ordine cronologico:
Spitfire PRXIX - P-51B Mustang - F4U-1D Corsair - F-117A Nighthawk - P-51D Mustang - P-166 DL3 - M4A1 Sherman - F4D-1 Skyray - C-54D Skymaster - RA-47B - VBS-1 Kunkadlo - F-35A Lightning II - AMX Ghibli
Modelli in scala 1/48 in ordine cronologico:
A5M2b Claude - P-51D Mustang - P-51D Mustang - Tornado IDS Special color RSV 60th - Spitfire Mk.I - Learjet 35A - F-14A+ Camel Smoker - F-82G Twin Mustang - A6M2 Zero - Z-326 Trenér Master - A6M2 Zero S.Sakai - P-47D-25RE Thunderbolt - P-51D-5NA Mustang - Nakajima A6M2 Zero - F-35B Lightning II -
Bf 109 G-6 Hartmann
Modelli in scala 1/32 in ordine cronologico:
Tornado IDS - Mig-29M - F4U-1A Corsair
Modelli in scala 1/12
Cockpit F-104G - Cockpit F-16



- Starfighter84
- Amministratore
- Messaggi: 47491
- Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
- Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
- scratch builder: no
- Nome: Valerio
- Località: Roma
- Contatta:
Re: Tornado RSAF 1:48 Revell 29/06/17 Colorazione
L'intervento di Max sul muso è stato provvidenziale, in effetti la zona nera inizia una pannellatura prima (ma bisognerebbe stuccare la linea di giunzione del radome a questo punto). Però ho un dubbio: l'altra pannellatura obliqua subito prima l'hanno riprodotta?