Buongiorno MT! è ora di aggiornare un pò il WIP...!
Ero praticamente pronto per iniziare la verniciatura... quando per scrupolo ho deciso di eseguire una prova a secco del far di atterraggio sistemato davanti al carrello anteriore (annegato in fusoliera). Risultato? disastro... meno male che l'ho controllato prima di stendere gli Alclad.
Oltre ad essere poco realistico... il pezzo trasparente non entra nemmeno nella sede

. Ho provato ad adottare diverse soluzioni che non si sono rivelate funzionali... poi, alla fine, sono tornato al vecchio metodo sperimentato all'epoca del mio
TEXAN: un piccolo "diamantino" da bigiotteria smerigliato e sagomato per fargli assumere una forma a parabola.
Mirage III - 59 by
valerio, su Flickr
Per maggiore praticità l'ho incollato su un pezzo di sprue con della cianoacrilica e, successivamente, ne ho smussato gli angoli con una limetta da unghie grana grossa (per la lucidatura, invece, ho utilizzato le lime a quattro facce).
Mirage III - 60 by
valerio, su Flickr
Il vetrino circolare mi ha dato del filo da torcere: ho provato ad incollarlo sopra la parabola con la cianoacrilica ma la trasparenza non era il massimo; stesso discorso anche con Vinavil o Kristal Kleer. L'unico prodotto che ha lavoratoegregiamente è stata la Future! seccandosi ha funzionato da collante mantenendo, nel contempo, un bell'effetto "cristallo". Certo... il metodo è un pò lungo e laborioso, bisogna attendere che la cera asciughi e aggiustare la posizione del vetrino di continuo... ma le alte temperature di questi giorni hanno aiutato.
Mirage III - 61 by
valerio, su Flickr
Infine il pezzo è stato incollato con del Vinavil e stuccato con Attack. Tutta la zona, poi, è stata carteggiata e lucidata a dovere.
Mirage III - 62 by
valerio, su Flickr
Mirage III - 65 by
valerio, su Flickr
Mirage III - 66 by
valerio, su Flickr
Il modello attualmente si presenta così.
Mirage III - 67 by
valerio, su Flickr
Mirage III - 68 by
valerio, su Flickr
Nei pozzetti carrello principale ho aggiunto delle tubazioni idrauliche e dei fili elettrici. I materiali usati sono i soliti: rod circolare Evergreen di vari diametri, filo di stagno della Plus Model e rame proveniente da un cavo. Alcune fotoincisioni prelevate dal set Eduard hanno completato il resto del vano.
Mirage III - 63 by
valerio, su Flickr
Mirage III - 64 by
valerio, su Flickr
Studiando la documentazione mi sono accorto di una differenza sostanziale dei serbatoi supplementari supersonici: quelli forniti dal kit non hanno le alette stabilizzatrici e sono del tipo utilizzato maggiormente da tutte le aeronautiche che hanno avuto in carico il Mirage III.
Solo la Israeli Air Force usava i serbatoi con alette ed in tutte le foto che ho visionato esse sono presenti. Giocoforza ho dovuto modificare i pezzi originali del kit tagliando via la sezione di coda e sostituendola con una in resina proveniente dal set di conversione Isracast dedicato al Kfir. Si adatta abbastanza bene ma è comunque necessario un bel pò di olio di gomito per raccordare al meglio le parti.
Per ora è tutto! spero di iniziare presto a stendere il primer... questo Mirage occupa la scrivania già da troppo tempo.
STAY TUNED!
