junkers JU-88 A-4 revell 1/72

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Avatar utente
heinkel111
Jedi Knight
Jedi Knight
Messaggi: 4557
Iscritto il: 10 aprile 2013, 9:12
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico dilettante in questo gruppo di fuoriclasse...
ma l'importante è divertirsi...
e io mi diverto!
Aerografo: si
colori preferiti: tamiya gunze mrcolor
scratch builder: no
Club/Associazione: ACMMT
Nome: Marco
Località: piacenza

Re: junkers JU-88 A-4 revell 1/72

Messaggio da heinkel111 »

robycav ha scritto:Complimenti! Mi piace molto come sta venendo.. e ho come l'impressione che questo kit finirà presto nella mia lista della spesa...
Precisa la banda in fusoliera, che a me riesce sempre difficile da mascherare per via della posizione.
è un bel kit roberto,te lo consiglio!
da un occhiata ogni tanto su amazon lo trovi facilmente a meno di 25 euro ;)
per la banda in fusoliera di solito faccio dei gran pasticci...sarà la prima volta che mi viene bene. :-D
ho usato il nastro tamiya per mascherare e poi ho passato del bianco xf2 tamiya ad aerografo a bassa pressione 0,5 bar. aerografo fengda da 0.25 di duse e una trentina di euro di prezzo.... :-Figo

ecco altre foto con i motori, tra l'altro devo sistemare il bordo di entrata dell'ala perchè si vede troppo il bianco della parte inferiore.Immagine20170610_170355 by marco bertuzzi, su Flickr
ruote carrello pronte...Immagine20170610_170449 by marco bertuzzi, su Flickr
elica...Immagine20170610_170509 by marco bertuzzi, su Flickr
ImmagineImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine ImmagineImmagineImmagine Immagine
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47239
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: junkers JU-88 A-4 revell 1/72

Messaggio da Starfighter84 »

Colori, come sempre, ben stesi. Ho idea che i problemi con la vernice siano causati dal primer AK che è poliuretanico... non il massimo sotto agli acrilici. ;)
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
heinkel111
Jedi Knight
Jedi Knight
Messaggi: 4557
Iscritto il: 10 aprile 2013, 9:12
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico dilettante in questo gruppo di fuoriclasse...
ma l'importante è divertirsi...
e io mi diverto!
Aerografo: si
colori preferiti: tamiya gunze mrcolor
scratch builder: no
Club/Associazione: ACMMT
Nome: Marco
Località: piacenza

Re: RE: Re: junkers JU-88 A-4 revell 1/72

Messaggio da heinkel111 »

Starfighter84 ha scritto:Colori, come sempre, ben stesi. Ho idea che i problemi con la vernice siano causati dal primer AK che è poliuretanico... non il massimo sotto agli acrilici. ;)
Dici?
Il motivo chimico quale sarebbe, perché teoricamente è un acrilico. ...
Mi riservo di riprovare con un altro colore. ...sempre gunze

Inviato dal mio SM-N7505 utilizzando Tapatalk
ImmagineImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine ImmagineImmagineImmagine Immagine
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47239
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: junkers JU-88 A-4 revell 1/72

Messaggio da Starfighter84 »

Lo chiamano "acrylic" ma se leggi sull'etichetta c'è scritto "polymer"... che poi altro non è che il primer Vallejo reimbottigliato.
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
heinkel111
Jedi Knight
Jedi Knight
Messaggi: 4557
Iscritto il: 10 aprile 2013, 9:12
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico dilettante in questo gruppo di fuoriclasse...
ma l'importante è divertirsi...
e io mi diverto!
Aerografo: si
colori preferiti: tamiya gunze mrcolor
scratch builder: no
Club/Associazione: ACMMT
Nome: Marco
Località: piacenza

Re: RE: Re: junkers JU-88 A-4 revell 1/72

Messaggio da heinkel111 »

Starfighter84 ha scritto:Lo chiamano "acrylic" ma se leggi sull'etichetta c'è scritto "polymer"... che poi altro non è che il primer Vallejo reimbottigliato.
Ok ma allora non sono indicati per gli acrilici?

Inviato dal mio SM-N7505 utilizzando Tapatalk
ImmagineImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine ImmagineImmagineImmagine Immagine
Avatar utente
microciccio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 26348
Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
Aerografo: si
colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Paolo
Località: Bergamo

Re: junkers JU-88 A-4 revell 1/72

Messaggio da microciccio »

Ciao Marco,

dovresti fare una ricerca sulle pale delle eliche che sullo Ju.88 potevano essere metalliche o lignee. In generale quelle metalliche avevano una corda inferiore rispetto alle lignee e mi sembra che il tuo modello proponga queste ultime. Mi sono accorto perché credo tu abbia realizzato le scrostature sul bordo d'uscita anziché su quello d'entrata dove si notano solitamente. Qualche immagine per chiarire quanto ho scritto ed un link di approfondimento.

Immagine
Junkers Ju.88 - Confronto eliche by Paolo, su Flickr

Immagine
Junkers Ju.88 by Paolo, su Flickr

Immagine
Junkers Ju.88 A del II.KG 30 ad Amsterdam-Schiphol nell'estate del 1940 by Paolo, su Flickr

microciccio

Nota: immagini inserite a scopo di discussione e tratte da:
  1. Junkers JU.88 D-1 Trop esposto al U.S. Air Force Museum di Dayton in Ohio;
  2. Junkers Ju88 R-1 (PJ876) esposto al Museo della RAF di Hendon a Londra;
  3. Luftwaffe mechanics servicing a Junkers Ju88;
  4. Ju 88 A of II/KG 30 Amsterdam Schiphol Summer 1940.
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...

ImmagineImmagine Immagine
Immagine

Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
Avatar utente
heinkel111
Jedi Knight
Jedi Knight
Messaggi: 4557
Iscritto il: 10 aprile 2013, 9:12
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico dilettante in questo gruppo di fuoriclasse...
ma l'importante è divertirsi...
e io mi diverto!
Aerografo: si
colori preferiti: tamiya gunze mrcolor
scratch builder: no
Club/Associazione: ACMMT
Nome: Marco
Località: piacenza

Re: RE: Re: junkers JU-88 A-4 revell 1/72

Messaggio da heinkel111 »

microciccio ha scritto:Ciao Marco,

dovresti fare una ricerca sulle pale delle eliche che sullo Ju.88 potevano essere metalliche o lignee. In generale quelle metalliche avevano una corda inferiore rispetto alle lignee e mi sembra che il tuo modello proponga queste ultime. Mi sono accorto perché credo tu abbia realizzato le scrostature sul bordo d'uscita anziché su quello d'entrata dove si notano solitamente. Qualche immagine per chiarire quanto ho scritto ed un link di approfondimento.

Immagine
Junkers Ju.88 - Confronto eliche by Paolo, su Flickr

Immagine
Junkers Ju.88 by Paolo, su Flickr

Immagine
Junkers Ju.88 A del II.KG 30 ad Amsterdam-Schiphol nell'estate del 1940 by Paolo, su Flickr

microciccio

Nota: immagini inserite a scopo di discussione e tratte da:
  1. Junkers JU.88 D-1 Trop esposto al U.S. Air Force Museum di Dayton in Ohio;
  2. Junkers Ju88 R-1 (PJ876) esposto al Museo della RAF di Hendon a Londra;
  3. Luftwaffe mechanics servicing a Junkers Ju88;
  4. Ju 88 A of II/KG 30 Amsterdam Schiphol Summer 1940.
At ghe ragion! [emoji4]

Faccio prima a non fare scrostature....
Così non sbaglio [emoji3] [emoji3]

Inviato dal mio SM-N7505 utilizzando Tapatalk
ImmagineImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine ImmagineImmagineImmagine Immagine
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35138
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: junkers JU-88 A-4 revell 1/72

Messaggio da pitchup »

Ciao Marco
wow!!!! E' inutile..lo Ju88 è sempre tra i miei preferiti (e che non mi decido mai di fare!!!).
saluti
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Avatar utente
heinkel111
Jedi Knight
Jedi Knight
Messaggi: 4557
Iscritto il: 10 aprile 2013, 9:12
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico dilettante in questo gruppo di fuoriclasse...
ma l'importante è divertirsi...
e io mi diverto!
Aerografo: si
colori preferiti: tamiya gunze mrcolor
scratch builder: no
Club/Associazione: ACMMT
Nome: Marco
Località: piacenza

Re: junkers JU-88 A-4 revell 1/72

Messaggio da heinkel111 »

pitchup ha scritto:Ciao Marco
wow!!!! E' inutile..lo Ju88 è sempre tra i miei preferiti (e che non mi decido mai di fare!!!).
saluti

e buttati Max! :-D

PS fra un pò ti "raggiungo"....BF 109 in 1/32 in rampa di lancio.... :-prrrr

ready for decals :-Figo
Immagine20170614_204246 by marco bertuzzi, su Flickr
ImmagineImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine ImmagineImmagineImmagine Immagine
Avatar utente
pankit
Undead User
Undead User
Messaggi: 2688
Iscritto il: 30 giugno 2016, 15:12
Che Genere di Modellista?: Modellista di Roma amante del mondo aeronautico e automobilistico!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze, Alclaad
scratch builder: si
Nome: Mattia

Re: junkers JU-88 A-4 revell 1/72

Messaggio da pankit »

Ciao Marco,
complimenti per il lavoro svolto fin qui, ti seguo con curiosità, non ho ancora il coraggio di affrontare un aereo tedesco ihih
Buon lavoro! :-oook
Rispondi

Torna a “Under Construction”