Enrywar67 ha scritto:A parte le pippe mentali sul Salmon Pink il più bel motore in scala che,abbia,mai visto....n
Jacopo ha scritto:Che bellissimo lavoro Andrea!!! complimentoni! sopratutto per la colorazione del primer ti è venuto davvero fedele,
pitchup ha scritto:Ciao
davvero un bellissimo lavoro. Realismo allo stato puro!
saluti
matteo44 ha scritto:Lavoro spettacolare Andrea!!
Sei un mito!!
Rickywh ha scritto:Sempre ottimi lavori, sei un grande Andrea
E grazie per la dritta delle PE, non si sa mai una pazzia...
Ricky
Starfighter84 ha scritto:Il kit aiuta... ma il modellista ha la giusta mano (più che buona) per valorizzarlo! a me il Salmon non dispiace... ma sopratutto, mi piacciono le scrostature. Rendono bene...!
pankit ha scritto:Bellissimo Andrea! Davvero grande, il motore è da premio Oscar! E secondo me anche tutto il resto lo sarà vista la cura che stai mettendo in ogni dettaglio!
MORO21 ha scritto:Spettacolo Andrea.....spettacolo....bello....![]()
Non so più cosa dire...
Gigi
Un grazie cumulativo a tuttiMassimo ha scritto:MI ero perso questo wip!!!
Il motore è fantastico!![]()
Il cockpit è da delirio!![]()
i flabelli e tutti i "cosini" del sistema di apertura invece sono veramente inquietanti!!!![]()
I vani sono azzeccatissimi :
Aspetto i prossimi sviluppi!


Infatti ho comprato le ruote in resina perche' il kit ha quelle in gomma morbida che non sono il massimo... Mi sono tanto piaciute che ne ho comprate due set... Il perche' nei prossimi aggiornamentirob_zone ha scritto: Leggevo invece,non ricordo dove peròche le ruote da scatola non andassero bene...infatti la Barracuda fa alcuni set in resina per migliorare ruote ed altro se non sbaglio...è vero?ci hai fatto caso?
![]()
saluti
RoB da Messina

Intanto per questa volta ho solo una fotina del corsaro montato e primerizzato con il surfacer 1500. La naca la vernicio a parte e l'attacco piu' in la.

Ho messo una moneta per far vedere le dimensioni... Mi verrà il gomito del tennista per aerografarlo...
Ora un piccolo consiglio sulla camo che dovrei fare...
Il foglio decal propone questo profilo

(http://barracudacals.blogspot.it/2014/0 ... white.html immagine inserita per discussione)
Primo dubbio e' la deriva chiara che e' inusuale per il corsair, il secondo l'andamento della zona grigia parallela a quella blu. Sinceramente sarei piu' propenso a seguire lo schema classico con deriva azzurra e con l'azzurro che scende fino all'attaccatura delle ali e il grigio sotto la naca e dalle ali alla coda.
Anche perche' lo schema e' stato ricavato da questa foto

e non mi sembra che sia molto chiaro. Alcune zone sono sovraesposte e definire i colori e' impresa ardua.
Altro dubbio e' sulle zone anteriori delle ali che sono piu' scure. Anche qui il foglio dice di fare delle toppe nel blu scuro usato per le camo a tre colori. Infatti la spiegazione sarebbe data da alcune riparazioni e dalla successiva riverniciatura con la vernice a disposizione. Anche qui non sono molto d'accordo. Vista l'usura del mezzo penso che gia' una vernice nuova ma dello stesso colore blu gray basterebbe a giustificare il colore piu' scuro e netto. Per questo penso di dare una ultima mano dopo il weathering con il blu gray sui bordi per simulare il rattoppo.
Insomma questi gli intenti.
Ora ancora un po' di prove per azzeccare il blu gray . Ho diverse ricette ma nessuna mi convince completamente . Cmq con tutte le schifezze che penso di metterci sopra dubito che il colore rimarrà fedele.
Alla prossima