Lockheed p-38 Night Lighting 1/48 da Kit Accademy

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Rispondi
Avatar utente
Bonovox
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 22630
Iscritto il: 6 aprile 2009, 0:17
Che Genere di Modellista?: Caccia moderni, F-4 Phantom in primis, anche se qualcuno mi fa venir voglia di eliche.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze - Tamiya - Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: FAIdaTE :)
Nome: Francesco
Località: Siracusa

Re: Lockheed p-38 Night Lighting 1/48 da Kit Accademy

Messaggio da Bonovox »

pkna1969 ha scritto:.... Nel caso rimangono due strade : sverniciare , accontentarsi.
Si accettano consigli.
Ciao a tutti.
No No, che svernici!Uno dei problemi del nero è che potevi solo dare qualche colpetto di post leggero di qualche altra tinta in modo da far vedere eventuali riflessi, che nella realtà la tinta restituisce!Se guardi le foto del sito postato prima, vedi che il nero del blackbird sembra tutt'altro che nero....
Ad ogni modo, completalo che è fatto bene!

Ciao e B(u)onomodellismoVox a te
Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti :-D

"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine ImmagineImmagine
Avatar utente
pkna1969
Modeling Time Super User
Modeling Time Super User
Messaggi: 133
Iscritto il: 24 agosto 2010, 15:11
Che Genere di Modellista?: Aspirante modellista di Aerei 1/48 Eliche e Jet
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya (trovo solo quelli)
scratch builder: no
Località: Siena
Contatta:

Re: Lockheed p-38 Night Lighting 1/48 da Kit Accademy

Messaggio da pkna1969 »

errico ha scritto:http://www.aircraftresourcecenter.com/A ... alk126.htm
Tutto sommato le linee della pannellatura possono essere riprodotte anche in chiaro. Certo le foto si riferiscono ad un aereo che viaggiava a mach 3 e che è stato operativo a lungo, ma tutto sommato una certa "licenza modellistica" uno se la può anche prendere.
Sono andato a rivedermi le foto di un P-38m su Warbirdtech e le pannellature risaltano in chiaro, soprattutto la rivettatura dei motori, rispetto al nero dell'aereo. Inoltre l'aereo nella foto risulta molto "vissuto".
Quello che secondo me stona un pò troppo è il colore del turbosupercharger, era "ramato scuro" e con l'uso si copriva di una patina bianca dovuta alla cottura del metallo.
Se non hai il volume in questione te lo potrei mandare via mail.
Ciao Errico, se me lo invii per email te ne sono molto grato !!! Anche perchè il colore del turbosupercharger lo riportano in alluminio tutte le info che ho trovato, e quindi la cosa mi interessa tantissimo !
Grazie 100000
Ciao.
Avatar utente
pkna1969
Modeling Time Super User
Modeling Time Super User
Messaggi: 133
Iscritto il: 24 agosto 2010, 15:11
Che Genere di Modellista?: Aspirante modellista di Aerei 1/48 Eliche e Jet
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya (trovo solo quelli)
scratch builder: no
Località: Siena
Contatta:

Re: Lockheed p-38 Night Lighting 1/48 da Kit Accademy

Messaggio da pkna1969 »

Ecco alcune immagini dopo la cera che ha uniformato l'aspetto togliendo l'effetto giocattolo al colore nero (almeno dal vivo).
Una delle due foto è postata con due diverse luci nella speranza che possa aiutare a capire quanto sia evidenziato nelle immagini l'effetto delle pannellature rispetto alla realtà.
Comunque a questo punto mi affido anche a voi, che faccio ?? Vado avanti o svernicio ? che ne dite ? :?:
Grazie come sempre per i Vs preziosissimi consigli.
Ciao a tutti.

Leonardo.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
Bonovox
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 22630
Iscritto il: 6 aprile 2009, 0:17
Che Genere di Modellista?: Caccia moderni, F-4 Phantom in primis, anche se qualcuno mi fa venir voglia di eliche.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze - Tamiya - Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: FAIdaTE :)
Nome: Francesco
Località: Siracusa

Re: Lockheed p-38 Night Lighting 1/48 da Kit Accademy

Messaggio da Bonovox »

Come ti ho detto prima, lascia stare tutto e finiscilo! :-oook

Ciao e B(u)onomodellismoVox a te
Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti :-D

"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine ImmagineImmagine
Avatar utente
Psycho
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 5900
Iscritto il: 6 febbraio 2010, 0:09
Che Genere di Modellista?: Modellista zucca vuota
Aerografo: si
scratch builder: si
Nome: Emanuele
Località: Padova

Re: Lockheed p-38 Night Lighting 1/48 da Kit Accademy

Messaggio da Psycho »

è molto particolare il risultato ottenuto! io lascerei così com'è!
Avatar utente
Kit
Powerful User
Powerful User
Messaggi: 3377
Iscritto il: 17 luglio 2009, 23:17
Che Genere di Modellista?: 360° ma mi manca il tempo.
Aerografo: si
colori preferiti: Acrilici
scratch builder: si
Club/Associazione: Nada...;)
Nome: Andrea
Località: Prato (Toscana)
Contatta:

Re: Lockheed p-38 Night Lighting 1/48 da Kit Accademy

Messaggio da Kit »

L'evidenziazione della pannellatura, non è la sola componente da tenere in considerazione, anzi a volte passa in secondo piano....fissarsi sull'enfatizzare questo particolare, distoglie da altri possibili effetti che in casi come la verniciatura completamente nera sarebbero di maggior effetto. Comunque a meno di non voler riprodurre un esemplare appena "sfornato" dalla catena di produzione, il nero non è mai nero, ma assume varie tonalità che rendono poi possibile il lavaggio delle pannellature con tonalità più scure che anche se appena percettibili,sommate ad altri effetti di usura fanno il loro dovere ;). Anche per questo preferisco riprodurre i miei modelli abbastanza "usati"!!!

Stai comunque facendo un bel lavoro che per essere il tuo secondo modello appare superlativo!!!
Avatar utente
microciccio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 26553
Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
Aerografo: si
colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Paolo
Località: Bergamo

Re: Lockheed p-38 Night Lighting 1/48 da Kit Accademy

Messaggio da microciccio »

pkna1969 ha scritto:...
Comunque a questo punto mi affido anche a voi, che faccio ?? Vado avanti o svernicio ? che ne dite ? :?:
...
Io voto per continuare perché a me il risultato piace :-oook

microciccio
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...

ImmagineImmagine Immagine
Immagine

Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47477
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: Lockheed p-38 Night Lighting 1/48 da Kit Accademy

Messaggio da Starfighter84 »

Lascia tutto così Leo... non ne vale la pena secondo me! continua e finiscilo che è tutta esperienza. :)
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Pliniux
Die Hard User
Die Hard User
Messaggi: 1864
Iscritto il: 30 luglio 2009, 14:59
Che Genere di Modellista?: Modellista statico; mi occupo di aerei della seconda Guerra Mondiale e in particolar modo degli aerei utilizzati dall'Aeronautica Cobelligerante Italiana (Italian Co-Belligerent Air Force, ICBAF). Ogni tanto mi concedo un camion o un jet...
Mi considero un ancora un principiante.
Aerografo: si
colori preferiti: Combino disastri con tutti!
scratch builder: si
Località: Regione Insubria

Re: Lockheed p-38 Night Lighting 1/48 da Kit Accademy

Messaggio da Pliniux »

Leo finiscilo! Stai facendo un ottimo lavoro! :-oook
Ciao

Pliniux
"past member" IPMS Italy

WIP: un paio di modelli...
+ Aero Vodochody L-39C Albatros Eduard 1/72 in "stand-by"
+ PZL.23 Karaś Heller 1/72 in "stand-by"
+ SM 79 Sparviero bis/TP Italeri 1/72 in "stand-by"

ImmagineImmagineImmagine
ImmagineImmagine Immagine
Immagine
Avatar utente
pkna1969
Modeling Time Super User
Modeling Time Super User
Messaggi: 133
Iscritto il: 24 agosto 2010, 15:11
Che Genere di Modellista?: Aspirante modellista di Aerei 1/48 Eliche e Jet
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya (trovo solo quelli)
scratch builder: no
Località: Siena
Contatta:

Re: Lockheed p-38 Night Lighting 1/48 da Kit Accademy

Messaggio da pkna1969 »

Ok vado avanti.
A questo punto mi servono consigli su come verniciare i "vetrini" , prima li immergo nella cera ? prima li vernicio ? oppure come prima cosa li monto dato che quello centrale è in 3 parti (e che colla uso? la tamiya liquida va bene?). Faccio presente che hanno i bordi del telaio praticamente non in rilievo e che quindi sono confuso se convenga mascherarli e aerografarli oppure pennello e ripulire i bordi.... :? (non sono riuscito a trovare le mascherine già pronte x il p-38m, neanche su internet)
Abbiate clemenza, sono solamente al secondo modello , dico la verità, questo forum non solo mi aiuta a non "mollare" nei momenti di crisi ma se non fosse stato per il fatto di condividere il lavoro con voi sicuramente non sarei andato così avanti dopo solamente 2 kit.
Un milione di grazie a tutti voi.
Leonardo.
Rispondi

Torna a “Under Construction”