Ju 87-B2 Stuka (winter camo) 1/48 Finito.

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Rispondi
Avatar utente
microciccio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 26564
Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
Aerografo: si
colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Paolo
Località: Bergamo

Re: Ju 87-B2 Stuka (winter camo)

Messaggio da microciccio »

Ciao Andrea,

per realizzare le alette hai curvato un pezzo unico sul quale hai eseguito dei tagli oppure sono singole? Dalle foto mi sembra la prima soluzione.

microciccio
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...

ImmagineImmagine Immagine
Immagine

Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
Enrywar67

Re: Ju 87-B2 Stuka (winter camo)

Messaggio da Enrywar67 »

bel lavoro....dalle stuccature presenti un po' dappertutto sembra un modello dal fit approssimativo... :-oook
Avatar utente
Kit
Powerful User
Powerful User
Messaggi: 3377
Iscritto il: 17 luglio 2009, 23:17
Che Genere di Modellista?: 360° ma mi manca il tempo.
Aerografo: si
colori preferiti: Acrilici
scratch builder: si
Club/Associazione: Nada...;)
Nome: Andrea
Località: Prato (Toscana)
Contatta:

Re: Ju 87-B2 Stuka (winter camo)

Messaggio da Kit »

Enrywar67 ha scritto:bel lavoro....dalle stuccature presenti un po' dappertutto sembra un modello dal fit approssimativo... :-oook
Seby ha scritto: occhio ai pezzi piccoli e delicati nel maneggiarlo, mi raccomando ;)
Grazie Sebastian,
microciccio ha scritto: [.....] per realizzare le alette hai curvato un pezzo unico sul quale hai eseguito dei tagli oppure sono singole?
Ciao Paolo,

Ho tagliato prima le alette originali. Poi ho tagliato un' unica striscia di plasticard, da dove ho ricavato le singole alette. Ho curvato le alette su un manico di pennello per poi applicarle singolarmente. Una volta asciutta la colla, con una classica limetta da ungnie con supporto morbido ho limato direttamente sulle alette seguendo la forma della presa d'aria, questo sia per togliere eventuali sbavature, sia per dare una forma più stondata. Infine ho applicato stucco bianco per amalgamare l'attacco delle alette con la presa d'aria. Stucco applicato a pennello e rimosso con cotton fioc imbevuto in Lacquer thinner seguendo la direzione dall'esterno (retro aereo) allinterno (fronte aereo).
Enrywar67 ha scritto:....dalle stuccature presenti un po' dappertutto sembra un modello dal fit approssimativo...
Ciao Enrico,

Il modello è chiaramente progettato per costruirlo con motore in vista e carteratura a terra....farlo chiuso non è impossibile, ma si avverte la "progettazione".

Ciao.
Avatar utente
microciccio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 26564
Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
Aerografo: si
colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Paolo
Località: Bergamo

Re: Ju 87-B2 Stuka (winter camo)

Messaggio da microciccio »

Off Topic
Kit ha scritto:...
microciccio ha scritto: [.....] per realizzare le alette hai curvato un pezzo unico sul quale hai eseguito dei tagli oppure sono singole?
Ciao Paolo,

Ho tagliato prima le alette originali. Poi ho tagliato un' unica striscia di plasticard, da dove ho ricavato le singole alette. Ho curvato le alette su un manico di pennello per poi applicarle singolarmente. Una volta asciutta la colla, con una classica limetta da ungnie con supporto morbido ho limato direttamente sulle alette seguendo la forma della presa d'aria, questo sia per togliere eventuali sbavature, sia per dare una forma più stondata. Infine ho applicato stucco bianco per amalgamare l'attacco delle alette con la presa d'aria. Stucco applicato a pennello e rimosso con cotton fioc imbevuto in Lacquer thinner seguendo la direzione dall'esterno (retro aereo) allinterno (fronte aereo). ...
Grazie Andrea.
microciccio
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...

ImmagineImmagine Immagine
Immagine

Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47491
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: Ju 87-B2 Stuka (winter camo)

Messaggio da Starfighter84 »

Bel lavoro sulle alette... sono i dettagli che valorizzano il modello.
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Madd 22
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 5930
Iscritto il: 23 novembre 2010, 23:41
Che Genere di Modellista?: Ogni modellista con esperienza è per me un punto di riferimento, metto subito in atto quello che vedo e apprendo subito, sperando di ricreare un modello più vicino alla realtà, per quanto possibile.
Modellismo è un ottimo esercizio per la mente, rafforza la logica, incita la curiosità e allena la pazienza! Il soggetto non è importante, mi basta che abbia un ala.
Aerografo: si
colori preferiti: Alcald II; Gunze; Tamiya
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Luca
Località: Roma

Re: Ju 87-B2 Stuka (winter camo)

Messaggio da Madd 22 »

Kit ha scritto: Ho tagliato prima le alette originali. Poi ho tagliato un' unica striscia di plasticard, da dove ho ricavato le singole alette. Ho curvato le alette su un manico di pennello per poi applicarle singolarmente. Una volta asciutta la colla, con una classica limetta da ungnie con supporto morbido ho limato direttamente sulle alette seguendo la forma della presa d'aria, questo sia per togliere eventuali sbavature, sia per dare una forma più stondata. Infine ho applicato stucco bianco per amalgamare l'attacco delle alette con la presa d'aria. Stucco applicato a pennello e rimosso con cotton fioc imbevuto in Lacquer thinner seguendo la direzione dall'esterno (retro aereo) allinterno (fronte aereo)

Interessante la procedura. Bravo!
Immagine

W.I.P. P-47D Razorback

ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine

-Talvolta un pensiero mi annebbia l'Io: sono pazzi gli altri, o sono pazzo io?
-Non tutto ciò che può essere contato, conta. Non tutto ciò che conta può essere contato
-Non cercare di diventare un uomo di successo, ma piuttosto un uomo di valore

Albert Einstein
Avatar utente
lillino
Supreme User
Supreme User
Messaggi: 671
Iscritto il: 15 maggio 2013, 21:00
Che Genere di Modellista?: Aerei 1/72
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Tamiya Lifecolor
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS Milano nord
Nome: Paolo
Località: Lissone (MB)

Re: Ju 87-B2 Stuka (winter camo)

Messaggio da lillino »

Bei lavori migliorano notevolmente il modello :thumbup:
Paolo :cool:

Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine
Immagine
Avatar utente
anamici31
Perfect User of Modeling Time
Perfect User of Modeling Time
Messaggi: 1006
Iscritto il: 7 giugno 2015, 9:11
Che Genere di Modellista?: gunpla
Aerografo: si
colori preferiti: tamiya
scratch builder: no
Nome: Giorgio
Località: Cerro Maggiore

Re: Ju 87-B2 Stuka (winter camo)

Messaggio da anamici31 »

mamma che spettacolo!!!! le stuccature sono precisissime, mi soffermo su questo dettaglio perchè io faccio ogni volta un disastro
Immagine ImmagineImmagineImmagine
Immagine
Avatar utente
Kit
Powerful User
Powerful User
Messaggi: 3377
Iscritto il: 17 luglio 2009, 23:17
Che Genere di Modellista?: 360° ma mi manca il tempo.
Aerografo: si
colori preferiti: Acrilici
scratch builder: si
Club/Associazione: Nada...;)
Nome: Andrea
Località: Prato (Toscana)
Contatta:

Re: Ju 87-B2 Stuka (winter camo)

Messaggio da Kit »

Ciao MT.

Grazie,

Riguardo le stuccature, speriamo siano così precise ;) .

Piano piano (non è un buon periodo, nulla di grave ma manca la concentrazione) ho ripreso mano a questo progetto.

Come già avevo fatto notare, il tettuccio dello Stuka, presenta i montanti verticali posti all'interno del trasparente. Italeri li ha messi all'esterno, ma per fortuna lo spessore non è eccessivo e ho pensato di riprodurre all'interno questa parte di intelaiatura, alla fine si dovrebbe avere l'illusione che il tutto sia all'interno, compreso la parte in rilievo esterna che non doveva esserci. Per fare questo inizialmente volevo mascherare internamente il tettuccio per poi colorare a spruzzo, ma poi ho usato un sistema più semplice e forse anche più efficace, in quato riesce a dare un po di spessore al telaio. in pratica ho ritagliato sottili strisce di nastro da mascheratura, successivamente le ho colorate e poi applicate al posto dei montanti verticali posti nella parte interna dei trasparenti. Alla fine vedremo se il sistema ha funzionato o meno. Il colore dato al nastro, ha anche virato (poichè un po traspare) il colore della parte adesiva, quella che poi sarà visibile attraverso il trasparente.

Immagine

Poi usando il set di mascheratura dedicato, ho mascherato la parte esterna del tettuccio, ovviamente dove era presente l'intelaiatura verticale trattata in precedenza ho mascherato gli spazi da non colorare con il nastro.

Immagine

Il parabrezza non si è rivelato molto preciso, ho dovuto premerlo durante la fase di incollaggio fino a quando la colla ciano ha fatto presa. In seguito ho dovuto usare stucco e limette per pareggiare piccoli ma fastidiosi e comunque evidenti scalini.

Immagine

Ho quasi completato anche la messa in posa dei particolari sulla parte inferiore, insomma a breve inizierò la verniciatura.

Immagine

Insomma, sono quasi pronto a iniziare la verniciatura.

A presto con il colore............!!

Saluti.
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35367
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: Ju 87-B2 Stuka (winter camo)

Messaggio da pitchup »

Ciao Andrea
ahhh...chi si rivede!!! Bel lavoro pulito pulito!
Ora viene il bello direi.
saluti
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Rispondi

Torna a “Under Construction”