
F18 D Hornet Academy 1/72
Moderatore: Madd 22
- Starfighter84
- Amministratore
- Messaggi: 47491
- Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
- Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
- scratch builder: no
- Nome: Valerio
- Località: Roma
- Contatta:
Re: F18 D Hornet Academy 1/72
Sul modello userei la carta abrasiva... e tanta attenzione. Sul pod e sul pilone puoi utilizzare lo scolla tutto della Loctite invece... ovviamente dovrai riverniciare dopo aver eliminato i residui di colla. 

Re: F18 D Hornet Academy 1/72
Stà mo a vedere che ho trovato uno più pasticcione di me 
Saluti dal Roger
p.s. non demordere ora!

Saluti dal Roger
p.s. non demordere ora!
- noris64
- Highlander User
- Messaggi: 2194
- Iscritto il: 16 aprile 2013, 9:08
- Che Genere di Modellista?: Aeromodellista, essenzialmente. Scala preferita 1/72 (anche per motivi di spazio)!
- Aerografo: si
- scratch builder: no
- Club/Associazione: ACMMT
- Nome: Rino
- Località: Provincia di Foggia
Re: F18 D Hornet Academy 1/72
Speriamo si riesca a rimediare. È un bel lavoro e vale la pena provarci!
Estote parati




- microciccio
- L'eletto
- Messaggi: 26564
- Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
- Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
- scratch builder: si
- Club/Associazione: IPMS
- Nome: Paolo
- Località: Bergamo
Re: F18 D Hornet Academy 1/72
Ciao Gianni,
la cianoacrilica è una brutta bestia e richiede la massima attenzione per evitare i problemi che adesso ti trovi a dover risolvere tu.
Comunque è sempre esperienza. Io la feci tappando delle pannellature. Spianare la ciano fu una vera rottura.
microciccio
la cianoacrilica è una brutta bestia e richiede la massima attenzione per evitare i problemi che adesso ti trovi a dover risolvere tu.
Comunque è sempre esperienza. Io la feci tappando delle pannellature. Spianare la ciano fu una vera rottura.

microciccio
- Ollyweb
- Knight User
- Messaggi: 758
- Iscritto il: 28 gennaio 2015, 17:00
- Che Genere di Modellista?: Modellista Vascelli in legno , mi piacciono anche i figurini e le corazzate in plastica, vidsita il mio sito
https://ollyweb.weebly.com/ - Aerografo: si
- colori preferiti: Tamiya, Lifecolor Andrea
- scratch builder: no
- Nome: Gianni
- Località: Torino
- Contatta:
Re: F18 D Hornet Academy 1/72
Sembra che anzichè andare avanti vado indietro ...per mia colpa portando su e giu il mio modello dalla cantina di mio padre a casa mia a lavoro in pausa pranzo , nel baule della macchina , ho perso un portello anteriore ....cercato ovunque senza esito...mi toccherà realizzarne uno nuovo con tutti i miei limiti.
IMG_20170407_205221[1] by Giovanni Olivero, su Flickr
IMG_20170407_205259[1] by Giovanni Olivero, su Flickr
non solno solo sfortunato ma anche maldestro...sto imparando molte cose in questi ultimi tempi.
N.B. la buista aveva un piccolo taglio forse è uscito da lì



non solno solo sfortunato ma anche maldestro...sto imparando molte cose in questi ultimi tempi.
N.B. la buista aveva un piccolo taglio forse è uscito da lì

Gallerie:
SU 27 Flanker D (Italeri 1/72)--- Admiral Hipper 1:700----Vittorio Veneto 1/700
F15 C Eagle 1/72----FA/18 D--- F14 A Italeri 1/72
Spitfire MK IX c 1/48 ---- Gundam RX 78-2
RN Gorizia Tauro Model 1/400
RN Roma Trumpeter 1/350 ----Fante rivoluzionario statunitense, 1780
BF109 E-4/7 1/48 ---- FW 190 A4 1/72
SU 27 Flanker D (Italeri 1/72)--- Admiral Hipper 1:700----Vittorio Veneto 1/700
F15 C Eagle 1/72----FA/18 D--- F14 A Italeri 1/72
Spitfire MK IX c 1/48 ---- Gundam RX 78-2
RN Gorizia Tauro Model 1/400
RN Roma Trumpeter 1/350 ----Fante rivoluzionario statunitense, 1780
BF109 E-4/7 1/48 ---- FW 190 A4 1/72
- Ollyweb
- Knight User
- Messaggi: 758
- Iscritto il: 28 gennaio 2015, 17:00
- Che Genere di Modellista?: Modellista Vascelli in legno , mi piacciono anche i figurini e le corazzate in plastica, vidsita il mio sito
https://ollyweb.weebly.com/ - Aerografo: si
- colori preferiti: Tamiya, Lifecolor Andrea
- scratch builder: no
- Nome: Gianni
- Località: Torino
- Contatta:
Re: F18 D Hornet Academy 1/72
Ci tenevo a mostrarvi alcuni aggiornamenti ,sono ancora alle prese con la realizzazione del portello perso , devo posizionare il canopy e il trasparente sul muso...volevo realizzare una scaletta ma prima vedo cosa mi viene e poi decido, potrei anche mettere i ...come chiamarli ...quelle strisce con scritto "remove before" ma non ho ancora visto come fare...intanto vi lascio queste anteprime del modello su basetta:
IMG_20170421_215825 by Giovanni Olivero, su Flickr
IMG_20170421_213841 by Giovanni Olivero, su Flickr
IMG_20170421_213802 by Giovanni Olivero, su Flickr
IMG_20170421_213702 by Giovanni Olivero, su Flickr
diciamo che sono abbastanza soddisfatto
Gianni





diciamo che sono abbastanza soddisfatto
Gianni

Gallerie:
SU 27 Flanker D (Italeri 1/72)--- Admiral Hipper 1:700----Vittorio Veneto 1/700
F15 C Eagle 1/72----FA/18 D--- F14 A Italeri 1/72
Spitfire MK IX c 1/48 ---- Gundam RX 78-2
RN Gorizia Tauro Model 1/400
RN Roma Trumpeter 1/350 ----Fante rivoluzionario statunitense, 1780
BF109 E-4/7 1/48 ---- FW 190 A4 1/72
SU 27 Flanker D (Italeri 1/72)--- Admiral Hipper 1:700----Vittorio Veneto 1/700
F15 C Eagle 1/72----FA/18 D--- F14 A Italeri 1/72
Spitfire MK IX c 1/48 ---- Gundam RX 78-2
RN Gorizia Tauro Model 1/400
RN Roma Trumpeter 1/350 ----Fante rivoluzionario statunitense, 1780
BF109 E-4/7 1/48 ---- FW 190 A4 1/72
- Poli 19
- User who live in the Force
- Messaggi: 3953
- Iscritto il: 8 dicembre 2015, 12:17
- Che Genere di Modellista?: Modellista Generico, importante che voli, velivoli AMI ed Elicotteri FF.AA. e FF.PP. Italia, non disdegno Jet o eliche di altre nazionalità!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Tamiya e Gunze
- scratch builder: si
- Club/Associazione: MT
- Nome: Fiorenzo
- Località: Rimini
Re: F18 D Hornet Academy 1/72
bene Giovanni...allora andiamo e finiamo le ultime cose...buon lavoro!
- Starfighter84
- Amministratore
- Messaggi: 47491
- Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
- Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
- scratch builder: no
- Nome: Valerio
- Località: Roma
- Contatta:
Re: F18 D Hornet Academy 1/72
Le bandierine Remove Before Flight le produce anche la Eduard:

Immagine inserita a scopo di discussione - fonte internetmodeler.com
Sono fotoincise e comode da utilizzare.


Immagine inserita a scopo di discussione - fonte internetmodeler.com
Sono fotoincise e comode da utilizzare.
La scaletta negli Hornet è alloggiata all'interno del Lerx sinistro (il raccordo aerodinamico tra fusoliera e ali) in un apposito vano. Se non lo hai "aperto" in fase di montaggio, aggiungere la scaletta adesso sarebbe.... diciamo... un errore.Ollyweb ha scritto:volevo realizzare una scaletta ma prima vedo cosa mi viene e poi decido

- Bonovox
- L'eletto
- Messaggi: 22639
- Iscritto il: 6 aprile 2009, 0:17
- Che Genere di Modellista?: Caccia moderni, F-4 Phantom in primis, anche se qualcuno mi fa venir voglia di eliche.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze - Tamiya - Alclad
- scratch builder: si
- Club/Associazione: FAIdaTE :)
- Nome: Francesco
- Località: Siracusa
Re: F18 D Hornet Academy 1/72
a me questo modello piace sempre. Rifai il vano e dai una "stemperata" a quelle ruote che sono troppo "nero lucido". Curalo bene che se lo merita! 

Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti 
"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)



"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)















- pitchup
- L'eletto
- Messaggi: 35367
- Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
- Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
- Aerografo: si
- colori preferiti: il verde
- scratch builder: si
- Nome: Max
- Località: Livorno
Re: F18 D Hornet Academy 1/72
Ciao Giovanni
devo dire che l'insieme modello/basetta è davvero bello! Uno dei consigli che mi sento sempre di dare è quello di evitare il nero per dipingere le ruote o, quanto meno, intervenire desaturando o "impolverando" (nel senso non di pista polverosa ma usando gessetti grigi scuri per desaturare il nero).
Se non trovi le banderine "RBF" fotoincise al limite puoi fare come me: o usi delle decals apposite oppure striscioline di carta predipinte in rosso. Per la scritta basta simularla con qualche segno in bianco per dare l'idea, tanto è in 1/72.
Detto ciò, infine, ti assicuro che casa mia è un cimitero di pezzi persi e mai ritrovati!!!
saluti
devo dire che l'insieme modello/basetta è davvero bello! Uno dei consigli che mi sento sempre di dare è quello di evitare il nero per dipingere le ruote o, quanto meno, intervenire desaturando o "impolverando" (nel senso non di pista polverosa ma usando gessetti grigi scuri per desaturare il nero).
Se non trovi le banderine "RBF" fotoincise al limite puoi fare come me: o usi delle decals apposite oppure striscioline di carta predipinte in rosso. Per la scritta basta simularla con qualche segno in bianco per dare l'idea, tanto è in 1/72.
Detto ciò, infine, ti assicuro che casa mia è un cimitero di pezzi persi e mai ritrovati!!!
saluti