Mirage III EA "Grupo Aéreo 8 De Caza" - Malvinas 1:48
Moderatore: Madd 22
- pocios
- Supreme User
- Messaggi: 694
- Iscritto il: 11 ottobre 2012, 14:01
- Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
- Aerografo: si
- colori preferiti: verde
- scratch builder: no
- Nome: pocios
- Località: Cuneo
Re: Mirage III EA "Grupo Aéreo 8 De Caza" - Malvinas 1:48
Grazie Poli. È la fase indispensabile ma che odio di più.. Perché si rischiano "scivolate a saponetta" dalle mani del modello, nonché abrasioni troppo decise di particolari che poi bisogna tornare a rifare.. NA la soddisfazione sta a passare La mano su linee liscie e continue della fusoliera (se ben rifinita)
Inviato dal mio STX ULTRA 2 utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio STX ULTRA 2 utilizzando Tapatalk
- microciccio
- L'eletto
- Messaggi: 26564
- Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
- Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
- scratch builder: si
- Club/Associazione: IPMS
- Nome: Paolo
- Località: Bergamo
Re: Mirage III EA "Grupo Aéreo 8 De Caza" - Malvinas 1:48
Ciao Luca,
quel muso da scatola ... mi lascia un pochino perplesso come forma.

Mirage IIIEA - Confronto muso by Paolo, su Flickr
microciccio
quel muso da scatola ... mi lascia un pochino perplesso come forma.

Mirage IIIEA - Confronto muso by Paolo, su Flickr
microciccio
- pocios
- Supreme User
- Messaggi: 694
- Iscritto il: 11 ottobre 2012, 14:01
- Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
- Aerografo: si
- colori preferiti: verde
- scratch builder: no
- Nome: pocios
- Località: Cuneo
Re: Mirage III EA "Grupo Aéreo 8 De Caza" - Malvinas 1:48
Ciaoo Franco.. Nooooo ma il muso della tua foto non è come quello vero .. Non so che foto hai preso ma a me pare parecchio distorto. Non Che quello kinetic sia corretto, per amor di dio, ma io guardando le mie foto del Mirage III EA non hanno un muso così a "calice di vetro".. Non so... Tu che dici? Grazie della segnalazione comunque
Inviato dal mio STX ULTRA 2 utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio STX ULTRA 2 utilizzando Tapatalk
- pocios
- Supreme User
- Messaggi: 694
- Iscritto il: 11 ottobre 2012, 14:01
- Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
- Aerografo: si
- colori preferiti: verde
- scratch builder: no
- Nome: pocios
- Località: Cuneo
Re: Mirage III EA "Grupo Aéreo 8 De Caza" - Malvinas 1:48
Paolo! (Perdonami.. Ho sbagliato nome) .. Hai pienamente ragione Microciccio, il diedro è anomalo e ora devo correre ai ripari.. Altro che foto. Grazie mille della segnalazione. Ora sto vedendo cosa fare.
grazie ancora Paolo!
Inviato dal mio STX ULTRA 2 utilizzando Tapatalk

Inviato dal mio STX ULTRA 2 utilizzando Tapatalk
-
- Supreme User
- Messaggi: 689
- Iscritto il: 18 aprile 2015, 11:37
- Che Genere di Modellista?: Aerei 1/48
- Aerografo: si
- colori preferiti: Humbrol, gunze, tamiya
- scratch builder: no
- Nome: mauro
- Località: Novara
Re: Mirage III EA "Grupo Aéreo 8 De Caza" - Malvinas 1:48
Con dei perni distanziatori all'interno della fusoliera, avresti avuto qualche problema in meno alla giunzione con l'ala. Cmq, il mirage Kinetic, non e' un mostro di precisione negli incastri. Migliore dei vari III E precedenti ma, da mal di stomaco nelle giunzioni.
- pocios
- Supreme User
- Messaggi: 694
- Iscritto il: 11 ottobre 2012, 14:01
- Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
- Aerografo: si
- colori preferiti: verde
- scratch builder: no
- Nome: pocios
- Località: Cuneo
Re: Mirage III EA "Grupo Aéreo 8 De Caza" - Malvinas 1:48
Grazie...
i precedenti erano ESCI/ITALERI se non sbaglio vero? .. E abbiamo detto tutto. Sto solo dedicando questa giornata al "musetto" dell'aereo che come Microciccio mi faceva notare con le sue foto sovrapposte.. Mi lascia non poche perplessità (le giunzioni tutto sommato ho risolto abbastanza, seppur con un po' di fatica.) "nose correct for Kinetic" in internet non ne ho trovati e sono quasi arrivato al punto stamattina di segarlo per sostituirlo, o con uno eventualmente reperibile (non so dove) o con l'altro da scatola che lo farebbe diventare così un Dagger, molto bello si, ma non nei miei programmi. Alla fine penso di tenere quello che ho montato, assotigliando la giuntura Pitot-Nose in modo da dargli un po' più quell'aspetto da "calice di vetro" come si vede nelle foto dal vivo.



Inviato dal mio STX ULTRA 2 utilizzando Tapatalk





Inviato dal mio STX ULTRA 2 utilizzando Tapatalk
-
- Supreme User
- Messaggi: 689
- Iscritto il: 18 aprile 2015, 11:37
- Che Genere di Modellista?: Aerei 1/48
- Aerografo: si
- colori preferiti: Humbrol, gunze, tamiya
- scratch builder: no
- Nome: mauro
- Località: Novara
Re: Mirage III EA "Grupo Aéreo 8 De Caza" - Malvinas 1:48
Wingman non produce nulla x il III E? O cannibalizzare un Esci. Tempo fa avevo cestinato un kit della Fonderie Miniature che, sino all'uscita del kinetic, era la migliore riproduzione del III E. Altrimenti avrei potuto confrontare il muso col kinetic. Prova a sbirciare in rete se trovi delle foto di quel modello e confronti i radomes.
Ad ogni modo, mi pare stia venendo bene l'argentino.
Ad ogni modo, mi pare stia venendo bene l'argentino.

- Starfighter84
- Amministratore
- Messaggi: 47493
- Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
- Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
- scratch builder: no
- Nome: Valerio
- Località: Roma
- Contatta:
Re: Mirage III EA "Grupo Aéreo 8 De Caza" - Malvinas 1:48
C'è più stucco che plastica... ma per gran parte non è colpa del kit, ma del modellista a mio avviso.
Certo stampi vanno studiati e affrontati in un certo modo. Non sono tutti Tamiya... e, per me, non si possono montare solo Tamiya!
Certo stampi vanno studiati e affrontati in un certo modo. Non sono tutti Tamiya... e, per me, non si possono montare solo Tamiya!
- Bonovox
- L'eletto
- Messaggi: 22639
- Iscritto il: 6 aprile 2009, 0:17
- Che Genere di Modellista?: Caccia moderni, F-4 Phantom in primis, anche se qualcuno mi fa venir voglia di eliche.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze - Tamiya - Alclad
- scratch builder: si
- Club/Associazione: FAIdaTE :)
- Nome: Francesco
- Località: Siracusa
Re: Mirage III EA "Grupo Aéreo 8 De Caza" - Malvinas 1:48
Quel pitot lo vedo a rischio rottura. Stai attento e proteggilo 

Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti 
"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)



"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)















- pocios
- Supreme User
- Messaggi: 694
- Iscritto il: 11 ottobre 2012, 14:01
- Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
- Aerografo: si
- colori preferiti: verde
- scratch builder: no
- Nome: pocios
- Località: Cuneo
Re: Mirage III EA "Grupo Aéreo 8 De Caza" - Malvinas 1:48
Valerio ha pienamente ragione. Però ora c'è il "secondo tempo" ... Ritocco delle giunzioni e La reincisione. Vediamo cosa riesco a recuperare
Inviato dal mio STX ULTRA 2 utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio STX ULTRA 2 utilizzando Tapatalk