Ahahah!fabrizio79 ha scritto:Complimenti per l'esperienza!!
Dai Massimo!! fai girare l'economia! finanziamento per 180000 rate e sei a posto!!PanteraNera ha scritto:Eh magari...Il brevetto costa 3800 euro....Un aeroplano di quel tipo usato costa sui 25.000 euro, il noleggio circa 100-200 euro all'ora...Sono costi che per un impiegato fantozziano come me, sono improponibili..... Ahimè
![]()
![]()
![]()
![]()
Un' esperienza indimenticabile
Moderatore: microciccio
- PanteraNera
- Jedi Knight

- Messaggi: 4644
- Iscritto il: 4 febbraio 2010, 23:35
- Che Genere di Modellista?: Aerei in 1:72 e 1:48 moderni specialmente russi, special colors o aggressors.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze,Tamiya, Alclad
- scratch builder: no
- Nome: Massimo
- Località: Milano
Re: Un' esperienza indimenticabile
- microciccio
- L'eletto

- Messaggi: 26839
- Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
- Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
- scratch builder: si
- Club/Associazione: IPMS
- Nome: Paolo
- Località: Bergamo
Re: Un' esperienza indimenticabile
Ciao Massimo,PanteraNera ha scritto:...Il brevetto costa 3800 euro....Un aeroplano di quel tipo usato costa sui 25.000 euro, il noleggio circa 100-200 euro all'ora...Sono costi che per un impiegato fantozziano come me, sono improponibili..... Ahimè
intanto il primo volo l'hai già fatto, quindi ti sei autosmentito.
Come ha scritto Fabrizio le spese si possono finanziare o programmare nel tempo creandosi base necessaria.
L'aeroplano costa come una berlina e comunque puoi noleggiarlo.
Penso che tutto dipenda da te: se ci tieni puoi farcela e faccio il tifo per te!
microciccio
- PanteraNera
- Jedi Knight

- Messaggi: 4644
- Iscritto il: 4 febbraio 2010, 23:35
- Che Genere di Modellista?: Aerei in 1:72 e 1:48 moderni specialmente russi, special colors o aggressors.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze,Tamiya, Alclad
- scratch builder: no
- Nome: Massimo
- Località: Milano
- microciccio
- L'eletto

- Messaggi: 26839
- Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
- Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
- scratch builder: si
- Club/Associazione: IPMS
- Nome: Paolo
- Località: Bergamo
Re: Un' esperienza indimenticabile
Off Topic
Questo è lo spirito giusto!PanteraNera ha scritto:Magari più avanti...
- Madd 22
- Ancient User

- Messaggi: 5930
- Iscritto il: 23 novembre 2010, 23:41
- Che Genere di Modellista?: Ogni modellista con esperienza è per me un punto di riferimento, metto subito in atto quello che vedo e apprendo subito, sperando di ricreare un modello più vicino alla realtà, per quanto possibile.
Modellismo è un ottimo esercizio per la mente, rafforza la logica, incita la curiosità e allena la pazienza! Il soggetto non è importante, mi basta che abbia un ala. - Aerografo: si
- colori preferiti: Alcald II; Gunze; Tamiya
- scratch builder: no
- Club/Associazione: A.C.M.M.T.
- Nome: Luca
- Località: Roma
Re: Un' esperienza indimenticabile
Bellissima esperienza! Anche io al primo volo ero al settimo cielo e lo rifarei domani.
Complimenti.
Inviato dal mio D5803 utilizzando Tapatalk
Complimenti.
Inviato dal mio D5803 utilizzando Tapatalk

W.I.P. P-47D Razorback







-Talvolta un pensiero mi annebbia l'Io: sono pazzi gli altri, o sono pazzo io?
-Non tutto ciò che può essere contato, conta. Non tutto ciò che conta può essere contato
-Non cercare di diventare un uomo di successo, ma piuttosto un uomo di valore
Albert Einstein
- PanteraNera
- Jedi Knight

- Messaggi: 4644
- Iscritto il: 4 febbraio 2010, 23:35
- Che Genere di Modellista?: Aerei in 1:72 e 1:48 moderni specialmente russi, special colors o aggressors.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze,Tamiya, Alclad
- scratch builder: no
- Nome: Massimo
- Località: Milano
Re: Un' esperienza indimenticabile
Sì anche io avrei voluto stare per aria di piú.... È una cosa che mi ha preso veramente....Unica cosa, la prossima volta vorrei avere la cloche a destra oppure centrale con impugnatura a due mani....cosi era troppo scomodo...
- Geometrino82
- User who live in the Force

- Messaggi: 3914
- Iscritto il: 15 novembre 2011, 9:46
- Che Genere di Modellista?: Modellista statico. La mia passione sono i jet anche se non disdegno qualche elica. Il mio preferito è senza dubbio l'F-14 dal mitico film Top-Gun. Grande Maverick!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Tamiya e Gunze
- scratch builder: no
- Club/Associazione: Il Caravaggio
- Nome: Marco
- Località: Provincia di Milano
Re: Un' esperienza indimenticabile
Immagino che bello che deve essere stato.
E' anche il mio di sogno e prima o poi me lo voglio togliere questo sfizio.
Marco
E' anche il mio di sogno e prima o poi me lo voglio togliere questo sfizio.
Marco


Lavori in corso:
SF-260AM - Mini GB 24 Viper 50 F-16A ADF
Le mie gallery
MB326 - F-86 PAN - Do17E - G-91 PAN - MB339 PAN - Tornado GR1 RAF - A6M2b Zero - I-16 Polikarpov - B5N2 Kate - F-117A - D3A1 VAL - Canadair CL.13 Sabre Mk4 - CR-42 Falco - 100 Anni Gruppi Caccia - Eurofighter - MiniGB23 Legacy Hornet - F/A-18C
"Ma ricordatevi una cosa, fate una stronzata anche piccola...e vi farò pilotare un cargo pieno di M£!*a di cavallo per il resto della vostra vita!" [Top-Gun]
-
miki68
- Brave User

- Messaggi: 1541
- Iscritto il: 3 giugno 2012, 16:17
- Che Genere di Modellista?: WW2 in Italia, Aerei Moderni
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze, Tamiya
- scratch builder: no
- Club/Associazione: GAMS Udine
- Nome: Michele
- Località: Gemona del Friuli
Re: Un' esperienza indimenticabile
Quando ho frequentato l'ultimo anno delle superiori (esattamente 30 anni fa) all'ITI Malignani di Udine, sezione aeronautica, ero riuscito a vincere la borsa di studio per il conseguimento dei brevetti di volo di 1 e 2° grado. Anch'io ricordo esattamente il mio primo volo con il Comandante Achille Di Fazio (già Maggiore dell'Aviazione Leggera dell'Esercito di Campoformido) a bordo di un Morane Ms 880 il 5 marzo 1987. Le sensazioni che ho avuto sono come le tue e come diceva giustamente Leonardo Da Vinci. Purtroppo per me dopo 40 ore di volo, non ho più pilotato aerei. I costi attuali sono veramente alti !






