GB Japan Style - rob_zone - Ki-61 "Tony" 68 Sentai - Hasegawa 1/48
Moderatore: Starfighter84
-
- Powerful User
- Messaggi: 3304
- Iscritto il: 12 dicembre 2011, 17:40
- Che Genere di Modellista?: Modellista di aerei in 1/72 e 1/48
- Aerografo: si
- colori preferiti: gunze, tamiya, alclad
- scratch builder: si
- Club/Associazione: C.M.S. Piave
- Nome: daniele
- Località: San Donà di Piave
Re: GB Japan Style - rob_zone - Ki-61 "Tony" 68 Sentai - Hasegawa 1/48
Ottimi lavori finora. Visto che hai rifatto gli attuatori del trim dei piani di coda, ti consiglio
di rifare anche gli attuatori del timone.
Ciao
Daniele
di rifare anche gli attuatori del timone.
Ciao
Daniele
- pankit
- Undead User
- Messaggi: 2693
- Iscritto il: 30 giugno 2016, 15:12
- Che Genere di Modellista?: Modellista di Roma amante del mondo aeronautico e automobilistico!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze, Alclaad
- scratch builder: si
- Nome: Mattia
Re: GB Japan Style - rob_zone - Ki-61 "Tony" 68 Sentai - Hasegawa 1/48
Grande Robby!!!
Davvero carino il pittino
vai di fusolieraaaaa (e poi di camo, quella è tosta ammazza..)
Un salutone
Davvero carino il pittino

Un salutone
Galleries:
Modelli in scala 1/72 in ordine cronologico:
Spitfire PRXIX - P-51B Mustang - F4U-1D Corsair - F-117A Nighthawk - P-51D Mustang - P-166 DL3 - M4A1 Sherman - F4D-1 Skyray - C-54D Skymaster - RA-47B - VBS-1 Kunkadlo - F-35A Lightning II - AMX Ghibli
Modelli in scala 1/48 in ordine cronologico:
A5M2b Claude - P-51D Mustang - P-51D Mustang - Tornado IDS Special color RSV 60th - Spitfire Mk.I - Learjet 35A - F-14A+ Camel Smoker - F-82G Twin Mustang - A6M2 Zero - Z-326 Trenér Master - A6M2 Zero S.Sakai - P-47D-25RE Thunderbolt - P-51D-5NA Mustang - Nakajima A6M2 Zero - F-35B Lightning II -
Bf 109 G-6 Hartmann
Modelli in scala 1/32 in ordine cronologico:
Tornado IDS - Mig-29M - F4U-1A Corsair
Modelli in scala 1/12
Cockpit F-104G - Cockpit F-16

Modelli in scala 1/72 in ordine cronologico:
Spitfire PRXIX - P-51B Mustang - F4U-1D Corsair - F-117A Nighthawk - P-51D Mustang - P-166 DL3 - M4A1 Sherman - F4D-1 Skyray - C-54D Skymaster - RA-47B - VBS-1 Kunkadlo - F-35A Lightning II - AMX Ghibli
Modelli in scala 1/48 in ordine cronologico:
A5M2b Claude - P-51D Mustang - P-51D Mustang - Tornado IDS Special color RSV 60th - Spitfire Mk.I - Learjet 35A - F-14A+ Camel Smoker - F-82G Twin Mustang - A6M2 Zero - Z-326 Trenér Master - A6M2 Zero S.Sakai - P-47D-25RE Thunderbolt - P-51D-5NA Mustang - Nakajima A6M2 Zero - F-35B Lightning II -
Bf 109 G-6 Hartmann
Modelli in scala 1/32 in ordine cronologico:
Tornado IDS - Mig-29M - F4U-1A Corsair
Modelli in scala 1/12
Cockpit F-104G - Cockpit F-16



- pitchup
- L'eletto
- Messaggi: 35224
- Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
- Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
- Aerografo: si
- colori preferiti: il verde
- scratch builder: si
- Nome: Max
- Località: Livorno
Re: GB Japan Style - rob_zone - Ki-61 "Tony" 68 Sentai - Hasegawa 1/48
Ciao RoB
bravo, montaggio ottimo! Ora ci aspettiamo grandi cose con l'aerografo.
saluti
bravo, montaggio ottimo! Ora ci aspettiamo grandi cose con l'aerografo.
saluti
- Starfighter84
- Amministratore
- Messaggi: 47300
- Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
- Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
- scratch builder: no
- Nome: Valerio
- Località: Roma
- Contatta:
Re: GB Japan Style - rob_zone - Ki-61 "Tony" 68 Sentai - Hasegawa 1/48
Piccoli dettagli che fanno la differenza Rob... anche la presa d'aria sul muso!
Quoto il consiglio di Roger per ciò che riguarda il White Alluminium (che consiglierei per il tuo modello).
Quoto il consiglio di Roger per ciò che riguarda il White Alluminium (che consiglierei per il tuo modello).

- Madd 22
- Ancient User
- Messaggi: 5935
- Iscritto il: 23 novembre 2010, 23:41
- Che Genere di Modellista?: Ogni modellista con esperienza è per me un punto di riferimento, metto subito in atto quello che vedo e apprendo subito, sperando di ricreare un modello più vicino alla realtà, per quanto possibile.
Modellismo è un ottimo esercizio per la mente, rafforza la logica, incita la curiosità e allena la pazienza! Il soggetto non è importante, mi basta che abbia un ala. - Aerografo: si
- colori preferiti: Alcald II; Gunze; Tamiya
- scratch builder: no
- Club/Associazione: A.C.M.M.T.
- Nome: Luca
- Località: Roma
Re: GB Japan Style - rob_zone - Ki-61 "Tony" 68 Sentai - Hasegawa 1/48
Dajeee voglio vedere un po' di colore rob! Ahaha
Comunque bene così fino ad ora, ti seguo
Comunque bene così fino ad ora, ti seguo

W.I.P. P-47D Razorback







-Talvolta un pensiero mi annebbia l'Io: sono pazzi gli altri, o sono pazzo io?
-Non tutto ciò che può essere contato, conta. Non tutto ciò che conta può essere contato
-Non cercare di diventare un uomo di successo, ma piuttosto un uomo di valore
Albert Einstein
-
- L'eletto
- Messaggi: 10337
- Iscritto il: 20 febbraio 2009, 22:27
- Che Genere di Modellista?: Modellista aereonautico di tutte le scale possibili ed immaginabili..nel modellismo "mai dire mai"..ma prevalentemente,appassionato alle leggendarie eliche della WW2!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Tamiya,Gunze,Alclad
- scratch builder: si
- Club/Associazione: A.C.M.T.
- Nome: Roberto
- Località: Messina - Torino
Re: GB Japan Style - rob_zone - Ki-61 "Tony" 68 Sentai - Hasegawa 1/48
Grazie Paolo!!lillino ha scritto:Gran bei dettagli un lavoro notevole
Grazie Rug!Mi sono limitato ad un primer grigio come mio solito...niente di piu!Comunque del "nostro" esemplare ho trovato 2 bei profili...il tuo profilo aeromaster è diverso dal mio montex..dovrò scegliereROGER ha scritto:Se usi il White Alluminiun Alclad puoi usarlo direttamente senza fondo, sul Pete ho fatto così. Poi lo proteggi con un giro di Future prima di fare i lavaggi

Grazie Cicciuzzo!!!ps ma quando dovevi passare da Messina???Bonovox ha scritto:Ottimi...ottimi interventi, figghiolu!
Grazie Daniele,ma non lo toccherò piu. Lavorare cosi nello stretto adesso non mi conviene...in ogni caso è un bel dettaglio da realizzare,lo rifarò anche nei prossimi modelli!!daniele55 ha scritto:Ottimi lavori finora. Visto che hai rifatto gli attuatori del trim dei piani di coda, ti consiglio
di rifare anche gli attuatori del timone.
Ciao
Daniele
Grazie Matti!!Ci vorrà un bel miracolozzo!!!!AHAHAHAHAAHAH!pankit ha scritto:Grande Robby!!!
Davvero carino il pittino vai di fusolieraaaaa (e poi di camo, quella è tosta ammazza..)
Un salutone
Grazie Max,volendo citare un noto personaggio della Marvel... "da grandi poteri derivano grandi responsabilità"!pitchup ha scritto:Ciao RoB
bravo, montaggio ottimo! Ora ci aspettiamo grandi cose con l'aerografo.
saluti


Grazie Vale,dove ho potuto,ho sistemato!!Starfighter84 ha scritto:Piccoli dettagli che fanno la differenza Rob... anche la presa d'aria sul muso!
Quoto il consiglio di Roger per ciò che riguarda il White Alluminium (che consiglierei per il tuo modello).
Preso al volo il consiglio di Rug...mi sono concesso solo il solito primer grigio!!!
Grazie mille Luca!!!daje!!!Madd 22 ha scritto:Dajeee voglio vedere un po' di colore rob! Ahaha
Comunque bene così fino ad ora, ti seguo
Ragazzi ho steso il White Aluminium Alclad...ma non ho ancora fatto le foto

Questa sera,vi mostrerò tutto!Buona domenica!!
saluti
RoB da Messina

- Bonovox
- L'eletto
- Messaggi: 22546
- Iscritto il: 6 aprile 2009, 0:17
- Che Genere di Modellista?: Caccia moderni, F-4 Phantom in primis, anche se qualcuno mi fa venir voglia di eliche.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze - Tamiya - Alclad
- scratch builder: si
- Club/Associazione: FAIdaTE :)
- Nome: Francesco
- Località: Siracusa
Re: GB Japan Style - rob_zone - Ki-61 "Tony" 68 Sentai - Hasegawa 1/48
Off Topic
Se tutto va bene a fine maggio...
Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti 
"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)



"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)















- anamici31
- Perfect User of Modeling Time
- Messaggi: 1006
- Iscritto il: 7 giugno 2015, 9:11
- Che Genere di Modellista?: gunpla
- Aerografo: si
- colori preferiti: tamiya
- scratch builder: no
- Nome: Giorgio
- Località: Cerro Maggiore
-
- L'eletto
- Messaggi: 10337
- Iscritto il: 20 febbraio 2009, 22:27
- Che Genere di Modellista?: Modellista aereonautico di tutte le scale possibili ed immaginabili..nel modellismo "mai dire mai"..ma prevalentemente,appassionato alle leggendarie eliche della WW2!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Tamiya,Gunze,Alclad
- scratch builder: si
- Club/Associazione: A.C.M.T.
- Nome: Roberto
- Località: Messina - Torino
Re: GB Japan Style - rob_zone - Ki-61 "Tony" 68 Sentai - Hasegawa 1/48
Buona sera ragazzi
E' arrivato il momento di giocare sul serio...è arrivato il momento del White Aluminium Alclad ed Hinomaru comprese,che insieme formano la prima parte della mimetica del nostro Tony. Ho seguito i vostri consigli,mi sono concesso prima della stesura del metallizzato solo un primer grigio,per me il Tamiya XF-19 e dopo,una bella mano di Alclad!
IMG_0293 by Roberto Boscia, su Flickr
IMG_0291 by Roberto Boscia, su Flickr
IMG_0295 by Roberto Boscia, su Flickr
Test superato,non ha riportato magagne ed incertezze!Solo in alcuni punti ha riportato una certa porosita...è scomparsa passando della carta abrasiva 2500 molto delicatamente. Fatto questo e fatto anche asciugare il modello per circa 3 giorni,ho provveduto a mascherarlo adeguatamente per ricreare sia le zone telate (Tamiya XF-76 e successivo post-shading) che corrispondevano alle zone di movimento (timone,alettoni e flap) e le Hinomaru. Proprio per queste,ho voluto provare una tecnica di invecchiamento vista in un video su Youtube.
https://www.youtube.com/watch?v=XHz6spU3Ar8
Il video,se avete tempo,guardatelo perchè merita...io ho modificato un po la tecnica perchè li,le Hinomaru tendevano troppo al rosa. Infatti per invecchiare ho utilizzato un rosa e non un fucsia.
IMG_0299 by Roberto Boscia, su Flickr
IMG_0302 by Roberto Boscia, su Flickr
IMG_0300 by Roberto Boscia, su Flickr
Successivamente ho dato il rosso con una goccina di bianco come al mio solito.
IMG_0304 by Roberto Boscia, su Flickr
IMG_0305 by Roberto Boscia, su Flickr
Se adesso possono sembrare piu usurate del resto,è normale...ancora c'e una camo da realizzare e sarà discretamente usurata,questo è nulla!
Penso che nelle superfici inferiori maschererò qualche pannello e giocherò con gli alclad...oltre che con gli oli che saranno fondamentali!!
Al prossimo aggiornamento ragazzi...mi concederò questa sera per fare esperimenti con la camo cercando di riprodurla su cavia nella maniera piu verisimile possibile!
saluti
RoB da Messina

E' arrivato il momento di giocare sul serio...è arrivato il momento del White Aluminium Alclad ed Hinomaru comprese,che insieme formano la prima parte della mimetica del nostro Tony. Ho seguito i vostri consigli,mi sono concesso prima della stesura del metallizzato solo un primer grigio,per me il Tamiya XF-19 e dopo,una bella mano di Alclad!



Test superato,non ha riportato magagne ed incertezze!Solo in alcuni punti ha riportato una certa porosita...è scomparsa passando della carta abrasiva 2500 molto delicatamente. Fatto questo e fatto anche asciugare il modello per circa 3 giorni,ho provveduto a mascherarlo adeguatamente per ricreare sia le zone telate (Tamiya XF-76 e successivo post-shading) che corrispondevano alle zone di movimento (timone,alettoni e flap) e le Hinomaru. Proprio per queste,ho voluto provare una tecnica di invecchiamento vista in un video su Youtube.
https://www.youtube.com/watch?v=XHz6spU3Ar8
Il video,se avete tempo,guardatelo perchè merita...io ho modificato un po la tecnica perchè li,le Hinomaru tendevano troppo al rosa. Infatti per invecchiare ho utilizzato un rosa e non un fucsia.



Successivamente ho dato il rosso con una goccina di bianco come al mio solito.


Se adesso possono sembrare piu usurate del resto,è normale...ancora c'e una camo da realizzare e sarà discretamente usurata,questo è nulla!

Penso che nelle superfici inferiori maschererò qualche pannello e giocherò con gli alclad...oltre che con gli oli che saranno fondamentali!!
Al prossimo aggiornamento ragazzi...mi concederò questa sera per fare esperimenti con la camo cercando di riprodurla su cavia nella maniera piu verisimile possibile!
saluti
RoB da Messina

Ultima modifica di rob_zone il 6 luglio 2017, 13:13, modificato 1 volta in totale.
- Starfighter84
- Amministratore
- Messaggi: 47300
- Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
- Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
- scratch builder: no
- Nome: Valerio
- Località: Roma
- Contatta:
Re: GB Japan Style - rob_zone - Ki-61 "Tony" 68 Sentai - Hasegawa 1/48
Buona idea... ma non andare a caso! differenzia con criterio basandoti sulla documentazione.rob_zone ha scritto:Penso che nelle superfici inferiori maschererò qualche pannello e giocherò con gli alclad...oltre che con gli oli che saranno fondamentali!!
