F-16CJ Tamiya 1/48 - Wild Weasel
Moderatore: Madd 22
- pitchup
- L'eletto 
- Messaggi: 35540
- Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
- Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
- Aerografo: si
- colori preferiti: il verde
- scratch builder: si
- Nome: Max
- Località: Livorno
Re: F-16CJ Tamiya 1/48 - Wild Weasel
Ciao 
direi che il test è dimolto riuscito!! Bravo!
saluti
			
			
									
						
										
						direi che il test è dimolto riuscito!! Bravo!
saluti
- Vegas
- User who feel the Force 
- Messaggi: 3555
- Iscritto il: 14 novembre 2015, 23:16
- Che Genere di Modellista?: Prediligo modelli di jet moderni dagli anni '60 in poi, sono interessato anche alle 4 ruote, F1 in particolare.
 Lavorando qualcosina di buono ogni tanto esce fuori....
 Sono il maestro della "sverniciatura"
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze e Tamiya
- scratch builder: si
- Club/Associazione: ACMT
- Nome: Michele
Re: F-16CJ Tamiya 1/48 - Wild Weasel
Grazie Max,
Ne ho approfittato ed ho dato anche il grigio sullnapancia a radome.
La mia versione ha infatti il muso dello stesso colore del ventre.
Direi che oggi è stato quanto mai "modelling time!"



Ho diluito il colore al 70%
In tutto ho dato 6 passate a coppie distanziate di 10min
per tre volte con intermezzi di 90minuti.
Ciao
Ora lasciamo asciugare fino a domani.
			
			
									
						
										
						Ne ho approfittato ed ho dato anche il grigio sullnapancia a radome.
La mia versione ha infatti il muso dello stesso colore del ventre.
Direi che oggi è stato quanto mai "modelling time!"



Ho diluito il colore al 70%
In tutto ho dato 6 passate a coppie distanziate di 10min
per tre volte con intermezzi di 90minuti.
Ciao
Ora lasciamo asciugare fino a domani.
- Starfighter84
- Amministratore 
- Messaggi: 47785
- Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
- Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
- scratch builder: no
- Nome: Valerio
- Località: Roma
- Contatta:
Re: F-16CJ Tamiya 1/48 - Wild Weasel
Hai già steso il trasparente lucido? sembra a specchio la finitura!
			
			
									
						
										
						- Vegas
- User who feel the Force 
- Messaggi: 3555
- Iscritto il: 14 novembre 2015, 23:16
- Che Genere di Modellista?: Prediligo modelli di jet moderni dagli anni '60 in poi, sono interessato anche alle 4 ruote, F1 in particolare.
 Lavorando qualcosina di buono ogni tanto esce fuori....
 Sono il maestro della "sverniciatura"
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze e Tamiya
- scratch builder: si
- Club/Associazione: ACMT
- Nome: Michele
Re: F-16CJ Tamiya 1/48 - Wild Weasel
Starfighter84 ha scritto:Hai già steso il trasparente lucido? sembra a specchio la finitura!
 macchè, anche io sono rimasto basito dal fatto che sembri un lucido.
 macchè, anche io sono rimasto basito dal fatto che sembri un lucido.Ho steso solo il gunze H-308 diluito al 70%, mi viene da pensare di aver ecceduto con il retarder, comunque mimsembra ok anche se è rimasto lucido...
- Starfighter84
- Amministratore 
- Messaggi: 47785
- Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
- Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
- scratch builder: no
- Nome: Valerio
- Località: Roma
- Contatta:
Re: F-16CJ Tamiya 1/48 - Wild Weasel
Meglio... meno necessità di stendere il trasparente dopo la verniciatura!
Ho un dubbio sulla posizione dei flap del bordo d'attacco che a terra e in crociera assumono sempre un angolo positivo di +2°. In pratica puntano verso l'altro rispetto al filo dei LERX. Li hai posizionati a filo Michele?
			
			
									
						
										
						Ho un dubbio sulla posizione dei flap del bordo d'attacco che a terra e in crociera assumono sempre un angolo positivo di +2°. In pratica puntano verso l'altro rispetto al filo dei LERX. Li hai posizionati a filo Michele?
- davmarx
- Ancient User 
- Messaggi: 6380
- Iscritto il: 4 gennaio 2013, 22:42
- Che Genere di Modellista?: AEROPLANARO con rarissime escursioni carriste, navali e motociclistiche
- Aerografo: si
- colori preferiti: Lifecolor
- scratch builder: no
- Nome: Davide
- Località: Busto A.
Re: F-16CJ Tamiya 1/48 - Wild Weasel
Anticipo Michele, gli slat nei kit Tamiya sono stampati insieme alle ali, per posizionarli nella tipica posizione "cabrata" che assumono a terra andrebbero tagliati e riposizionati.Starfighter84 ha scritto: Ho un dubbio sulla posizione dei flap del bordo d'attacco che a terra e in crociera assumono sempre un angolo positivo di +2°. In pratica puntano verso l'altro rispetto al filo dei LERX. Li hai posizionati a filo Michele?

- Vegas
- User who feel the Force 
- Messaggi: 3555
- Iscritto il: 14 novembre 2015, 23:16
- Che Genere di Modellista?: Prediligo modelli di jet moderni dagli anni '60 in poi, sono interessato anche alle 4 ruote, F1 in particolare.
 Lavorando qualcosina di buono ogni tanto esce fuori....
 Sono il maestro della "sverniciatura"
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze e Tamiya
- scratch builder: si
- Club/Associazione: ACMT
- Nome: Michele
Re: F-16CJ Tamiya 1/48 - Wild Weasel
Denghiù!davmarx ha scritto:Anticipo Michele, gli slat nei kit Tamiya sono stampati insieme alle ali, per posizionarli nella tipica posizione "cabrata" che assumono a terra andrebbero tagliati e riposizionati.Starfighter84 ha scritto: Ho un dubbio sulla posizione dei flap del bordo d'attacco che a terra e in crociera assumono sempre un angolo positivo di +2°. In pratica puntano verso l'altro rispetto al filo dei LERX. Li hai posizionati a filo Michele?
Ero già in panico
- davmarx
- Ancient User 
- Messaggi: 6380
- Iscritto il: 4 gennaio 2013, 22:42
- Che Genere di Modellista?: AEROPLANARO con rarissime escursioni carriste, navali e motociclistiche
- Aerografo: si
- colori preferiti: Lifecolor
- scratch builder: no
- Nome: Davide
- Località: Busto A.
- Bonovox
- L'eletto 
- Messaggi: 22765
- Iscritto il: 6 aprile 2009, 0:17
- Che Genere di Modellista?: Caccia moderni, F-4 Phantom in primis, anche se qualcuno mi fa venir voglia di eliche.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze - Tamiya - Alclad
- scratch builder: si
- Club/Associazione: FAIdaTE :)
- Nome: Francesco
- Località: Siracusa
Re: F-16CJ Tamiya 1/48 - Wild Weasel
ti sei risparmiato un passaggio quindi via con le decals! 
			
			
									
						
							
Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti 
"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)
     
 
  
  
   
   
     
    
  
  
  
  
  
 
 
 

			
						
"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)
 
  
  
   
   
     
    
  
  
  
  
  
  
 

- Poli 19
- User who live in the Force 
- Messaggi: 3954
- Iscritto il: 8 dicembre 2015, 12:17
- Che Genere di Modellista?: Modellista Generico, importante che voli, velivoli AMI ed Elicotteri FF.AA. e FF.PP. Italia, non disdegno Jet o eliche di altre nazionalità!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Tamiya e Gunze
- scratch builder: si
- Club/Associazione: MT
- Nome: Fiorenzo
- Località: Rimini

















 
                                                 




 
      
      
  
 

 
  
  




