Mig 21 PF "Fishbed D" -- { 1/72 Bilek + Pavla }

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Avatar utente
Barone
Modeling Time User
Messaggi: 99
Iscritto il: 27 giugno 2008, 10:39
Che Genere di Modellista?: Aerei , in genere con una stella rossa piantata in mezzo alla deriva.. o in alternativa italianofilo dalla WWII ai giorni nostri..
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya
scratch builder: si
Nome: Sitta Massimiliano
Località: Ferrara

Mig 21 PF "Fishbed D" -- { 1/72 Bilek + Pavla }

Messaggio da Barone »

Dopo il mig 21 F 13 "Fishbed C" ( il fishbed A era il prototipo , il fishbed B la preserie esteticamente simile al C ma con 2 cannoni da 30 mm una deriva più piccola e credo un aerofreno in meno , ma di quest'ultimo particolare non ne sono sicuro) continuo la famiglia (la lunga famiglia) dei mig 21 con il diretto discendente..il mig 21 PF per noi occidentali il "Fishbed D".

Il kit è il terribile Bilek in 1:72 , la plastica tutto sommato è discreta , le dimensioni corrette , pannellature corrette in negativo (piuttosto discontinue in verità) , nessuna traccia di rivetti e dettagli più fini degni dei peggiori short run..il trasparente non lo commento nemeno..potrei diventare volgare..

Per gli intrni ho investito una dozzina scarsa di euri per abitacolo completo di canopy e per vani carrelli , ruote e portelli dei vani carrello , tutto pavla. Ora mentre i vani carrello si montano che è un piacere , in cockpit seppur di ottima fattura deve essere adattato bene , si , c'è n po' da lavorarci su.
Oltre all affinamento della plastica del kit bisogna ridurre un bel po l'ingombro del pannello poseriore dell pezzo in resina per poterlo posizionare , una volta fatto ciò e migliorato il quadro comandi creando gli "scassi" per le strumentazioni ...
ed ecco le foto degli interni pronti da esser montati..
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
l'unico dettaglio interno non in resina è il motote... che con un paio di listelli in plastica si dettaglia a sufficenza..
Immagine
Immagine
il resto più tardi..
Barone
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47477
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: Mig 21 PF "Fishbed D" 1:72 Bilek+Pavla

Messaggio da Starfighter84 »

Ciao Barone... lieto di riaverti tra noi! l'assenza è stata lunga...
Ti butti sempre in queste Mission Impossible, in bocca al lupo! per adesso un buon inizio... :-oook
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Barone
Modeling Time User
Messaggi: 99
Iscritto il: 27 giugno 2008, 10:39
Che Genere di Modellista?: Aerei , in genere con una stella rossa piantata in mezzo alla deriva.. o in alternativa italianofilo dalla WWII ai giorni nostri..
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya
scratch builder: si
Nome: Sitta Massimiliano
Località: Ferrara

Re: Mig 21 PF "Fishbed D" 1:72 Bilek+Pavla

Messaggio da Barone »

e,si , l'assenza è stata lunga , colpa delle ferie...
comunque questo kit è stato un po' laborioso almeno per quanto riguarda il montaggio , tra pezzi che non combaciavano , fessure , graffi , vere e proprie voragini e un mezzo kg di stucco però è andato a posto (+o-)
l'ho montato durante le feste (se lo facevo in periodo lavorativo...beh invece di 15 giorni ci avrei messo 3 mesi a far quadrar tutto)

comunque dopo aver dato una mano di primer fine tamiya in bomboletta , il fondo nero alcad , i vari metallizzati e la future , ho attacato le decal.
Anche queste tragiche (in linea col kit , bello in apparenza ma con insidie terribili nascoste) belle colorate , finissime , perfette...ma terribilmente e ripeto terribilmente fragili , si sbriciolavano per un nulla...mamma mia..
eccolo a decal posate:
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine

poi mi sono sbizzarrito tra lavaggi , sporcature e invecchiamenti vari.. tutto ad olio..
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine

un po' di dettaglio al trasparente:
Immagine
Immagine

e la trasformazione dei piloni subalari con gli adattatori per gli AA-1 (il kit forniva solo gli scivoli per gli AA-2 , ma con un paio di lime si risolve il problema)
Immagine

e con questo siamo al lavoro di ieri sera..
Barone
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35358
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: Mig 21 PF "Fishbed D" 1:72 Bilek+Pavla

Messaggio da pitchup »

Ciao Barone
Bellissimo lavoro veramente! :-V :-V :-V
Sempre rimanendo in tema di MiG21 io sto aspettando con trepidazione notizie in merito alla prossima uscita Eduard. Se lo standard sarà al livello dei Mirage III e permetteranno scelte tra versioni primitive e tarde allora ci sarà da leccarsi i baffi :-SBAV :-SBAV :-SBAV
saluti
Massimo da Livorno
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Avatar utente
CoB
Jedi Master
Jedi Master
Messaggi: 4764
Iscritto il: 29 aprile 2008, 12:48
Che Genere di Modellista?: ex modellista, ora filosofo del pre shading
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze e Tamiya
scratch builder: si
Club/Associazione: nutella fan club
Nome: Mauro
Località: civitanova marche (mc)

Re: Mig 21 PF "Fishbed D" 1:72 Bilek+Pavla

Messaggio da CoB »

bellissimo e ottimo lavoro, bene barone ci sei mancato!!!
Immagine
Immagine
Avatar utente
Musical_Box
Frequentatore di MT
Messaggi: 49
Iscritto il: 29 agosto 2008, 10:36
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: no
scratch builder: no
Località: Pordenone

Re: Mig 21 PF "Fishbed D" 1:72 Bilek+Pavla

Messaggio da Musical_Box »

Complimenti, davvero splendido. Le striature lasciate dall'ossidazione dei rivetti sono un tocco di classe non indifferente su una finitura gia di per sé impeccabile. Che vernici hai usato?

Un unico appunto, se posso: il colore del cockpit mi sembra molto simile all'azzurro dei Sukhoi, mentre l'OKB MiG aveva adottato il verde-turchese (simile al RAL 6016). Se non sbaglio proprio la serie PF è stata la prima ad adottarlo, ma non ci metterei la mano sul fuoco.
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47477
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: Mig 21 PF "Fishbed D" 1:72 Bilek+Pavla

Messaggio da Starfighter84 »

Davvero un ottimo lavoro... la finitura metallica è davvero bella. Che Alclad hai usato? i problemi con le decal si notano.. il codice individuale ha qualche segno della lotta! :cry:
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
BernaAM

Re: Mig 21 PF "Fishbed D" 1:72 Bilek+Pavla

Messaggio da BernaAM »

Ciao Barone e ben tornato, le foto purtroppo non rendono lode algrande e ottimo lavoro che hai fatto, sarei curioso di sapere come hai usato gli alcalad, ne ho appena ordinati un tot per provarli, c'è qualche tecnica particolare o sono abbastanza semplice da gestire.
Ciao Fabrizio
Avatar utente
aspide85
Brave User
Brave User
Messaggi: 1426
Iscritto il: 13 marzo 2008, 13:07
Che Genere di Modellista?: Crostaceo
Aerografo: si
colori preferiti: gunze-tamiya-humbrol
scratch builder: no
Nome: piergiuseppe
Località: teramo

Re: Mig 21 PF "Fishbed D" 1:72 Bilek+Pavla

Messaggio da aspide85 »

bellissimo lavoro barone..il dettaglio è eccezionale veramente,sei un orafo!! :-V :-V :-V
''ciò che è bello vola anche bene''...dassault aviation
Immagine
Avatar utente
Barone
Modeling Time User
Messaggi: 99
Iscritto il: 27 giugno 2008, 10:39
Che Genere di Modellista?: Aerei , in genere con una stella rossa piantata in mezzo alla deriva.. o in alternativa italianofilo dalla WWII ai giorni nostri..
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya
scratch builder: si
Nome: Sitta Massimiliano
Località: Ferrara

Re: Mig 21 PF "Fishbed D" 1:72 Bilek+Pavla

Messaggio da Barone »

...gli alcad...brutte bestie..danno una finitura metallica eccezzionale ma da stendere (solo ad aerografo) sono delle rogne fatte e finite.

Questo è il 2°mig su cui uso gli alcad. La resa migliore la danno se spruzzati su fondo nero lucido.

nel mig 21 f 13 ho dato il nero , poi ho coperto tutto con l'alluminium , poi mascheravo di volta in volta per i vari tipi di alcad.
occhio che polished alluminium , polisched steel e crome non reggono le mascherature.

i risultati sono stati discreti ma il fondo alluminio non riusciva (a mio modesto parere) a dare una variazione cromatica apprezzabile ai vari dark alluminium , magnesium e steel.

poi ho passato la future , invecchiamento e poi ancora future miscelata ad un po di flat ase tamiya.

In questo mig ho fatto il contrario , prima ho steso il nero , poi ho colorato alcuni pannelli in steel , magnesium e un misto di (cooper , pale burnit metal e jet exaust) per la zona del motore , poi ho mascherato questi e le zone che sarebbero state colorate in crome , ho steso l'alluminium , poi per ultimo il crome.
in questo modo l'impatto cromatico è migliore ma si paga il dazio del mascherare il fondo lucido col rischio di impolverarlo e/o sporcarlo.

poi future , poi invecchiamento e infine un misto di future e flat base molto più consistente (forse ho esagerato) ora il modello sembra un esemplare da museo di Cracovia....

Il prossimo proverò , dopo aver steso il fondo nero , a colorarlo tutto di un botto senza mascherature ma usando i vari alcad pannello per pannello +o- come ho fatto per la zona di coda di questo mig.

in questo modo spero di preservare l'integrità del fondo e garantirmi la miglior resa metallica... (ho già iniziato a tribolare su un mig 21 rf della condor :-Scoccio (che per inciso è un mig 21 bis ed è pure triste).

In conclusione , per ora , secondo me , per usare bene gli alcad bisogna rispettare 2 regole al 100%
1-Fondo nero lucido perfettamente steso e senza impurità
2-Bassa pressione di aerografo
Barone
Rispondi

Torna a “Under Construction”