daddy little monsters-P51D in 1/144

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Liebemaister
Knight User
Knight User
Messaggi: 872
Iscritto il: 3 settembre 2015, 1:02
Che Genere di Modellista?: Ww1 carri e aerei
Jet e aerei sperimentali
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya
scratch builder: si
Nome: Mauro
Località: Milano e Stoccolma

daddy little monsters-P51D in 1/144

Messaggio da Liebemaister »

Ciao a tutti,
il P51 D della Tamy in 1/32 mi ha ispirato...
ecco quindi che inizio un nuovo progetto :
realizzare 5 esemplari delle famose RED TAILS lo squadrone di piloti afroamericani della WW2 protagonisti dell'omonimo film prodotto da Lucas.
Solo che nella mi abituale scala la 1/32 sarebbe un'impresa costosa, dai tempi lunghi e dagli ingombri proibitivi, quindi seguendo il motto piccolo e' bello, faro' dei puledrini Mustang in 1/144.
Ho acquistato gia' il foglio delle decals delle code rosse e 5 p51d della minihobby models in 1/144.
Ultima modifica di Liebemaister il 31 marzo 2017, 11:05, modificato 1 volta in totale.
Liebemaister
Knight User
Knight User
Messaggi: 872
Iscritto il: 3 settembre 2015, 1:02
Che Genere di Modellista?: Ww1 carri e aerei
Jet e aerei sperimentali
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya
scratch builder: si
Nome: Mauro
Località: Milano e Stoccolma

Re: daddy little monsters-P51D in 1/144

Messaggio da Liebemaister »

Liebemaister
Knight User
Knight User
Messaggi: 872
Iscritto il: 3 settembre 2015, 1:02
Che Genere di Modellista?: Ww1 carri e aerei
Jet e aerei sperimentali
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya
scratch builder: si
Nome: Mauro
Località: Milano e Stoccolma

Re: daddy little monsters-P51D in 1/144

Messaggio da Liebemaister »

devo dire che il modello e' proprio basico, ma ha le pannellature in negativo e le misure sono corrette, una cosa carina e che l'ogiva dell'elica e' fornitain due versioni:
completa di fori per le pale e senza fori per rappresentare l'aereo in volo, credo l'abbiano fatta cosi' perche' di solito questa scala si usa anche per i war game , in cui gli arei di solito sono in volo.

Per ora penso di presentare i 5 aerei dei Tuskegee Airmen a terra nel campo di volo di Ramitelli con alle spalle un piccolo hangar, che realizzero' in cartone o MDF. Se poi trovo anche dei pilotini e meccanicini ci mettero' pure quelli.
Liebemaister
Knight User
Knight User
Messaggi: 872
Iscritto il: 3 settembre 2015, 1:02
Che Genere di Modellista?: Ww1 carri e aerei
Jet e aerei sperimentali
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya
scratch builder: si
Nome: Mauro
Località: Milano e Stoccolma

Re: daddy little monsters-P51D in 1/144

Messaggio da Liebemaister »

La storia:
un reparto di soli piloti di colore costituito solo per fini propagandistici e costretto a missioni entro le linee con aerei obsoleti .... espressione dell'ipocresia americana di quegli anni.
Poi la svolta : siccome i piloti WASP dei caccia di scorta ai B17 fanno i fighi e tutte le volte che i BF109 attaccano gli stormi di bombardieri li inseguono a caccia di trofei , lasciando i bomber indifesi , che i perfidi tedeschi attaccano con un'altra squadriglia, allora lo stato maggiore pensa ai neri , dotati di minor "orgoglio e ambizione" che guardiani dei B17, li dota dei moderni P51d ed e' un successo...i B17 tornano interi dalle varie missioni...nel film c'e'anche il resto dei cliche' di holliwood:
l'alcolista, l'esuberante, il donnaiolo , la bella italiana il capitano coscienzioso ...ect
Liebemaister
Knight User
Knight User
Messaggi: 872
Iscritto il: 3 settembre 2015, 1:02
Che Genere di Modellista?: Ww1 carri e aerei
Jet e aerei sperimentali
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya
scratch builder: si
Nome: Mauro
Località: Milano e Stoccolma

Re: daddy little monsters-P51D in 1/144

Messaggio da Liebemaister »

sfide modellistiche:
A) dare una verniciatura metallica credibile
B) fare un'invecchiamento su modelli in 1/144 che non li trasformi in pezzi di ferro annegati nel fango
C) aggiungere dei dettagli senza eccedere di microscopio.
D) metter le decal senza silvering alcuno

Vediamo coe risolvere:
A) penso ad un bel fondo nero lucido e poi vadi di AK true metal in tubetto, lucidato a "dito" , dovrebbe darmi due vantaggi:
riempire un po' le pannellature (veramente profonde per la scala) e darmi il lucido specchioso sulle superfici piu' ampie ed esposte e restare meno lucido nei punti in "ombra" dato che il mio ditino non potra' raggiungerli bene. Quindi dovrei ottenere luci ed ombre in modo "automatico".
Data la scala poi accentuero' il contrasto con un lavaggio a china nera
B) mi limitero' a un leggero lavaggio a china sepia sulla pancia.
C) penso che mettero' le cinture ai sedili (di carta) e i filo dell'antenna e basta li'
D) qui faro' del mio meglio con liquidi vari e Future, ma il bordo trasparente delle decal e' comunque enorme .
Suggerimenti?
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35367
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: daddy little monsters-P51D in 1/144

Messaggio da pitchup »

Ciao
Più che altro il mio unico dubbio è capire se tecniche che, normalmente, applichiamo nelle scale grandi abbiano la stessa efficacia su queste microscale. Trattandosi di velivoli metallici il problema si allarga. Infatti, se la colorazione fosse mimetica, la prima cosa che si farebbe sarebbe desaturare al 50% minimo i colori, e già così avremmo un buon risultato. Purtroppo il metallo non puoi desaturarlo quindi si rischia di avere un'effetto "shiny" un po' giocattoloso.
A questo punto io eviterei i "metallici" troppo brillanti ad effetto specchio. Ovviamente è una mia teoria e sicuramente sarò il primo ad essere felice di essere smentito!
saluti
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Avatar utente
Bonovox
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 22639
Iscritto il: 6 aprile 2009, 0:17
Che Genere di Modellista?: Caccia moderni, F-4 Phantom in primis, anche se qualcuno mi fa venir voglia di eliche.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze - Tamiya - Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: FAIdaTE :)
Nome: Francesco
Località: Siracusa

Re: daddy little monsters-P51D in 1/144

Messaggio da Bonovox »

Ammazza che bel microbo. Buon lavoro col microscopio ;-)
Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti :-D

"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine ImmagineImmagine
Liebemaister
Knight User
Knight User
Messaggi: 872
Iscritto il: 3 settembre 2015, 1:02
Che Genere di Modellista?: Ww1 carri e aerei
Jet e aerei sperimentali
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya
scratch builder: si
Nome: Mauro
Località: Milano e Stoccolma

Re: daddy little monsters-P51D in 1/144

Messaggio da Liebemaister »

sto facendo esperimenti:
ho provatocon un bel metallico alclad...troppo lucido sembrava un ciondolo!
adesso ho provati col stainless di gunze...lucidato a dito...e' venuto piu' realistico, ora provo con un lavaggio a china e vediamo.
Avatar utente
pawn
Undead User
Undead User
Messaggi: 2630
Iscritto il: 6 marzo 2012, 20:13
Che Genere di Modellista?: aeroplanaro da un quarto ''
ora anche pupassettaro
Aerografo: si
colori preferiti: mussini schmincke
scratch builder: si
Nome: Fabrizio

Re: daddy little monsters-P51D in 1/144

Messaggio da pawn »

Bello questo progettino. Ultimamente questa scala mi incuriosisce e non poco.
Quando inizi a dare colpi di pennello e incollare plastica?
Fabrizio
Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
pawn
Undead User
Undead User
Messaggi: 2630
Iscritto il: 6 marzo 2012, 20:13
Che Genere di Modellista?: aeroplanaro da un quarto ''
ora anche pupassettaro
Aerografo: si
colori preferiti: mussini schmincke
scratch builder: si
Nome: Fabrizio

Re: daddy little monsters-P51D in 1/144

Messaggio da pawn »

pitchup ha scritto: Infatti, se la colorazione fosse mimetica, la prima cosa che si farebbe sarebbe desaturare al 50% minimo i colori, e già così avremmo un buon risultato.
saluti
Scusami Max mi spiegheresti cosa intendi? Non ho capito.
Fabrizio
Immagine Immagine Immagine Immagine
Rispondi

Torna a “Under Construction”