TF 104 G - M Hasegawa (1:48)
Moderatore: Madd 22
- Maurizio
- Undead User
- Messaggi: 2608
- Iscritto il: 16 dicembre 2010, 17:41
- Che Genere di Modellista?: Modellista aerei moderni
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze, Tamiya
- scratch builder: si
- Club/Associazione: A.C.M. Modeling Time
- Località: Udine
Re: TF 104 G - M Hasegawa (1:48)
Complimenti, Bella verniciatura con un pre veramente preciso. Il parziale riempimento dei rivetti con il surfacer credo sia la procedura migliore. Sulla gobba a sinistra sopra il bocchettone del rifornimento lo stampo ha un secondo cerchio non presente sui nostri TF ed andrebbe eliminato.
Maurizio
Maurizio
- cotton77
- Extreme User
- Messaggi: 239
- Iscritto il: 10 febbraio 2014, 19:30
- Che Genere di Modellista?: Aeromodellista statico, scala 1:48, soggetti preferiti: aerei AMI
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze/Tamiya
- scratch builder: si
- Club/Associazione: A.C. M.T. - IPMS VR
- Nome: Gianluca
- Località: Villafranca di Verona
Re: TF 104 G - M Hasegawa (1:48)
...ragazzi grazie per i complimenti....
....troppo buoni ed incoraggianti....
Ahi...ti ringrazio per la segnalazione Maurizio, purtroppo il wip è in differita e il modello già ultimato da più di un anno.........è sempre colpa di D'Amadio comunque!....che non mi ha detto nulla a suo tempo!


Sulla gobba a sinistra sopra il bocchettone del rifornimento lo stampo ha un secondo cerchio non presente sui nostri TF ed andrebbe eliminato



Ahi...ti ringrazio per la segnalazione Maurizio, purtroppo il wip è in differita e il modello già ultimato da più di un anno.........è sempre colpa di D'Amadio comunque!....che non mi ha detto nulla a suo tempo!



- cotton77
- Extreme User
- Messaggi: 239
- Iscritto il: 10 febbraio 2014, 19:30
- Che Genere di Modellista?: Aeromodellista statico, scala 1:48, soggetti preferiti: aerei AMI
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze/Tamiya
- scratch builder: si
- Club/Associazione: A.C. M.T. - IPMS VR
- Nome: Gianluca
- Località: Villafranca di Verona
Re: TF 104 G - M Hasegawa (1:48)
è la volta dei dettagli...si maschera opportunamente con nastro Tamiya...
TF-104 (51) by Gianluca Cottone, su Flickr
TF-104 (52) by Gianluca Cottone, su Flickr
...fascia nera su bordo d'attacco della presa d'aria....nato "black Tamiya"
TF-104 (53) by Gianluca Cottone, su Flickr
...dettaglio seggiolino costruito in "scratch" (insomma "me son rangià" per dirlo come si dice da noi in Veneto)
TF-104 (66) by Gianluca Cottone, su Flickr
...è stata poi la volta della fascia antiriflesso sul muso in grigio scuro...
TF-104 (54) by Gianluca Cottone, su Flickr
...e del pannello dielettrico sotto il muso....
TF-104 (55) by Gianluca Cottone, su Flickr
...e quello sulla pinna ventrale in coda....
TF-104 (56) by Gianluca Cottone, su Flickr
...bellissimo in tutta la sua suprema pulizia aerodinamica da "missile con le ali"...
TF-104 (57) by Gianluca Cottone, su Flickr
TF-104 (58) by Gianluca Cottone, su Flickr
....nella parte inferiore mi sono concesso una sporcatura più marcata....
TF-104 (59) by Gianluca Cottone, su Flickr
TF-104 (60) by Gianluca Cottone, su Flickr
TF-104 (61) by Gianluca Cottone, su Flickr
TF-104 (63) by Gianluca Cottone, su Flickr
....è arrivato il momento di preparare il modello per la stesura delle decals e i canonici lavaggi....lucido Tamiya ed aerografo a bassa pressione.....dopo tante prove...prodotti e scorciatoie, rimane il prodotto migliore...
TF-104 (64) by Gianluca Cottone, su Flickr
TF-104 (65) by Gianluca Cottone, su Flickr
.....alla prossima...


...fascia nera su bordo d'attacco della presa d'aria....nato "black Tamiya"

...dettaglio seggiolino costruito in "scratch" (insomma "me son rangià" per dirlo come si dice da noi in Veneto)

...è stata poi la volta della fascia antiriflesso sul muso in grigio scuro...

...e del pannello dielettrico sotto il muso....

...e quello sulla pinna ventrale in coda....

...bellissimo in tutta la sua suprema pulizia aerodinamica da "missile con le ali"...


....nella parte inferiore mi sono concesso una sporcatura più marcata....




....è arrivato il momento di preparare il modello per la stesura delle decals e i canonici lavaggi....lucido Tamiya ed aerografo a bassa pressione.....dopo tante prove...prodotti e scorciatoie, rimane il prodotto migliore...


.....alla prossima...

- Poli 19
- User who live in the Force
- Messaggi: 3953
- Iscritto il: 8 dicembre 2015, 12:17
- Che Genere di Modellista?: Modellista Generico, importante che voli, velivoli AMI ed Elicotteri FF.AA. e FF.PP. Italia, non disdegno Jet o eliche di altre nazionalità!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Tamiya e Gunze
- scratch builder: si
- Club/Associazione: MT
- Nome: Fiorenzo
- Località: Rimini
Re: TF 104 G - M Hasegawa (1:48)
ho capito che lo hai già finito da tempo...ma il vip anche in differita è molto interessante!!
- cotton77
- Extreme User
- Messaggi: 239
- Iscritto il: 10 febbraio 2014, 19:30
- Che Genere di Modellista?: Aeromodellista statico, scala 1:48, soggetti preferiti: aerei AMI
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze/Tamiya
- scratch builder: si
- Club/Associazione: A.C. M.T. - IPMS VR
- Nome: Gianluca
- Località: Villafranca di Verona
Re: TF 104 G - M Hasegawa (1:48)
....ehi ciao Fiorenzo.......ricordo con molto piacere i tuoi cassoni romagnoli e il tuo buon vino... 

- cotton77
- Extreme User
- Messaggi: 239
- Iscritto il: 10 febbraio 2014, 19:30
- Che Genere di Modellista?: Aeromodellista statico, scala 1:48, soggetti preferiti: aerei AMI
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze/Tamiya
- scratch builder: si
- Club/Associazione: A.C. M.T. - IPMS VR
- Nome: Gianluca
- Località: Villafranca di Verona
Re: TF 104 G - M Hasegawa (1:48)

.....si inizia a posare le decals....assemblate qui e la....usufruendo di quelle del kit, Tauro e qualcun'altra di avanzo....

...e via con gli oli......grigio scuro....





......e infine l'opaco.....stavolta Gunze.....sempre ad aerografo naturalmente




....è sempre un'emozione quando iniziano a camminare da soli....





......alla prossima le foto del modello finito....il mio 109 mi chiama.....


- Biscottino73
- Jedi Master
- Messaggi: 4851
- Iscritto il: 29 marzo 2011, 18:47
- Che Genere di Modellista?: Aerei moderni e WW2 1/48, navi 1/350
- Aerografo: si
- scratch builder: si
- Club/Associazione: ACMMT
- Nome: Luca
- Località: Vercelli
Re: TF 104 G - M Hasegawa (1:48)
Che bello
, mi sarebbe piaciuto vederlo dal vivo per apprezzare meglio il lavoro di mascheramento dei rivetti. In pratica in alcuni punti hai coperto lisciato completamente (tipo alettoni e cofano motore), attenuato i rivetti sul resto delle superfici (tipo quelle alari) e lasciato integri quelli dei pannelli, è così?
ciao ciao
luca

ciao ciao
luca
- cotton77
- Extreme User
- Messaggi: 239
- Iscritto il: 10 febbraio 2014, 19:30
- Che Genere di Modellista?: Aeromodellista statico, scala 1:48, soggetti preferiti: aerei AMI
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze/Tamiya
- scratch builder: si
- Club/Associazione: A.C. M.T. - IPMS VR
- Nome: Gianluca
- Località: Villafranca di Verona
Re: TF 104 G - M Hasegawa (1:48)
Si Luca ho cercato di fare una cosa selezionata, attenuando quella raffica di rivetti riprodotta su ali coda e parte posteriore della fusoliera....eliminarli del tutto non è facile e ti posso assicurare che per arrivare a questo risultato ho dovuto ripetere l'operazione di stuccatura più volte......alla fine ho accettato un risultato di compromesso che non lasci intravederli troppo ma che non li cancelli totalmente.In pratica in alcuni punti hai coperto lisciato completamente (tipo alettoni e cofano motore), attenuato i rivetti sul resto delle superfici (tipo quelle alari) e lasciato integri quelli dei pannelli, è così?

- cotton77
- Extreme User
- Messaggi: 239
- Iscritto il: 10 febbraio 2014, 19:30
- Che Genere di Modellista?: Aeromodellista statico, scala 1:48, soggetti preferiti: aerei AMI
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze/Tamiya
- scratch builder: si
- Club/Associazione: A.C. M.T. - IPMS VR
- Nome: Gianluca
- Località: Villafranca di Verona
Re: TF 104 G - M Hasegawa (1:48)
....ed ecco il lavoro finito...
TF-104 (82) by Gianluca Cottone, su Flickr
TF-104 (83) by Gianluca Cottone, su Flickr
TF-104 (84) by Gianluca Cottone, su Flickr
TF-104 (94) by Gianluca Cottone, su Flickr
TF-104 (95) by Gianluca Cottone, su Flickr
TF-104 (98) by Gianluca Cottone, su Flickr
TF-104 (96) by Gianluca Cottone, su Flickr
TF-104 (93) by Gianluca Cottone, su Flickr
TF-104 (92) by Gianluca Cottone, su Flickr
TF-104 (91) by Gianluca Cottone, su Flickr
TF-104 (89) by Gianluca Cottone, su Flickr
TF-104 (88) by Gianluca Cottone, su Flickr
TF-104 (87) by Gianluca Cottone, su Flickr
TF-104 (86) by Gianluca Cottone, su Flickr
TF-104 (85) by Gianluca Cottone, su Flickr















- fearless
- Ancient User
- Messaggi: 5377
- Iscritto il: 8 gennaio 2012, 3:37
- Che Genere di Modellista?: Modellista (si fa per dire) aeronautico, soggetti dal dopoguerra ad oggi: intercettori, sperimentali, guerra elettronica, awacs ed elicotteri...
Ogni tanto anche qualche moto... - Aerografo: si
- colori preferiti: AK, MRP, Gunze, Hataka
- scratch builder: si
- Club/Associazione: Che domande.. ACMMT
- Nome: Luca
- Località: Briga Novarese (NO)
Re: TF 104 G - M Hasegawa (1:48)
Spettacolo!!!



