

Moderatore: Madd 22
Avevo sempre pensato che fosse una caratteristica comune a tutti gli AEW.1, veramente si trova solo sui velivoli Inglesi ?fearless ha scritto: ... si può vedere bene la differenza tra i vani degli Skyraider normali, che sono rettangolari, e quelli della versione inglese, che hanno questa carenatura tonda che copia la ruota... Per questa enorme differenza, di cui non mi sono accorto subito, devo ringraziare il buon Andrea Trachio, assolutamente esperto di Skyraider...
Grande Roger! no anzi, mi diverto parecchio...ROGER ha scritto:Cavoli Luca! Le ricostruzioni in plasticard non ti spaventano a quanto vedo
saluti dal Roger
No hai sempre pensato giusto invece... guardando i disegni dell'AD-4W (che comunque è alla base dell'AEW.1, credo sia identico), si nota che in questa versione sono così... infatti, il kit li da come pezzi separati... solo che non li ho visti subito!davmarx ha scritto:Ottima scelta Luca, l'AEW.1 Britannico mi è sempre piaciuto un sacco, sin da quando presi l'allora nuovissimo kit ESCI.![]()
Avevo sempre pensato che fosse una caratteristica comune a tutti gli AEW.1, veramente si trova solo sui velivoli Inglesi ?
Grazie Guido!! eh però mi sa che dovrai farti venire anche la voglia di tirare giù qualche santo...SPILLONEFOREVER ha scritto:Davvero bei lavori di scratch Luca.
Ho sempre apprezzato questa versione è da qualche parte dovrei avere la vecchia scatola Esci...mi hai fatto venire la voglia di ripescarla.