Junkers Ju 87 - B2
Moderatore: Madd 22
- Icari Progene
- Powerful User
- Messaggi: 3371
- Iscritto il: 18 gennaio 2009, 10:23
- Che Genere di Modellista?: Modellista Aeronautico tutte le scale, dal1/144 all'1/32
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze, Tamiya e Alclad
- scratch builder: no
- Club/Associazione: ACM Modelingtime
- Nome: Luca
- Località: Romano ad Abano Terme (PD)
Re: Junkers Ju 87 - B2
un consiglio che posso darti io è non fare i fumi di scarico solo neri, nel senso, nella reatà il fumo di scarico è sì nero ma questi motori consumavano quantità enormi di olio e quindi i fumi erano piuttosto marroncini scuri.
ma comunque vai sempre a gusto!
ciao
ma comunque vai sempre a gusto!
ciao
HINC PER AETHRAM ALAM TEMPTAT ICARI PROGENESIS
A Mafà, c'ho certi caxxi che manco te che sei pratica l'hai visti mai
Come Furia per l'Anguria!!!
A Mafà, c'ho certi caxxi che manco te che sei pratica l'hai visti mai
Come Furia per l'Anguria!!!
- Kit
- Powerful User
- Messaggi: 3377
- Iscritto il: 17 luglio 2009, 23:17
- Che Genere di Modellista?: 360° ma mi manca il tempo.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Acrilici
- scratch builder: si
- Club/Associazione: Nada...;)
- Nome: Andrea
- Località: Prato (Toscana)
- Contatta:
Re: Junkers Ju 87 - B2
Secondo il mio punto di vista, così come li hai riprodotti , i fumi non hanno senso...o li riproduci come devono essere o non li metti!! Se decidi per fare i fumi allora devi "sporcare" anche la "marmitta" che stona se cromata....mica è una Harley..lo Stuka !!!
Complimenti per il modello che stà venendo molto bene.....
!
Complimenti per il modello che stà venendo molto bene.....

- errico
- Brave User
- Messaggi: 1389
- Iscritto il: 8 gennaio 2010, 20:36
- Che Genere di Modellista?: principalmente aerei WWII
- Aerografo: si
- scratch builder: si
- Nome: errico
- Località: nettuno
Re: Junkers Ju 87 - B2
concordo con Kit, dovresti sfumare anche sugli scarichi, cosi com'è adesso è un pò troppo posticcio.
-
- Ancient User
- Messaggi: 5323
- Iscritto il: 20 aprile 2010, 0:28
- Che Genere di Modellista?: Appassionato dei caccia II WW
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze
- scratch builder: si
- Nome: Sergio
- Località: Adria (RO???)
- spitfire
- Mimetic User
- Messaggi: 1211
- Iscritto il: 23 settembre 2009, 0:06
- Che Genere di Modellista?: Modellista medio
- Aerografo: si
- colori preferiti: lifecolor,aeromaster,m.master
- scratch builder: si
- Club/Associazione: libero pensatore
- Località: legnano-mi
Re: Junkers Ju 87 - B2
ciao,
una serie di considerazioni:
A:metti sempre il tettuccio prima di verniciare,se no poi sono "dolori.
B.sfumature,sporcature:la cosa migliore e piu' realistica e' farle a finitura completata,opaco compreso,non dimenticare che anche le insegne si deterioravano.
C.fumi di scarico:io uso sia la grafite,che il nero a smalto,molto "alla frutta"cioe' quasi inesistente,passato sulle zone interessate.
D:non sono straconvinto del colore che hai usato per l'RLM79,sembra troppo "scuro",che marca hai usato.
E:RLM02:cercare equivalenze nei federal standard,e' quasi un "suicidio",il colore originale e' "verdastro",piu' che azzurro,anni fa' seguii il restauro di un ME109G4 vero,e feci esperimenti modellistici,quello piu' corretto e' l'introvabile aeromaster,seguito dal lifecolor,da humbrol vecchia e nuova serie,il tamiya lascialo perdere,il gunze mai cercato ed utilizzato,ma noto che quasi nessuno lo usa sulle principali riviste.
F.anche dopo 40 anni di modellismo s'impara!,i gg scorsi un amico carrista mi ha fatto vedere una tecnica molto efficace,e' un esempio,vani carrelli verdi su un F4U1,ha preso lo stesso verde,acrilico,e un sabbia italiano,mischiandoli a passate di pennello tra i 2 colori,fino al"desauteramento",cioe' quasi a zero,l'ho passato sulle centinature/pannellature,l'effetto e' stato ottimo.
G:dovrai anche montare l'antenna radio,e relativo cavo.
H:le pannellature aeronautiche,in realta' non sono dei "muri di cucina a piastrelle",accentua meno l'insieme.
K:fumi di scarico:l'ideale e' fare un mix di nero/marrone scuro/ruggine,esistono ottimi prodotti sia lifecolor che tamiya per fare queste sporcature facilmente.
marco
una serie di considerazioni:
A:metti sempre il tettuccio prima di verniciare,se no poi sono "dolori.
B.sfumature,sporcature:la cosa migliore e piu' realistica e' farle a finitura completata,opaco compreso,non dimenticare che anche le insegne si deterioravano.
C.fumi di scarico:io uso sia la grafite,che il nero a smalto,molto "alla frutta"cioe' quasi inesistente,passato sulle zone interessate.
D:non sono straconvinto del colore che hai usato per l'RLM79,sembra troppo "scuro",che marca hai usato.
E:RLM02:cercare equivalenze nei federal standard,e' quasi un "suicidio",il colore originale e' "verdastro",piu' che azzurro,anni fa' seguii il restauro di un ME109G4 vero,e feci esperimenti modellistici,quello piu' corretto e' l'introvabile aeromaster,seguito dal lifecolor,da humbrol vecchia e nuova serie,il tamiya lascialo perdere,il gunze mai cercato ed utilizzato,ma noto che quasi nessuno lo usa sulle principali riviste.
F.anche dopo 40 anni di modellismo s'impara!,i gg scorsi un amico carrista mi ha fatto vedere una tecnica molto efficace,e' un esempio,vani carrelli verdi su un F4U1,ha preso lo stesso verde,acrilico,e un sabbia italiano,mischiandoli a passate di pennello tra i 2 colori,fino al"desauteramento",cioe' quasi a zero,l'ho passato sulle centinature/pannellature,l'effetto e' stato ottimo.
G:dovrai anche montare l'antenna radio,e relativo cavo.
H:le pannellature aeronautiche,in realta' non sono dei "muri di cucina a piastrelle",accentua meno l'insieme.
K:fumi di scarico:l'ideale e' fare un mix di nero/marrone scuro/ruggine,esistono ottimi prodotti sia lifecolor che tamiya per fare queste sporcature facilmente.
marco
- Starfighter84
- Amministratore
- Messaggi: 47477
- Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
- Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
- scratch builder: no
- Nome: Valerio
- Località: Roma
- Contatta:
Re: Junkers Ju 87 - B2
Sui fumi di scarico ti hanno già detto tutto... io ti faccio un piccolo appunto sui lavaggi invece! che colore hai usato? è troppo rossiccio mark... stona proprio con il colore della mimetica. Perchè non provi il terra di siena o in van dyck puro? 

Re: Junkers Ju 87 - B2
No è proprio il terra di siena...nella foto sicuramente è più acceso...
- Starfighter84
- Amministratore
- Messaggi: 47477
- Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
- Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
- scratch builder: no
- Nome: Valerio
- Località: Roma
- Contatta:
Re: Junkers Ju 87 - B2
Allora elimina il terra di siena e usa il van dyck che è più scuro! così stona troppo Marco.... 

Re: Junkers Ju 87 - B2
Ecco il modello finito...



Vorrei realizzare la basetta, utilizzando del sughero tritato per simulare il terreno, con qualche sfumatura con altre polveri...
Devo decidere quale usare, ma penso quella nella prima foto che è leggermente più grande.
Stavo pensando di fare in un angolo un pezzo di asfalto con della carta abrasiva, simulando l'aereo in prossimità della pista...



Vorrei realizzare la basetta, utilizzando del sughero tritato per simulare il terreno, con qualche sfumatura con altre polveri...
Devo decidere quale usare, ma penso quella nella prima foto che è leggermente più grande.
Stavo pensando di fare in un angolo un pezzo di asfalto con della carta abrasiva, simulando l'aereo in prossimità della pista...
-
- Ancient User
- Messaggi: 5323
- Iscritto il: 20 aprile 2010, 0:28
- Che Genere di Modellista?: Appassionato dei caccia II WW
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze
- scratch builder: si
- Nome: Sergio
- Località: Adria (RO???)
Re: Junkers Ju 87 - B2
E' riuscito prorio bene questo modello! I complimenti, carissimo Marco, ti spettano "de iure".
Ieri ho fatto un salto a Ferrara (dove oggi ci saranno le Frecce Tricolori) ed ho acquistato lo Stuka (Hasegawa) "anti tank attacker" nella scala del quarto di pollice...Ciao, Sergio
Ieri ho fatto un salto a Ferrara (dove oggi ci saranno le Frecce Tricolori) ed ho acquistato lo Stuka (Hasegawa) "anti tank attacker" nella scala del quarto di pollice...Ciao, Sergio