A-4E "Blue Tail Fliers" - Hasegawa/Eduards - 1/48
Moderatore: Madd 22
- Argo2003
- Padawan
- Messaggi: 4057
- Iscritto il: 9 dicembre 2013, 13:39
- Che Genere di Modellista?: Aeronautico
(Quasi) Esclusivamente Regia, ANR ed Ami
da poco convertito all' aerografo..e si vede... - Aerografo: si
- colori preferiti: Tamiya, Lifecolor e Gunze
- scratch builder: no
- Club/Associazione: A.C.M.M.T.!!!
- Nome: Alessandro
- Località: Sabina
Re: A-4E "Blue Tail Fliers" - Hasegawa/Eduards - 1/48
Mi sono riaggiornato con il w.i.p. Mattè, come al solito velocissimo e precisissimo, il preshading è stupefacente!
Pregusto i prossimi passaggi! [emoji6]
Pregusto i prossimi passaggi! [emoji6]
Mai nell'ambito dei conflitti umani, così tanto fu dovuto da tanti a tanto pochi. (W. Churchill)
Ho speso gran parte di ciò che ho guadagnato in alcool, donne e macchine veloci. Il resto l' ho sperperato... (George Best)




https://modelingtime.com/banner/bimotori.jpg[/img]
Ho speso gran parte di ciò che ho guadagnato in alcool, donne e macchine veloci. Il resto l' ho sperperato... (George Best)






-
- Knight User
- Messaggi: 702
- Iscritto il: 3 luglio 2014, 9:27
- Che Genere di Modellista?: affascinato da molte cose ma sempre a costruire aerei e frullini!!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Tamiya - Gunze - Alclad
- scratch builder: si
- Club/Associazione: nessuna
- Nome: Matteo
- Località: Varedo ( MB )
Re: A-4E "Blue Tail Fliers" - Hasegawa/Eduards - 1/48
Aggiornamenti post weekend!
i lavori proseguono e finalmente ho messo mano all'aerografo.
Ho iniziato con la pancia: poco da dire...bianco tamiya ben diluito e tante passate leggere per trovare il giusto grado di velatura sul pre.
Poi mi sono concentrato sul resto dell'aereo con quest'ordine: grigio, deriva e poi le parti in rosso.
Per ultime le walk sulle ali.
Fin'ora la colorazione non mi dispiace ma, studiando le poche foto che ho trovato on line, sembra che questi aerei fossero lindi e pinti e tenuti benissimo tanto che sono indeciso sul post da fare....non vorrei tirare fuori un modello troppo vissuto che in realtà non è mai esistito.
Nel frattempo ho anche fatto una piccola basetta: il velivolo sarà posizionato sulla terra ferma....più che altro perchè non sono capace di fare il ponte di una portaerei!!
Cmq la basetta è semplice ma è venuta bene! 
Vi posto qualche foto così mi dite che ne pensate!
ai prossimi aggiornamenti!
IMG_0611 by Matteo Greco, su Flickr
IMG_0614 by Matteo Greco, su Flickr
IMG_0615 by Matteo Greco, su Flickr
IMG_0619 by Matteo Greco, su Flickr
IMG_0620 by Matteo Greco, su Flickr
i lavori proseguono e finalmente ho messo mano all'aerografo.
Ho iniziato con la pancia: poco da dire...bianco tamiya ben diluito e tante passate leggere per trovare il giusto grado di velatura sul pre.
Poi mi sono concentrato sul resto dell'aereo con quest'ordine: grigio, deriva e poi le parti in rosso.
Per ultime le walk sulle ali.
Fin'ora la colorazione non mi dispiace ma, studiando le poche foto che ho trovato on line, sembra che questi aerei fossero lindi e pinti e tenuti benissimo tanto che sono indeciso sul post da fare....non vorrei tirare fuori un modello troppo vissuto che in realtà non è mai esistito.
Nel frattempo ho anche fatto una piccola basetta: il velivolo sarà posizionato sulla terra ferma....più che altro perchè non sono capace di fare il ponte di una portaerei!!


Vi posto qualche foto così mi dite che ne pensate!
ai prossimi aggiornamenti!





Re: A-4E "Blue Tail Fliers" - Hasegawa/Eduards - 1/48
....caspita che velocita'.....hai gia' finito......due cose:ti conveniva dare prima il bianco e mascherare e poi dare il blu.....ecco il blu...in foto appare troppo scuro....Bellissimo in questa livrea!!
P.s...mi piacciono molto come hai realizzato le prese d'aria...perfette!
P.s...mi piacciono molto come hai realizzato le prese d'aria...perfette!

- Alecs®
- Perfect User of Modeling Time
- Messaggi: 1074
- Iscritto il: 25 dicembre 2015, 21:14
- Che Genere di Modellista?: Partito con un BF109, atterrai su uno stupendo Tiger, per poi tornare tra i cieli...
- Aerografo: si
- colori preferiti: Acrilico
- scratch builder: no
- Club/Associazione: A.C.M.M.T.
- Nome: Alessandro
- Località: Bolzano
Re: A-4E "Blue Tail Fliers" - Hasegawa/Eduards - 1/48
Ottima verniciatura, e pure le mascherature, soprattutto quelle delle prese d'aria.
Per quanto riguarda la coda, pare pure a me troppo scura. Dovrebbe tendere al azzurro.

Per quanto riguarda la coda, pare pure a me troppo scura. Dovrebbe tendere al azzurro.

- fearless
- Ancient User
- Messaggi: 5336
- Iscritto il: 8 gennaio 2012, 3:37
- Che Genere di Modellista?: Modellista (si fa per dire) aeronautico, soggetti dal dopoguerra ad oggi: intercettori, sperimentali, guerra elettronica, awacs ed elicotteri...
Ogni tanto anche qualche moto... - Aerografo: si
- colori preferiti: Akan, MrPaint, Toffano, Gunze
- scratch builder: si
- Club/Associazione: Che domande.. ACMMT
- Nome: Luca
- Località: Briga Novarese (NO)
Re: A-4E "Blue Tail Fliers" - Hasegawa/Eduards - 1/48
Concordo in toto con i colleghi, impressionanti le prese d'aria...! Pure a me sembra troppo scuro il blu...
- Biscottino73
- Jedi Master
- Messaggi: 4855
- Iscritto il: 29 marzo 2011, 18:47
- Che Genere di Modellista?: Aerei moderni e WW2 1/48, navi 1/350
- Aerografo: si
- scratch builder: si
- Club/Associazione: ACMMT
- Nome: Luca
- Località: Vercelli
Re: A-4E "Blue Tail Fliers" - Hasegawa/Eduards - 1/48
Stai facendo un ottimo lavoro, bravo, quando poi sarà opaco acquisterà il giusto grado di effetto usura/vissuto che, come dici tu, non è quasi mai così marcato
La punta della deriva non l'hai più arrotondata? Anche a me parrebbe un po' troppo blu, pensi possa essere il caso di ritoccarla dato che hai già applicato lo strato di lucido? Se si, ti consiglio di riprendere anche il triangolino di "danger" sulle prese d'aria, il rosso è un po' troppo trasparente rispetto al resto (o forse è solo la base per la decal?) (tra l'altro la delimitazione rossa alla bocca della prese d'aria, sarebbe dovuta essere stata, come lo è per la maggior parte dei casi, un po' più sottile, ma va bene anche così eh
volevo solo fartelo notare per eventuali futuri scooters). Ho un dubbio anche per l'antennina sotto il muso, non sono sicuro che quella indicata nel foglio di istruzioni sia quella corretta: ma sorvoliamo anche qui, sono dettagli che spesso sono differenti da esemplare ad esemplare anche delle stesse versioni
Buona continuazione
ciao ciao
luca

La punta della deriva non l'hai più arrotondata? Anche a me parrebbe un po' troppo blu, pensi possa essere il caso di ritoccarla dato che hai già applicato lo strato di lucido? Se si, ti consiglio di riprendere anche il triangolino di "danger" sulle prese d'aria, il rosso è un po' troppo trasparente rispetto al resto (o forse è solo la base per la decal?) (tra l'altro la delimitazione rossa alla bocca della prese d'aria, sarebbe dovuta essere stata, come lo è per la maggior parte dei casi, un po' più sottile, ma va bene anche così eh


Buona continuazione

ciao ciao
luca
- mattia_eurofighter
- User who live in the Force
- Messaggi: 3854
- Iscritto il: 22 ottobre 2011, 0:56
- Che Genere di Modellista?: Aerei 1/48, Principalmente Jet moderni, ogni tanto mi concedo qualche elica WWII... da quest' anno (2018) vorrei provare ogni tanto qualcosa in 1/32
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze, Tamiya,Citadel
- scratch builder: no
- Club/Associazione: A.C.M. Modeling Time
- Nome: Mattia
- Località: Ladispoli (Roma)
- Contatta:
Re: A-4E "Blue Tail Fliers" - Hasegawa/Eduards - 1/48
Ciao Matteo! montaggio perfetto e colorazione fantastica, il preshading di vede il giusto secondo me, molto bilanciato il tutto...il Blu anche a me sembra leggermente troppo scuro, se ho ben in mente il soggetto dovrebbe essere un turchese... 

- Poli 19
- User who live in the Force
- Messaggi: 3953
- Iscritto il: 8 dicembre 2015, 12:17
- Che Genere di Modellista?: Modellista Generico, importante che voli, velivoli AMI ed Elicotteri FF.AA. e FF.PP. Italia, non disdegno Jet o eliche di altre nazionalità!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Tamiya e Gunze
- scratch builder: si
- Club/Associazione: MT
- Nome: Fiorenzo
- Località: Rimini
Re: A-4E "Blue Tail Fliers" - Hasegawa/Eduards - 1/48
bello, bello...con gli aggiustamenti che ti hanno indicato...bello comunque. Bravo!
- pitchup
- L'eletto
- Messaggi: 35138
- Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
- Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
- Aerografo: si
- colori preferiti: il verde
- scratch builder: si
- Nome: Max
- Località: Livorno
Re: A-4E "Blue Tail Fliers" - Hasegawa/Eduards - 1/48
Ciao
Wow....bel lavoro. Forse però anche io credo che il blu della coda sia un attimo troppo scuro.
saluti
Wow....bel lavoro. Forse però anche io credo che il blu della coda sia un attimo troppo scuro.
saluti
- Starfighter84
- Amministratore
- Messaggi: 47239
- Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
- Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
- scratch builder: no
- Nome: Valerio
- Località: Roma
- Contatta:
Re: A-4E "Blue Tail Fliers" - Hasegawa/Eduards - 1/48
Quoto Luca... credo tu abbia usato quella per gli A-4H ed N. Nelle scatole Hasegawa ci sono una marea di pezzi spare (che sono utilissimi da mixare per ottenere una marea di versioni diverse) e se non si studiano bene le istruzioni e la documentazione è facile sbagliarsi.Biscottino73 ha scritto:La punta della deriva non l'hai più arrotondata?
Sei ancora in tempo per dargli una smussatina Mattè!
Ri quoto Luca aggiungendo che l'attacco rispetto al bordo della presa d'aria rosso non è dritto solitamente, ma leggermente stondato.Biscottino73 ha scritto:i consiglio di riprendere anche il triangolino di "danger" sulle prese d'aria

Utilizzo una tua foto per farti notare un altro difetto del kit giapponese: l'ogiva posteriore, dove si montano le alette, è sovra dimensionata rispetto al corpo del serbatoio... e crea quella "pancia" strana e che risalta subito all'occhio. Purtroppo anche io ogni volta che metto sul banco uno scooter... mi tocca carteggiare tutto e riportare a filo le superfici.

P.S. Mattè occhio anche al faro d'atterraggio sul bordo d'attacco sx dell'ala... se lo monti alla fine non combacia granchè.