A-10a - Academy 1/72

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Avatar utente
Geometrino82
User who live in the Force
User who live in the Force
Messaggi: 3866
Iscritto il: 15 novembre 2011, 9:46
Che Genere di Modellista?: Modellista statico. La mia passione sono i jet anche se non disdegno qualche elica. Il mio preferito è senza dubbio l'F-14 dal mitico film Top-Gun. Grande Maverick!
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya e Gunze
scratch builder: no
Club/Associazione: Il Caravaggio
Nome: Marco
Località: Provincia di Milano

Re: A-10a - Academy 1/72

Messaggio da Geometrino82 »

Bel soggetto.
Era da un po' che non vedevo A10.
Quindi ti seguo e ti auguro buon lavoro.

Marco

Inviato dal mio SM-A510F utilizzando Tapatalk
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine

Lavori in corso:
SF-260AM - Mini GB 24 Viper 50 F-16A ADF

Le mie gallery
MB326 - F-86 PAN - Do17E - G-91 PAN - MB339 PAN - Tornado GR1 RAF - A6M2b Zero - I-16 Polikarpov - B5N2 Kate - F-117A - D3A1 VAL - Canadair CL.13 Sabre Mk4 - CR-42 Falco - 100 Anni Gruppi Caccia - Eurofighter - MiniGB23 Legacy Hornet - F/A-18C

"Ma ricordatevi una cosa, fate una stronzata anche piccola...e vi farò pilotare un cargo pieno di M£!*a di cavallo per il resto della vostra vita!" [Top-Gun]
Avatar utente
ballaround
Extreme User
Extreme User
Messaggi: 211
Iscritto il: 14 gennaio 2017, 15:29
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: si
scratch builder: si
Nome: Stefano

Re: A-10a - Academy 1/72

Messaggio da ballaround »

Sono 2 giorni che mi sto studiando gli incastri delle parti che compongono fusoliera e le ali. Ci sarà parecchio da corteggiare e da stuccare. Pochi dettaglio nel Cockpit e nei vani carrelli.... Sto pensando di aggiungere qualche cosa, tipo qualche cavo ecc... Insomma ci sarà da fare un bel po'

Inviato dal mio ZP951 utilizzando Tapatalk
Stefano
Avatar utente
Poli 19
User who live in the Force
User who live in the Force
Messaggi: 3953
Iscritto il: 8 dicembre 2015, 12:17
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico, importante che voli, velivoli AMI ed Elicotteri FF.AA. e FF.PP. Italia, non disdegno Jet o eliche di altre nazionalità!
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya e Gunze
scratch builder: si
Club/Associazione: MT
Nome: Fiorenzo
Località: Rimini

Re: A-10a - Academy 1/72

Messaggio da Poli 19 »

bravo Stefano, ti sei preso un soggettino interessante...buon lavoro!
Un caro saluto Fiorenzo

Immagine

ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine Immagine
Avatar utente
Bonovox
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 22639
Iscritto il: 6 aprile 2009, 0:17
Che Genere di Modellista?: Caccia moderni, F-4 Phantom in primis, anche se qualcuno mi fa venir voglia di eliche.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze - Tamiya - Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: FAIdaTE :)
Nome: Francesco
Località: Siracusa

Re: A-10a - Academy 1/72

Messaggio da Bonovox »

questo è un bell'aereo. Mi raccomando... ;)
Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti :-D

"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine ImmagineImmagine
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35367
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: A-10a - Academy 1/72

Messaggio da pitchup »

Ciao
Io di questo kit ricordo come il seggiolino "Aces" fosse un po' troppo sottodimensionato. Andrebbe ingrassato o sostituito.
saluti
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Avatar utente
ballaround
Extreme User
Extreme User
Messaggi: 211
Iscritto il: 14 gennaio 2017, 15:29
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: si
scratch builder: si
Nome: Stefano

Re: RE: Re: A-10a - Academy 1/72

Messaggio da ballaround »

pitchup ha scritto:Ciao
Io di questo kit ricordo come il seggiolino "Aces" fosse un po' troppo sottodimensionato. Andrebbe ingrassato o sostituito.
saluti
Boh a vederlo così non sembrerebbe. Sta sera lo misuro, ma ad occhio è più grande del seggiolino dell'a4

Inviato dal mio ZP951 utilizzando Tapatalk
Stefano
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47491
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: A-10a - Academy 1/72

Messaggio da Starfighter84 »

Nuova scatola, nuova sfida, nuovo approccio.
Questo kit è già di uno step superiore rispetto all'A-4 dove lo stampo ti perdonava errori di montaggio o di allineamenti. Qui la precisione è già più importante... e le pannellature più sottili.

Quello che ti consiglio, Stefano, è di concentrarti sul montaggio: prove a secco (tante) e uso dello stucco. Magari puoi anche provare a reincidere qualche pannellatura che, sicuramente, si perderà durante la carteggiatura delle giunzioni.

Non saltare i passaggi... con calma fai te le basi. Che poi sono quelle le cose importanti per applicare tecniche più evolute.
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
ballaround
Extreme User
Extreme User
Messaggi: 211
Iscritto il: 14 gennaio 2017, 15:29
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: si
scratch builder: si
Nome: Stefano

Re: A-10a - Academy 1/72

Messaggio da ballaround »

Starfighter84 ha scritto:Nuova scatola, nuova sfida, nuovo approccio.
Questo kit è già di uno step superiore rispetto all'A-4 dove lo stampo ti perdonava errori di montaggio o di allineamenti. Qui la precisione è già più importante... e le pannellature più sottili.

Quello che ti consiglio, Stefano, è di concentrarti sul montaggio: prove a secco (tante) e uso dello stucco. Magari puoi anche provare a reincidere qualche pannellatura che, sicuramente, si perderà durante la carteggiatura delle giunzioni.

Non saltare i passaggi... con calma fai te le basi. Che poi sono quelle le cose importanti per applicare tecniche più evolute.
Grazie Valerio!
Stefano
Avatar utente
ballaround
Extreme User
Extreme User
Messaggi: 211
Iscritto il: 14 gennaio 2017, 15:29
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: si
scratch builder: si
Nome: Stefano

Re: A-10a - Academy 1/72

Messaggio da ballaround »

Buongiorno, pian piano sto procedendo con i lavori. Dopo parecchie prove a secco ho preceduto all'incollaggio delle parti che compongono le ali. Visto le difficoltà a fare combaciare tutto ho fatto un incollaggio in più fasi procedendo un pezzettino alla volta. Il risultato è soddisfacente. Unico problema è che è rimasta questa fessura sulla parte inferiore. Da un lato è più mancata e parecchio più larga delle normali pannellature. Come mi consigliate di procedere? Stucco la fessura e poi tento di rifare la pannellatura? Che cosa consigliate per stuccare in questo caso?

Immagine

Immagine
Stefano
Avatar utente
pankit
Undead User
Undead User
Messaggi: 2696
Iscritto il: 30 giugno 2016, 15:12
Che Genere di Modellista?: Modellista di Roma amante del mondo aeronautico e automobilistico!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze, Alclaad
scratch builder: si
Nome: Mattia

Re: A-10a - Academy 1/72

Messaggio da pankit »

Grande!!! sei già al numero 2 :D prometti bene, dai dai dai e bella scelta del soggetto!

Un saluto
Rispondi

Torna a “Under Construction”