Paint retarder...questo sconosciuto!!
Moderatore: FreestyleAurelio
- Starfighter84
- Amministratore
- Messaggi: 47274
- Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
- Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
- scratch builder: no
- Nome: Valerio
- Località: Roma
- Contatta:
Re: Paint retarder...questo sconosciuto!!
Questo è il thinner per la linea a smalto dei Gunze... diluisce anche gli acrilici, ma non sempre va bene.
Puoi usare alcool bianco per dolci e risparmi un pò di soldini.... quello che devi acquistare è solo il retarder.
Puoi usare alcool bianco per dolci e risparmi un pò di soldini.... quello che devi acquistare è solo il retarder.
-
- Brave User
- Messaggi: 1414
- Iscritto il: 5 aprile 2009, 22:47
- Aerografo: si
- scratch builder: si
Re: Paint retarder...questo sconosciuto!!
davmarx ha scritto:Non so però dirti se lo stesso effetto si ottiene anche con i ritardanti tipo Tamiya e Gunze, Li ho ma non ho mai fatto il test.Folgore ha scritto: Che effetto ha il ritardante sui Lifecolor? Io ho ordinato quello Tamiya, e non vedo l'ora di provarlo. Coi Lifecolor ho notato che spesso il colore (anche se molto diluito) tende a seccarsi sulla punta dell'ago dell'aerografo.. Col ritardante si riduce quest'effetto?
![]()
Purtroppo il ritardante Tamiya ci litiga parecchio coi Life.. "disfa" il colore praticamente.. una schifezza! Ho preso quello Vallejo, per vinilici, appena ho modo di provarlo ti dico!
- ballaround
- Extreme User
- Messaggi: 211
- Iscritto il: 14 gennaio 2017, 15:29
- Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
- Aerografo: si
- scratch builder: si
- Nome: Stefano
Re: Paint retarder...questo sconosciuto!!
Ho letto tutta la discussione ma, onde evitare casini, volevo qualche chiarimento. Ho il retarder mild della gunze (tappo arancione).
È corretta una percentuale di circa il 10% sul totale di colore (gunze) + diluente(alcool per liquori) ?
Inoltre meglio non usarlo sui colori lucidi o comunque male non fa e conviene usarlo sempre?
Grazie mille!
Edit: sul sito della gunze leggo che con aerografo bisognerebbe usare un 20% e poi eventualmente diluire ulteriormente con comune diluente. In pratica sostituisce parte del diluente. Cioè se volessi ottenere una diluizione del 50% dovrei usare 20% di retarder e 30% di alcool...
Inviato dal mio ZP951 utilizzando Tapatalk
È corretta una percentuale di circa il 10% sul totale di colore (gunze) + diluente(alcool per liquori) ?
Inoltre meglio non usarlo sui colori lucidi o comunque male non fa e conviene usarlo sempre?
Grazie mille!
Edit: sul sito della gunze leggo che con aerografo bisognerebbe usare un 20% e poi eventualmente diluire ulteriormente con comune diluente. In pratica sostituisce parte del diluente. Cioè se volessi ottenere una diluizione del 50% dovrei usare 20% di retarder e 30% di alcool...
Inviato dal mio ZP951 utilizzando Tapatalk
Stefano
Re: Paint retarder...questo sconosciuto!!
....il retarder con gli opachi li rende meno gessosi e aridi....coi lucidi previene la buccia d'arancia....se diluisci al 70% (30 colore 70 diluente) aggiungi circa 4/5 gocce in meta' copetta di aerografo.....L'sopropilico o l'alcool per i dolci non usarli puri che tendono a sbiancare i colori per via di un 'asciugatura troppo veloce ma fai una miscela con acqua distillata :30% H2O e 70% Alcool....
- ballaround
- Extreme User
- Messaggi: 211
- Iscritto il: 14 gennaio 2017, 15:29
- Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
- Aerografo: si
- scratch builder: si
- Nome: Stefano
Re: Paint retarder...questo sconosciuto!!
ma quindi mi sembra di capire che la quantità non è molto importante che sia precisa visto che si va un po, passami il termine, ad occhio? Un po di più od un po di meno non pregiudica il risultato... anche perché ovviamente dipende da quanto è grande la coppetta dell'aerografo, giusto?Enrywar67 ha scritto:aggiungi circa 4/5 gocce in meta' copetta di aerografo
Oddio mo' pure l'acqua distillata!Enrywar67 ha scritto:L'sopropilico o l'alcool per i dolci non usarli puri che tendono a sbiancare i colori per via di un 'asciugatura troppo veloce ma fai una miscela con acqua distillata :30% H2O e 70% Alcool....






Stefano
Re: Paint retarder...questo sconosciuto!!
.....certo...si va' un po' a occhio.....anche perche' ognuno diluisce come crede.....spruzza alla sua pressione.....se non si tiene conto di tutti i parametri è difficile dare delle dosi precise.....quando dico mezza coppetta mi riferisco ad una coppetta da 9/10 ml.....quindi 4/5 gocce ogni 4,5 ml circa......questi dosaggi sono influenzati dal tipo di diluente e dalla temperatura....
- Starfighter84
- Amministratore
- Messaggi: 47274
- Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
- Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
- scratch builder: no
- Nome: Valerio
- Località: Roma
- Contatta:
Re: Paint retarder...questo sconosciuto!!
I colori si miscelano sempre a parte e mai nella coppetta dell'aerografo. E' importante anche per ottenere più o meno le stesse percentuali di diluizione nel caso in cui ti finisca il colore e sei costretto a miscelarlo di nuovo.
Comunque... se usi il retarder puoi anche evitare l'acqua distillata.
Comunque... se usi il retarder puoi anche evitare l'acqua distillata.
- ballaround
- Extreme User
- Messaggi: 211
- Iscritto il: 14 gennaio 2017, 15:29
- Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
- Aerografo: si
- scratch builder: si
- Nome: Stefano
Re: Paint retarder...questo sconosciuto!!
Ok grazie per i consigli, farò delle prove prima di buttarmi sui modelli
Inviato dal mio ZP951 utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio ZP951 utilizzando Tapatalk
Stefano
- Viper_Zero
- Modeling Time Super User
- Messaggi: 129
- Iscritto il: 2 luglio 2015, 11:30
- Che Genere di Modellista?: Modellista aeronautico
- Aerografo: si
- scratch builder: no
- Nome: Carlo
- Località: Perugia
Re: Paint retarder...questo sconosciuto!!
scusate se rispolvero l'argomento, ho letto tutte le pagine e mi è venuto il dubbio... ma che differenza c'è a questo punto tra l'utilizzare il Gunze Retarder Mild tappo arancione (accennato da ballaround) piuttosto che il Gunze Mr.Color Leveling Thinner? Dal momento che entrambi sono a base sintetica (in più il retarder ti obbliga, come state dicendo, a usare sempre e comunque un diluente a base sintetica-nitro) e il secondo ha già di suo un "ritardante di asciugatura", quindi mi sembra che sia del tutto superfluo l'utilizzo (preventivo) del retarder mild giusto (e mi chiederei a cosa serve a questo punto)? o mi sto perdendo qualcosa? 
perchè dobbiamo mettere preventivamente 10 gocce di retarder nel barattolino Gunze Aqueous e poi diluire ancora col thinner (mr.color perchè con l'altro specifico mr.hobby a base alcolica non si può, giusto?) quando si può fare semplicemente tutto col leveling thinner?
ultima domanda: che vantaggio abbiamo con la soluzione gunze aqueous + retarder + Mr.Color (o Tamiya X20 o diluente nitro) piuttosto che gunze aqueous + diluente suo specifico per acriclici mr.hobby color thinner? la vernice asciuga dopo ok però siamo costretti a usare un diluente sintetico a quel punto tanto vale usare i mr.color sintetici.
grazie

perchè dobbiamo mettere preventivamente 10 gocce di retarder nel barattolino Gunze Aqueous e poi diluire ancora col thinner (mr.color perchè con l'altro specifico mr.hobby a base alcolica non si può, giusto?) quando si può fare semplicemente tutto col leveling thinner?
ultima domanda: che vantaggio abbiamo con la soluzione gunze aqueous + retarder + Mr.Color (o Tamiya X20 o diluente nitro) piuttosto che gunze aqueous + diluente suo specifico per acriclici mr.hobby color thinner? la vernice asciuga dopo ok però siamo costretti a usare un diluente sintetico a quel punto tanto vale usare i mr.color sintetici.
grazie
- Viper_Zero
- Modeling Time Super User
- Messaggi: 129
- Iscritto il: 2 luglio 2015, 11:30
- Che Genere di Modellista?: Modellista aeronautico
- Aerografo: si
- scratch builder: no
- Nome: Carlo
- Località: Perugia