Douglas A4-B Skyhawk - Airfix 1:72
Moderatore: Madd 22
- Poli 19
- User who live in the Force
- Messaggi: 3953
- Iscritto il: 8 dicembre 2015, 12:17
- Che Genere di Modellista?: Modellista Generico, importante che voli, velivoli AMI ed Elicotteri FF.AA. e FF.PP. Italia, non disdegno Jet o eliche di altre nazionalità!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Tamiya e Gunze
- scratch builder: si
- Club/Associazione: MT
- Nome: Fiorenzo
- Località: Rimini
Re: Douglas A4-B Skyhawk - Airfix 1:72
bravissimo Stefano,
hai fatto un signor modello...ben verniciato...e dalle foto mi sembra che le decal siano state posizionate bene e senza nessun effetto collaterale!
hai fatto un signor modello...ben verniciato...e dalle foto mi sembra che le decal siano state posizionate bene e senza nessun effetto collaterale!
- ballaround
- Extreme User
- Messaggi: 211
- Iscritto il: 14 gennaio 2017, 15:29
- Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
- Aerografo: si
- scratch builder: si
- Nome: Stefano
Re: Douglas A4-B Skyhawk - Airfix 1:72
Grazie a tutti, e grazie a te Fiorenzo!
Prese d'aria fatte, penso che con l'aerografo questi particolari possano venire più netti e precisi

Prese d'aria fatte, penso che con l'aerografo questi particolari possano venire più netti e precisi

Stefano
- Starfighter84
- Amministratore
- Messaggi: 47491
- Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
- Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
- scratch builder: no
- Nome: Valerio
- Località: Roma
- Contatta:
Re: Douglas A4-B Skyhawk - Airfix 1:72
Non male Stefano, la vernice è ben stesa e le decal ben applicate. Non riesco a capire che "giro" hai dato alla stella nella parte inferiore dell'ala... sembra che passi sopra al pilone mentre, nella realtà, l'insegna rimaneva sotto.
Quoto Massimo per le zone in nero dei cannoni... l'esemplare è restaurato e non lo prenderei come riferimento.
Quoto Massimo per le zone in nero dei cannoni... l'esemplare è restaurato e non lo prenderei come riferimento.

- ballaround
- Extreme User
- Messaggi: 211
- Iscritto il: 14 gennaio 2017, 15:29
- Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
- Aerografo: si
- scratch builder: si
- Nome: Stefano
Re: RE: Re: Douglas A4-B Skyhawk - Airfix 1:72
Ciao grazie! La stella passa sotto, in realtà ho tagliato la decal è applicato quello che avanza sopra il pilone (mi piaceva provare) che comunque sarà coperto poi dalla bomba.Starfighter84 ha scritto:Non male Stefano, la vernice è ben stesa e le decal ben applicate. Non riesco a capire che "giro" hai dato alla stella nella parte inferiore dell'ala... sembra che passi sopra al pilone mentre, nella realtà, l'insegna rimaneva sotto.
Quoto Massimo per le zone in nero dei cannoni... l'esemplare è restaurato e non lo prenderei come riferimento.
Inviato dal mio ZP951 utilizzando Tapatalk
Stefano
Re: Douglas A4-B Skyhawk - Airfix 1:72
Bisogna ammettere che con il pennello te la cavi veramente molto bene
Ottima verniciatura... in più, complimenti per la posa delle decal...

Ottima verniciatura... in più, complimenti per la posa delle decal...

-
- Bio-Mech User
- Messaggi: 3005
- Iscritto il: 22 settembre 2014, 16:00
- Che Genere di Modellista?: Modellista Aeronautico prediligo il moderno e i modelli 1/48
- Aerografo: si
- colori preferiti: gunze-tamiya
- scratch builder: no
- Club/Associazione: modelingtime
- Nome: Filippo
- Località: Cagliari
Re: Douglas A4-B Skyhawk - Airfix 1:72
Modello ben verniciato, anchio come gli altri ti correggo sulla stella nella parte inferiore, non sagoma mai i piloni, per il resto bel lavoro
- ballaround
- Extreme User
- Messaggi: 211
- Iscritto il: 14 gennaio 2017, 15:29
- Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
- Aerografo: si
- scratch builder: si
- Nome: Stefano
Re: RE: Re: Douglas A4-B Skyhawk - Airfix 1:72
Grazie, ma ripeto non sagoma sui piloni. Ho tagliato la decal il giusto per dare l'idea che passi sottofilippo77 ha scritto:Modello ben verniciato, anchio come gli altri ti correggo sulla stella nella parte inferiore, non sagoma mai i piloni, per il resto bel lavoro
Inviato dal mio ZP951 utilizzando Tapatalk
Stefano
-
- Bio-Mech User
- Messaggi: 3005
- Iscritto il: 22 settembre 2014, 16:00
- Che Genere di Modellista?: Modellista Aeronautico prediligo il moderno e i modelli 1/48
- Aerografo: si
- colori preferiti: gunze-tamiya
- scratch builder: no
- Club/Associazione: modelingtime
- Nome: Filippo
- Località: Cagliari
Re: RE: Re: Douglas A4-B Skyhawk - Airfix 1:72
Ah ok e come mai l hai tagliata? Scommetto che hai fissato i piloni senza valutare la decalsballaround ha scritto:Grazie, ma ripeto non sagoma sui piloni. Ho tagliato la decal il giusto per dare l'idea che passi sottofilippo77 ha scritto:Modello ben verniciato, anchio come gli altri ti correggo sulla stella nella parte inferiore, non sagoma mai i piloni, per il resto bel lavoro
Inviato dal mio ZP951 utilizzando Tapatalk

- ballaround
- Extreme User
- Messaggi: 211
- Iscritto il: 14 gennaio 2017, 15:29
- Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
- Aerografo: si
- scratch builder: si
- Nome: Stefano
Re: RE: Re: RE: Re: Douglas A4-B Skyhawk - Airfix 1:72
I piloni li ho messi prima di verniciarefilippo77 ha scritto:Ah ok e come mai l hai tagliata? Scommetto che hai fissato i piloni senza valutare la decalsballaround ha scritto:Grazie, ma ripeto non sagoma sui piloni. Ho tagliato la decal il giusto per dare l'idea che passi sottofilippo77 ha scritto:Modello ben verniciato, anchio come gli altri ti correggo sulla stella nella parte inferiore, non sagoma mai i piloni, per il resto bel lavoro
Inviato dal mio ZP951 utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio ZP951 utilizzando Tapatalk
Stefano
- ballaround
- Extreme User
- Messaggi: 211
- Iscritto il: 14 gennaio 2017, 15:29
- Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
- Aerografo: si
- scratch builder: si
- Nome: Stefano
Re: Douglas A4-B Skyhawk - Airfix 1:72
Tornando al discorso parte nera dientro i cannoni in rete si trovano versione tutte grigie altre con "pezze" color metallo altre "pezzate di nero.
Ad esempio qui non c'è e sembra nera la parte dove è attaccato il cannone.

Immagine inserita a scopo di discussione fonte https://en.wikipedia.org
Probabilmente sono riparazioni eseguite nel durante ed ogni aereo fa storia a se.
Ad esempio qui non c'è e sembra nera la parte dove è attaccato il cannone.

Immagine inserita a scopo di discussione fonte https://en.wikipedia.org
Probabilmente sono riparazioni eseguite nel durante ed ogni aereo fa storia a se.
Stefano