Mustang P51D 1/48 da Kit Tamiya

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Rispondi
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47477
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: Mustang P51D 1/48 da Kit Tamiya

Messaggio da Starfighter84 »

Il ciano acrilico (va benissimo l'Attack classico, quello gel ci impiega di più ad asciugarsi), è ottimo per le stuccature perchè, una volta carteggiato e lucidato, assume la stessa consistenza della plastica.

Ne prelevi la giusta quantità con uno stuzzicadente e lo ripassi sopra alla giunzione come fosse stucco vero e proprio. Aspetti che si asciughi completamente (se lo fai quando ancora è freso rischi di ritrovartelo ovunque e, contemporaneamente, rischi che la carta abrasiva rimanga incollata al modello!) e poi lo carteggi con gradazioni via via sempre più fine per lucidare il tutto. Se ce l'hai, usa anche la pasta abrasiva che dà il tocco finale.
Volendo, all'Attack si può mescolare anche del talco (quello per igiene personale, basta spolverarne un pò quando ancora la colla è in fase di essiccamento) per rednere l'incollaggio duro come il marmo. Ti sconsiglio, però, di usare il procedimento anche sulle stuccature (a meno che non siano poco estese) perchè la colla rimane molto dura ed è poi difficile carteggiarla. :-oook
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
aspide85
Brave User
Brave User
Messaggi: 1426
Iscritto il: 13 marzo 2008, 13:07
Che Genere di Modellista?: Crostaceo
Aerografo: si
colori preferiti: gunze-tamiya-humbrol
scratch builder: no
Nome: piergiuseppe
Località: teramo

Re: Mustang P51D 1/48 da Kit Tamiya

Messaggio da aspide85 »

bellissimo..guarda se ne vedono veramente poche di NMF fatte con i tamiya che rendono cosi in giro..bravissimo!
il prossimo quale sarà?
''ciò che è bello vola anche bene''...dassault aviation
Immagine
Avatar utente
Bonovox
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 22630
Iscritto il: 6 aprile 2009, 0:17
Che Genere di Modellista?: Caccia moderni, F-4 Phantom in primis, anche se qualcuno mi fa venir voglia di eliche.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze - Tamiya - Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: FAIdaTE :)
Nome: Francesco
Località: Siracusa

Re: Mustang P51D 1/48 da Kit Tamiya

Messaggio da Bonovox »

pkna1969 ha scritto:
Bonovox ha scritto:Personalmente per la maggior parte delle giunzioni (non ad uso voragini) uso il cianoacrilato. Una volta asciutto diventa più duro della plastica e si può carteggiare con semplici carte vetrate (300, 600, 800 ... )
Hai visto il tutorial di Valerio? Eccolo https://www.modelingtime.com/tecnica/aer ... odellismo/

Ciao e B(u)onomodellismoVox a te
Come è questa storia del cianacrilato ??? lo usi liquido o in gel e di quale marca ? come lo depositi e dopo quanto lo carteggi ??
Grazie 1000 delle info e scusa per le molte domande.
Ciao.
Ti ha già risposto Valerio ;) :-oook
Una volta carteggiato devi solo reincidere le pannellature mancanti!

Ciao e B(u)onomodellismoVox a te
Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti :-D

"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine ImmagineImmagine
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35358
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: Mustang P51D 1/48 da Kit Tamiya

Messaggio da pitchup »

Ciao
Starfighter84 ha scritto:Leonardo, che dire? sei sicuramente la rivelazione degli ultimi mesi qui sul forum
..a Valè ma sai che l'idea delle pagelle dell'anno è niente male???
categorie tipo: esordiente dell'anno, modello più votato, miglior/peggior (ma qui non c'è sfida: the winner is: IO :-prrrr ) fotografo, WIP ecc ecc..giuria?? Noi.
pkna1969 ha scritto:Dirò di più di tutti i post sui vari forum anche USA l'argomento "canopy" viene più volte sollevato ma non si arriva mai ad una "rivelazione"
...Leonardo si pone un giusto problema valido in tutti i campi modellistici ma, io penso, che di "rivelazioni miracolose", ahimè, non ce ne siano...le tecniche sono quelle: mascherine pretagliate, fatte in casa, maskol e pazienza, poi il risultato dipende da noi e dal nostro stato di grazia del momento: una sera fila tutto liscio mentre al modello successivo sembra che abbiamo i serpenti a sonagli sotto la sedia. Proprio l'altra sera "scrivevo" di Drybrush con un collega di mail e mi sono accorto che hai voglia a scrivere, purtroppo è difficilissimo spiegare una cosa concettualmente semplice ma con mille sfumature: si fà così ma a volte non si fa così ed in pratica è finito il discorso ( una pagina piena e sicuramente confusione totale :-bleaa) ... e come fai a saperlo quando o no ???? Boh... A volte è il momento che ti prende....
saluti
Massimo da Livorno
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Avatar utente
pkna1969
Modeling Time Super User
Modeling Time Super User
Messaggi: 133
Iscritto il: 24 agosto 2010, 15:11
Che Genere di Modellista?: Aspirante modellista di Aerei 1/48 Eliche e Jet
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya (trovo solo quelli)
scratch builder: no
Località: Siena
Contatta:

Re: Mustang P51D 1/48 da Kit Tamiya

Messaggio da pkna1969 »

aspide85 ha scritto:bellissimo..guarda se ne vedono veramente poche di NMF fatte con i tamiya che rendono cosi in giro..bravissimo!
il prossimo quale sarà?
Grazie !
Il prossimo ??? ... mmmm sto già rivettando il p38 night lighting, mia moglie mi ha regalato la rivettatrice della trumpeter. Anche se sto pensando a come riuscire a rendere la sua livrea tutta nero lucida più interessante.
Appena decido di iniziare aprirò un WIP.
Ciao.
Avatar utente
pkna1969
Modeling Time Super User
Modeling Time Super User
Messaggi: 133
Iscritto il: 24 agosto 2010, 15:11
Che Genere di Modellista?: Aspirante modellista di Aerei 1/48 Eliche e Jet
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya (trovo solo quelli)
scratch builder: no
Località: Siena
Contatta:

Re: Mustang P51D 1/48 da Kit Tamiya

Messaggio da pkna1969 »

Fine del WIP - Prox modello : P38M Night Lighting 1/48.
Rispondi

Torna a “Under Construction”