
Aermacchi MB 326 609 sq. coll. 9 st. Grazzanise
Moderatore: Madd 22
- willy74
- Jedi Knight
- Messaggi: 4709
- Iscritto il: 22 settembre 2009, 20:33
- Che Genere di Modellista?: Modellista Aereo scala 1/48,WWII per la maggiore
- Aerografo: si
- colori preferiti: Vallejo/AK/Mr/Italeri/Gunze/Ta
- scratch builder: no
- Club/Associazione: M.A.Centaurus
- Nome: William
- Località: Casalbordino(Ch)
- francesco74
- Super Extreme User
- Messaggi: 305
- Iscritto il: 4 settembre 2010, 20:13
- Che Genere di Modellista?: Non mi stancherei mai di fare spilloni in tutte le scale,aerei moderni e seconda guerra mondiale in scala 1/72 e 1/48,carri in scala 1/72.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Tamya,Gunze,Humbrol
- scratch builder: si
- Località: Caserta
Re: Aermacchi MB 326 609 sq. coll. 9 st. Grazzanise
Nel lontano anno 2000 le digitali erano appena all'inizio e quindi foto in analogico,mettendo in ordine vecchie foto ho trovato queste della prima uscita del mio 326 alla mostra "Uomini e armi nella storia" cecchignola Roma,premio argento aerei 1/72.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- microciccio
- L'eletto
- Messaggi: 26556
- Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
- Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
- scratch builder: si
- Club/Associazione: IPMS
- Nome: Paolo
- Località: Bergamo
Re: Aermacchi MB 326 609 sq. coll. 9 st. Grazzanise
Ciao francesco,
bel lavoro con quell'arancione. La resa cromatica appare proprio
I pitot sembrano un pochino voluminosi per la 1/72. Sono gli originali da scatola?
microciccio
bel lavoro con quell'arancione. La resa cromatica appare proprio

I pitot sembrano un pochino voluminosi per la 1/72. Sono gli originali da scatola?
microciccio