Su 15 flagon 1/48 FINITO
Moderatore: Madd 22
- pitchup
- L'eletto
- Messaggi: 35367
- Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
- Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
- Aerografo: si
- colori preferiti: il verde
- scratch builder: si
- Nome: Max
- Località: Livorno
Re: Su 15 flagon 1/48
Ciao Luca
bravissimo! ti sei destreggiato con le lancette e i quadranti. Manca solo una goccia di lucido per simulare i vetri (se non l'hai già fatto).
saluti
bravissimo! ti sei destreggiato con le lancette e i quadranti. Manca solo una goccia di lucido per simulare i vetri (se non l'hai già fatto).
saluti
- Poli 19
- User who live in the Force
- Messaggi: 3953
- Iscritto il: 8 dicembre 2015, 12:17
- Che Genere di Modellista?: Modellista Generico, importante che voli, velivoli AMI ed Elicotteri FF.AA. e FF.PP. Italia, non disdegno Jet o eliche di altre nazionalità!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Tamiya e Gunze
- scratch builder: si
- Club/Associazione: MT
- Nome: Fiorenzo
- Località: Rimini
Re: Su 15 flagon 1/48
molto bene Luca, vedo che hai messo tutto al suo posto...bravo!
- ta152h
- Die Hard User
- Messaggi: 1982
- Iscritto il: 22 maggio 2010, 19:48
- Che Genere di Modellista?: Modellista Aeronautico ma non disdegno quello navale
- Aerografo: si
- colori preferiti: tamiya-gunze-AK-lifecolor
- scratch builder: si
- Nome: Luca
- Località: roma
Re: Su 15 flagon 1/48
Ciao Max grazie ,ma ormai ho chiuso l'ufficio e mi e' passato di mente.pitchup ha scritto:Ciao Luca
bravissimo! ti sei destreggiato con le lancette e i quadranti. Manca solo una goccia di lucido per simulare i vetri (se non l'hai già fatto).
saluti

L'eta',ormai mooolte cose me le dimentico.......
Grazie Fiorenzo ,ma ancora ci sono molte cosette da sistemare.Poli 19 ha scritto:molto bene Luca, vedo che hai messo tutto al suo posto...bravo!
Ieri sera ho messo il pezzo dietro al seggiolino e sistemato il pz in resina con abbondante colla ciano.
Inoltre ho attaccato le ali, e messo una bella zavorra sul muso x non avere sorprese dopo aver messo
il radome,che con calma e sangue freddo mettero' stasera.....sperando che fitti bene,dato che ho
carteggiato via gli incastri x sistemare l'inclinazione.
Ciao Luca

- pitchup
- L'eletto
- Messaggi: 35367
- Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
- Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
- Aerografo: si
- colori preferiti: il verde
- scratch builder: si
- Nome: Max
- Località: Livorno
Re: Su 15 flagon 1/48
Ciao
???? Ehhhh...... cosa volevo dire???...boh?!?.....
Non è irreparabile se hai un pennellino fino magari ci puoi comunque arrivare agli strumenti.
Per il resto...ma che aereo stai facendo????
saluti
...scusa com'è che ti chiamita152h ha scritto:Ciao Max grazie ,ma ormai ho chiuso l'ufficio e mi e' passato di mente. L'eta',ormai mooolte cose me le dimentico.......


Non è irreparabile se hai un pennellino fino magari ci puoi comunque arrivare agli strumenti.
Per il resto...ma che aereo stai facendo????

saluti
- ta152h
- Die Hard User
- Messaggi: 1982
- Iscritto il: 22 maggio 2010, 19:48
- Che Genere di Modellista?: Modellista Aeronautico ma non disdegno quello navale
- Aerografo: si
- colori preferiti: tamiya-gunze-AK-lifecolor
- scratch builder: si
- Nome: Luca
- Località: roma
Re: Su 15 flagon 1/48
Ciao Max grazie x l'appoggio morale .....pitchup ha scritto:Ciao...scusa com'è che ti chiamita152h ha scritto:Ciao Max grazie ,ma ormai ho chiuso l'ufficio e mi e' passato di mente. L'eta',ormai mooolte cose me le dimentico.......???? Ehhhh...... cosa volevo dire???...boh?!?.....
![]()
Non è irreparabile se hai un pennellino fino magari ci puoi comunque arrivare agli strumenti.
Per il resto...ma che aereo stai facendo????![]()
saluti
Mi sento meno solo......

Intanto ho assemblato gli elementi essenziali,Ali deriva e Radome ,dopo aver messo una bella zavorra per evitare rischi di sedute...
spero di aver centrato il muso e averlo incollato diritto e in giu'
Unico neo che ai lati del cockpit la fusoliera ha su entrambi i lati una bella rientranza....
Adesso mancano le prese d'aria dei motori e quelle piccoline in fusoliera vicino agli scarichi
Le prese d'aria del motore ho provato a secco e c'e' da lavorarci,inoltre mi sa che conviene dipingerle preventivamente,
per poi magari ripassarle con gli AK durante la verniciatura vera e propria,dato che la zona non e' delle più' agevoli.....
Vedremo stasera......
Ciao Luca

- Poli 19
- User who live in the Force
- Messaggi: 3953
- Iscritto il: 8 dicembre 2015, 12:17
- Che Genere di Modellista?: Modellista Generico, importante che voli, velivoli AMI ed Elicotteri FF.AA. e FF.PP. Italia, non disdegno Jet o eliche di altre nazionalità!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Tamiya e Gunze
- scratch builder: si
- Club/Associazione: MT
- Nome: Fiorenzo
- Località: Rimini
- pitchup
- L'eletto
- Messaggi: 35367
- Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
- Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
- Aerografo: si
- colori preferiti: il verde
- scratch builder: si
- Nome: Max
- Località: Livorno
Re: Su 15 flagon 1/48
Ciao
straordinario il design di questo velivolo!!!
saluti
straordinario il design di questo velivolo!!!
saluti
-
- Powerful User
- Messaggi: 3304
- Iscritto il: 12 dicembre 2011, 17:40
- Che Genere di Modellista?: Modellista di aerei in 1/72 e 1/48
- Aerografo: si
- colori preferiti: gunze, tamiya, alclad
- scratch builder: si
- Club/Associazione: C.M.S. Piave
- Nome: daniele
- Località: San Donà di Piave
Re: Su 15 flagon 1/48
Il lavoro procede benone, anche se con qualche aggiustamento si vede che ti stai divertendo.
Ti faccio già ora un grande incoraggiamento per quando dovrai dipingerlo.
Ciao
Daniele
Ti faccio già ora un grande incoraggiamento per quando dovrai dipingerlo.
Ciao
Daniele
- ta152h
- Die Hard User
- Messaggi: 1982
- Iscritto il: 22 maggio 2010, 19:48
- Che Genere di Modellista?: Modellista Aeronautico ma non disdegno quello navale
- Aerografo: si
- colori preferiti: tamiya-gunze-AK-lifecolor
- scratch builder: si
- Nome: Luca
- Località: roma
Re: Su 15 flagon 1/48
Bene ragazzi allora i lavori sono andati avanti spediti ,ho lisciato tutte le giunzioni e stuccato direttamente con l'attak.
Consiglio di non attaccate prese d'aria posteriori e air scoop se non dopo aver lisciato e terminato la fusoliera,per non avere punti
difficili da lisciare a dovere.
Tra una lisciata e l'altra ho lasciato il modello sul tavolo e poi mentre ero sul divano il cane ci portava un osso di plastica bello grande ,
che veniva lanciato e..............CRAK atterrava sul modello che partiva prima in aria e poi in terra ..........il radome si era staccato ....
dopo i canonici 3 min di in.......ra....rincollavo e rilisciavo e per fortuna tutto ok.
Adesso siamo alla fine della lisciatura ,monto il parabrezza ,i piloni e le armi.

I pz delle prese d'aria sono stati preventivamente dipinti con il metal cote umbrol argento lucido


Come dicevo i pz piccoli andrebbero montati alla fine della levigatura senno' danno fastidio.
<vedo ora in macro molti particolari da sistemare.

Questo e' il sotto

e qui dettaglio abitacolo


qui l'aereo intero....grandino....

Ciao Luca
Consiglio di non attaccate prese d'aria posteriori e air scoop se non dopo aver lisciato e terminato la fusoliera,per non avere punti
difficili da lisciare a dovere.
Tra una lisciata e l'altra ho lasciato il modello sul tavolo e poi mentre ero sul divano il cane ci portava un osso di plastica bello grande ,
che veniva lanciato e..............CRAK atterrava sul modello che partiva prima in aria e poi in terra ..........il radome si era staccato ....
dopo i canonici 3 min di in.......ra....rincollavo e rilisciavo e per fortuna tutto ok.
Adesso siamo alla fine della lisciatura ,monto il parabrezza ,i piloni e le armi.
I pz delle prese d'aria sono stati preventivamente dipinti con il metal cote umbrol argento lucido
Come dicevo i pz piccoli andrebbero montati alla fine della levigatura senno' danno fastidio.
<vedo ora in macro molti particolari da sistemare.
Questo e' il sotto
e qui dettaglio abitacolo
qui l'aereo intero....grandino....
Ciao Luca

- pitchup
- L'eletto
- Messaggi: 35367
- Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
- Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
- Aerografo: si
- colori preferiti: il verde
- scratch builder: si
- Nome: Max
- Località: Livorno
Re: Su 15 flagon 1/48
Ciao
Per il resto l'hai ripreso bene
saluti
...si segnala un cane abbandonato stamane sul GRA!ta152h ha scritto:Tra una lisciata e l'altra ho lasciato il modello sul tavolo e poi mentre ero sul divano il cane ci portava un osso di plastica bello grande ,
che veniva lanciato e..............CRAK atterrava sul modello
Per il resto l'hai ripreso bene

saluti